Responsive Ad Slot

Squid Game 2: che significa la scena post credit nell'ultimo episodio? Le teorie

Una scena apparentemente senza senso appare nei titoli di cosa di Squid Game 2. Ma cosa vuol dire?

sabato 28 dicembre 2024

/ by Tv Italiana

Squid Game 2 end credit scene

Questo articolo NON contiene spoiler sulla seconda stagione di Squid Game 2. Se ancora non hai visto la serie di Netflix, non aver paura con la lettura di questo articolo.

La seconda stagione di Squid Game è arrivata su Netflix anche in Italia già dalle ore 09:00 del mattino del 26 dicembre 2024. La serie tv sudcoreana più amata e discussa del mondo è tornata con nuovi sette episodi ricchi di azioni, intrecci narrativi, nuovi personaggi e alcuni graditi ritorni. A distanza di due giorni dall'uscita, a far discutere i fruitori della serie non soltanto le nuove deliranti disavventure di Gi-hun sull'isola dei giochi ma anche un micro filmato di pochi secondi apparso nei titoli di coda dell'ultimo episodio di questa seconda stagione; immagini che all'apparenza non hanno nulla a che vedere con la serie. Scopriamo qualcosa di più nel prossimo paragrafo.

Squid Game 2: che significa la scena post credit nell'ultimo episodio?
Per chi non ha beccato la scena estemporanea nascosta nei titoli di coda del settimo episodio di Squid Game 2, notiamo tre giocatori 096, 100 e 353 mentre arrivato in una stanza per un nuovo gioco. Al centro c'è la famosa bambola di Un, Due, Tre, Stella ma stavolta in una location insolita, con il cielo che cambia tre volte: prima è azzurro, poi è un tramonto e infine è un cielo notturno e stellato. E davanti alla gigantesca statua robottizzata ce n'è un'altra: quella di un bambolotto, una sorta di versione al maschile, con un taglio di capelli ispirato anch'esso alla tradizione asiatica. Dietro di lui una casetta da cui accedono i giocatori.


Sono tre le teorie che siamo riusciti a raccoglie sulla base di quanto apparso sui social o su nostre elucubrazioni fatte qui in redazione. La prima teoria è quella degli Squid Game paralleli. Come annunciato fugacemente nella prima stagione di Squid Game, oltre ai giochi realizzato su un isolotto a largo di Seoul ci sarebbero altri Frontman, altri vip e altri giochi realizzati altrove. Il bambolotto potrebbe essere il robot con gli occhi scannerizzanti di un'altra nazione?

La seconda teoria è quella per cui i produttori di Squid Game 2 hanno voluto darci un indizio sul prossimo gioco che si svolgerà in apertura di Squid Game 3. Il gioco in questione sarebbe Jack e Jill - Il gioco della montagna. È un gioco per bambini molto simile al nostro Gioco dell'Oca ambientato su una montagna da scalare: i concorrenti lanciano un dado per avanzare di casella in casella cercando di non finire sulle caselle che celano una penalità. Una volta raggiunta la destinazione risultata dal lancio del dado, il giocatore gira una ruota: se il giro è fortunato, il giocatore mantiene la sua posizione; in caso contrario, annullerà il suo lancio di dadi tornando da dov'era partito il suo turno. Scopo del gioco è raggiungere la fine del percorso rappresentato da un pozzo in cima alla montagna scalata.

La nostra terza teoria è che Squid Game 3 voglia chiudere in bellezza con una versione più difficile di Un, Due, Tre, Stella che veda in campo più scanner visivi. Se nella prima stagione, i concorrenti più alti hanno fatto in modo di coprire i giocatori più bassi coprendoli dalla visuale della bambola robotica, stavolta a sorvegliare sui movimenti dei giocatori saranno due robot posti non più davanti al campo di gioco ma ai lati. Questo giustificherebbe anche il fatto che davanti ai concorrenti non vediamo più la bambola appoggiata ad un albero ma un semaforo come quello presente davanti ai passaggi ai livello ferroviari. Semafori che alternano "Luce rossa, luce verde", ovvero il nome in inglese del gioco Un, Due, Tre Stella, ossia "Red Light, Green Light".


Quale sarà l'effettiva spiegazione legata a questi pochi secondi di filmato?

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo