Responsive Ad Slot

I Leoni di Sicilia su Rai Uno: la trama delle puntate del 10 settembre 2024

I Leoni di Sicilia arriva su Rai Uno: la trama dei primi due episodi del 10 settembre 2024.

martedì 10 settembre 2024

/ by Tv Italiana

I Leoni di Sicilia rai rai1

Da martedì 10 settembre, in prima serata su Rai Uno andrà in onda in prima visione televisiva, la serie pluripremiata I Leoni di Sicilia, diretta da Paolo Genovese e interpretata da Miriam Leone e Michele Riondino e realizzata dalla piattaforma Disney+. Uno sceneggiato in costume che ripercorre la storia dei Florio, una famiglia di imprenditori che nella Sicilia dell’800 costruisce un impero commerciale diventando una delle più influenti d’Italia, fra drammi e azzardi. Già vincitrice di ben due Nastri D’Argento 2024, la serie parte dai fratelli Paolo e Ignazio Florio che decidono di lasciare la Calabria per cercare fortuna a Palermo, dove aprono un’aromateria e in poco tempo diventano ricchi. Ma sarà il figlio di Paolo, il visionario imprenditore Vincenzo, a trasformare Casa Florio in un vero impero commerciale con spezie, tonno, zolfo e navi. Il giovane ambisce al titolo nobiliare e cerca moglie titolata, ma s'innamora follemente della borghese milanese Giulia Portalupi. Scopriamo insieme la trama dei primi due episodi in onda questa sera 10 settembre 2024 su Rai Uno.

I Leoni di Sicilia su Rai Uno: la trama delle puntate del 10 settembre 2024

I Leoni di Sicilia - Trama episodio 1
Tonnara dell’Arenella, Sicilia, 1830. Il barone Mercurio Nasca di Montemaggiore è in crisi di liquidità e chiede un prestito al signor Vincenzo Florio offrendo come garanzia la sua tonnara ma l’imprenditore rifiuta. Bagnara Calabra, 1802. Un terremoto nel cuore della notte scuote e distrugge la casa della famiglia Florio che, ora senza fissa dimora, decide di partire per Palermo in cerca di fortuna.
I fratelli Paolo (con la moglie Giuseppina e il figlio Vincenzo) e Ignazio aprono nella città una putìa (un negozio di aromi e spezie varie), non senza attirarsi le ire dei commercianti del luogo, che si vedono "rubare il lavoro" e la clientela dai Florio; i due fratelli ben presto faranno fortuna, rendendo la loro famiglia una delle più ricche della Sicilia.
Il piccolo Vincenzo viene istruito dal padre Paolo, carismatico ma al tempo stesso despota; l'uomo infatti non si fa scrupoli a trattar male e violentare la moglie Giuseppina, anche davanti agli occhi del fratello Ignazio, da sempre innamorato della cognata. La brama di espansione di Paolo è tanta, ma ben presto si ammalerà di tubercolosi morendo e lasciando tutto in mano al fratello.
Tonnara dell’Arenella, Sicilia, 1830. Il barone Mercurio Nasca di Montemaggiore cede la sua proprietà a Vincenzo Florio.

I Leoni di Sicilia - Trama episodio 2
Vincenzo cresce sotto gli insegnamenti dello zio Ignazio, che dopo la morte del fratello Paolo, come da sue volontà, lo crescerà come fosse suo figlio. Il business dei Florio continua a fiorire, con Vincenzo che crescendo e compiendo 16 anni diventa il braccio destro dello zio Ignazio. Quest'ultimo si avvicina sempre di più alla cognata Giuseppina, entrambi da sempre innamorati l'uno dell'altra.
Ignazio, dapprima restìo nei confronti del fratello morto, decide di intraprendere una relazione con la cognata, il tutto però all'insaputa di Vincenzo, che nel frattempo intraprende un viaggio di tre mesi in Inghilterra con il barone Benjamin Ingham. Al suo ritorno, Vincenzo scopre tutto, ma Ignazio si sentirà male e morirà per via di un malore: da quel momento Vincenzo diventa l'uomo di casa Florio, in una Sicilia in grave crisi a causa dell’annessione del Regno di Sicilia al Regno di Napoli.

I Leoni di Sicilia: il video del making off

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo