Responsive Ad Slot

Novembre nero per Canale 5: buco di Ascolti nella prima serata del 2024, i dati

Crisi in Ascolti per Canale 5 a novembre 2025: i dati Auditel certificano il periodo buio delle reti Mediaset.

martedì 3 dicembre 2024

/ by Tv Italiana
Mediaset palinsest 2024 2025

Che Canale 5 fosse in evidente difficoltà dal punto di vista degli ascolti televisivi è una cosa nota anche ai meno avvezzi ai calcoli delle cifre quotidiani. Ma se qualcuno nutrisse ancora qualche dubbio sul baratro che sta vivendo la tv di Pier Silvio Berlusconi nell'ultimo periodo, a mettere chiarezza è l'analisi di Studio Frasi: realtà specializzata nel calcolo e la comparazione dei cosiddetti dati Auditel che ogni mattina decretano il successo o l'insuccesso delle trasmissioni andate in onda nel corso della giornata. Lo scenario che ne viene fuori è parecchio problematico per i canali del gruppo di Cologno Monzese e, nello specifico, per il canale di punta del network Canale 5.

Novembre nero per Canale 5: buco di Ascolti nella prima serata
Stando alle cifre raccolte nella fascia di prima serata, Studio Frasi ha analizzato i dati distribuiti da Auditel tirando fuori una sorta di classifica di merito. Al primo posto svetta Rai1 che con una media di 4,5mln di spettatori pari a 22.3% di share resta saldamente la rete più seguita. Rispetto allo scorso novembre 2023, il canale è cresciuto di 280mila. Complice il successo di Affari Tuoi che, grazie ai suoi ricchissimi pacchi, attira molto pubblico nella fascia 20:30 - 22:30, presa in oggetto.

Al contrario, è in netto calo Canale 5: con appena 2,8mln di spettatori e il 14.1% di share, la rete si piazza al secondo posto ma con evidenti demeriti. Rispetto allo stesso mese del 2023, sono scappati poco più di 370mia spettatori. Cifre da allarme rosso su cui pesa tantissimo la stagione horror di Striscia la Notizia e le numerose prime serate definite "flop" (Grande Fratello, La Talpa e serie tv turche).

Con Canale5 in discesa, a risalire è sorprendentemente La7 che fra talk politici, l'amatissimo Otto e Mezzo di Lilli Gruber e gli approfondimenti su elezioni, storia e cultura raggiunge una media di 1,2mln di spettatori e il 6.1% in prima serata. Un terzo posto conquistato sul campo grazie all'aumento di platea pari al 119mila spettatori. 

Il resto della classifica si compone così:

  • quarto posto per Italia Uno: 1,2mln di spettatori medi pari al 6%;
  • quinto posto per Rai Tre: 1mln di spettatori medi pari al 5.3%;
  • sesto posto per Rai Due: 1mln di spettatori medi pari al 5%;
  • settimo posto per Rete Quattro: 940mila spettatori medi pari al 4.6%.
Una situazione non semplice per Mediaset anche per le altre reti cadette: Italia Uno resta nella top cinque con una canale diventato una succursale di una canale verticale al pari di Top Crime mentre Rete Quattro è ultima fra le reti generaliste nonostante una programmazione più volte rimodulata.

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo