Da giovedì 12 dicembre 2024 torna in tv MasterChef Italia, il talent show culinario di Sky Uno giunto alla sua quattordicesima edizione. Rispetto alla scorse annate, il programma non prevede alcuna reale novità né per i cuochi amatoriali né tanto meno per i giudici, che saranno ancora una volta Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Confermato anche il premio in paio: al vincitore andranno 100mila Euro in gettoni d’oro, la pubblicazione del proprio primo libro di ricette e l’accesso a un corso di formazione.
Masterchef Italia 14: le selezioni
Nel meccanismo che prevede la selezione dei concorrenti di Masterchef Italia 14, gli aspiranti masterchef potranno cucinare davanti ai giudici il loro piatto del cuore. Dopo l'assaggio, i pareri di Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli saranno fondamentali: con 3 "sì", il concorrente andrà direttamente in Masterclass, con appena 2 "sì" il concorrente va in stand-by, con 1 o 0 "sì" il concorrente verrà automaticamente eliminato in questa fase di audizione.
Per movimentare un po' la situazione, ai concorrenti verrà chiesto se - oltre ai 45 minuti regolarmente concessi - i singoli concorrenti vorranno avvalersi di 5 minuti in più. Se accetteranno, saranno costretti a ricevere 3 "sì" per proseguire l'avventura nelle cucine di Masterchef Italia. Anche quest'anno si conferma la presenza del giudice ombra, un professionista occultato alle telecamere che potrà comunicare con i giudici in qualità di ospite speciale (nella scorsa edizione fu Davide Scabin).
Per raggiungere i 20 concorrenti, verranno poi richiamati i concorrenti messi in stand-by che verranno sottoposti ad un Blind Test. Ognuno dei tre giudici, radunerà i suoi “no” organizzando una prova tecnica a suo piacimento, al termine della quale assaggerà i piatti senza conoscerne l’autore. Quel "no" dato nella prima fase diventerà il terzo "sì" mancante per entrare nella masterclass?
Masterchef Italia 14: la gara
Formata la nuova masterclass, i concorrenti torneranno ad essere sottoposte alla solite prove previste dal format: la Mystery Box che quest'anno potrà essere declinata in una Red Mystery Box o in una Golden Mystery Box (che, oltre al vincitore della Pin, promuoveranno altri aspiranti chef regalando loro la balconata); gli Invention Test, i Pressure Test, gli Skill Test e ogni tanto anche una Prova in Esterna.
A proposito delle esterne, la trasmissione quest'anno si dirigerà tra i casoni maranesi, negli edifici-simbolo della laguna di Marano Veneziano ma anche al MART di Rovereto, in provincia di Trento, a Nerano, in provincia di Napoli, nelle cucine del Quattro Passi, Ristorante tre Stelle Michelin e vera istituzione in tutto il Sud Italia, in particolare della Costiera Sorrentina.
Masterchef Italia 14: il video spot con i giudici
Nessun commento
Posta un commento