Responsive Ad Slot

Palinsesti Rai 2024: Rai1, tutti i programmi in arrivo da autunno in poi

Daytime, pomeriggio, preserale e prima serata: tutti i programmi in arrivo su Rai1 a partire da settembre 2024.

venerdì 19 luglio 2024

/ by Tv Italiana
palinsesti rai uno 2024 novità

Anche i Palinsesti Rai 2024 - 2025 sono stati svelati. Dopo mesi di rumor e voci di corridoio, l'evento di presentazione svoltosi quest'oggi 19 luglio 2024 presso il Centro di Produrazione Rai di Napoli ha emesso la lunghissima lista di programmi nuovi o confermati che verranno trasmessi a partire dal prossimo settembre 2024 sulle frequenze della nostra Tv di Stato. In questo articolo ci focalizziamo su Rai Uno dove, in prima serata, traspare una sostanziale riconferma di tutto il parco programmi a cui si aggiungono poche e centellinate novità. Anche il daytime di Rai Uno manterrà di base la stessa struttura con alcuni guizzi nel fine settimana. Scopriamo insieme la griglia di palinsesto. Le novità sono evidenziate con questo colore.

Palinsesti Rai 2024: la prima serata di Rai Uno

  • Semplicemente Fiorella - con Fiorella Mannoia. L'8 settembre 2024.
  • Tim Music Awards 2024 - con V. Incontrada e C. Conti. Il 13 e 14 settembre 2024.
  • Tale e Quale Show - con Carlo Conti. Dal 20 settembre.
  • Chi Può Batterci? - con Marco Liorni. Il 21 settembre. 

Chi Può Batterci? è il primo game show televisivo in cui il pubblico in studio avrà la possibilità di sfidare una squadra composta dai sei protagonisti del mondo della tv, dello spettacolo e dello sport in un clima all’insegna della leggerezza. Il meccanismo di gioco sarà altamente coinvolgente anche per il pubblico a casa. La squadra di “Chi può batterci?” sarà capitanata da Marco Liorni che, oltre a condurre, avrà l’inedito ruolo di giocatore insieme ai suoi 5 compagni. Chi riuscirà a batterli?

  • Ballando con le Stelle - con Milly Carlucci. Dal 28 settembre.
  • The Voice Kids - con Antonella Clerici. Dal 15 novembre.
  • CENTO Un Secolo di Servizio Pubblico - con Carlo Conti. Il 6 ottobre. 
Il 6 ottobre 2024, in prima serata su Rai 1, il Servizio Pubblico Radiotelevisivo e Multimediale celebra i suoi 100 anni di storia. Un grande evento, con la conduzione di Carlo Conti, per festeggiare il primo secolo della Rai al servizio della cultura, dell’informazione, dell’istruzione, dell’intrattenimento e dello sviluppo tecnologico del Paese. Carlo Conti accompagna gli spettatori attraverso un viaggio collettivo che rievocherà i momenti più iconici ed emozionanti che hanno punteggiato i 70 anni della tv e i 100 della radio. Sarà un racconto condiviso con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con un esclusivo corpo di ballo e con tanti ospiti, che interverranno per omaggiare la più grande biografia del Paese con aneddoti, ricordi e performance. Una serata unica dedicata a cento anni vissuti insieme, con lo sguardo rivolto al futuro.
  • Sarà Sanremo 2024 - con Carlo Conti. Il 18 dicembre.
  • L'Anno che Verrà 2023/24 - con Marco Liorni. Il 31 dicembre.
  • Stanotte a... - con Alberto Angela. Il 25 dicembre.

A questi titoli vanno aggiunge tutte le serie tv straniere e le fiction che trovare in questo articolo.

In seconda serata troveremo Cose Nostre (dal 2 settembre), Porta a Porta (dal 10 settembre), Ciao Maschio (dal 14 settembre) e Storie di Sera (dal 14 ottobre), XXI Secolo (dall'11 novembre) e La Vita è Meravigliosa (dal 30 novembre).

Palinsesti Rai 2024: il daytime di Rai Uno
Da settembre

  • Uno Mattina - con Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla. Dal 9 settembre 2024 a partire dalle ore 08:35.
  • Storie Italiane - con Eleonora Daniele. Dal 9 settembre 2024 alle ore 09:50.
  • È Sempre Mezzogiorno - con Antonella Clerici. Dal 9 settembre 2024 alle ore 11:55.
  • La Volta Buona - con Caterina Balivo. Dal 9 settembre 2024 alle ore 14:00.
  • Il Paradiso delle Signore. Dal 9 settembre 2024.
  • La Vita in Diretta - con Alberto Matano. Dal 9 settembre 2024 alle ore 17:05.

  • Reazione a Catena - con Pino Insegno (fino al 2 novembre 2024) alle ore 18:45. 
  • L'Eredità - con Marco Liorni. Dal 3 novembre 2024 alle ore 18:45.

  • Cinque Minuti - con Bruno Vespa. Dal 10 settembre 2024 alle ore 20:30.
  • Affari Tuoi - con Stefano De Martino. Dal 2 settembre 2024 dalle ore 20:40. 

Il sabato

  • UnoMattina in Famiglia - con Beppe Convertini, I. Muccitelli e M. Setta. Dal 14 settembre 2024.
  • Buongiorno Benessere - con Vira Carbone. Dal 14 settembre alle ore 10:30.
  • Origini - con Francesco Gasparri e Valentina Caruso. Dal 14 settembre 2024 alle ore 11:25.  
  • Linea Verde Tipico - con Federico Quaranta. Dal 14 settembre alle ore 12:00.
  • Linea Verde Life - con Monica Caradonna ed Elisa Isoardi. Dal 14 settembre alle ore 12:30.
  • Linea Blu Discovery - con Fabio Gallo e Giulia Capocchi. Dal 14 settembre alle ore 14:00.
  • Sabato in Diretta - con Emma D'Aquino. Dal 14 settembre 2024 alle ore 17:00.
    Nuovo appuntamento del sabato pomeriggio di Rai Uno. Sabato In Diretta, condotto dalla giornalista Emma D’Aquino, si propone di accompagnare i telespettatori con notizie di cronaca e di attualità, approfondimenti e curiosità sui principali fatti della settimana. Sabato In Diretta è un rotocalco che cercherà di restituire la fotografia dell’Italia e degli italiani raccontando e analizzando in diretta notizie e avvenimenti di pubblico interesse. In studio, la conduttrice illustrerà e approfondirà le varie tematiche affrontate dal programma tramite il contributo di esperti, collegamenti esterni con gli inviati, ospiti e testimonianze. L’obiettivo finale sarà quello di informare e allo stesso tempo intrattenere i telespettatori con un racconto preciso, puntuale e concreto
La domenica
  • Check-Up - con Laura Ravegnini. Dal 15 settembre alle ore 09:40.
  • Linea Verde - con Livio Beshir, Peppone Calabrese e Margherita Granbassi. Dal 15 settembre alle ore 12:20.
  • Domenica In - con Mara Venier. Dal 15 settembre alle ore 14:00. 
  • Da Noi... A Ruota Libera - con Francesca Fialdini. Dal 15 settembre alle ore 17:20.
In arrivo
  • Linea Verde Start - con Federico Quaranta. Da 5 ottobre alle ore 12:00.
  • Linea Verde Bike  - con Federico Quaranta e Giulia Capocchi. Dal 2 novembre alle ore 12:00.
  • Le Stagioni dell'Amore - con Mara Venier. Dal 9 novembre alle ore 14:00.
    Dating dedicato alla terza età in cui i ‘cacciatori di cuori’ si incontrano attraverso i loro avatar giovani, un modo originale e innovativo per riportare alla dimensione della giovinezza le faccende di cuore. «Le stagioni dell’amore» è una sorta di esperimento sociale che rivoluziona le regole del dating, dove, attraverso l’uso di giovani avatar, i single over danno voce ed espressione a quella vitalità interiore che l’età non cancella.
  • Linea Bianca - con M. Ossini, Lino Zani e Giulia Capocchi. Dal 28 dicembre alle ore 14:00.

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo