Sta facendo indignare numerosi videogiocatori italiani una domanda posta nel quiz L'Eredità nel corso della puntata andata in onda lo scorso 6 dicembre 2024 e riaffiorata sui social in questi giorni a causa del buzzing scatenato fra social e portali specializzati. La suddetta domanda chiedeva ad una dei tre concorrenti rimasti in gioco "Cosa fa chi campera nei videogiochi?". L'indignazione dei gamer non è quella i aver affrontato un tema a loro molto vicino ma in quanto la risposta data come corretta è in realtà completamente sbagliata. Scopriamo insieme cos'è successo nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
Cosa fa chi camperà su Fortnite? La risposta esatta per L'Eredità è sbagliata
Nella puntata del 6 dicembre 2024 de LEredità, Marco Liorni ha letto alla concorrente Valentina la seguente domanda: "Nel gergo dei videogiochi online, cosa fa chi campera?" La terminologia tanto in voga soprattutto in videogame Fortnite è stata rapidamente riconosciuta dai più giovani ma non dalla concorrente del quiz di Rai Uno che ha dovuto scegliere una fra le quattro risposte suggerite:
- Mette in pausa una partita
- Attacca nemici a sorpresa
- Si sposta in continuazione
- Si allea con gli avversari
La concorrente sceglie come opzione di risposta "Si allea con gli avversari". Marco Liorni comunica alla concorrente che la risposta scelta è sbagliata. La risposta corretta a dire degli autori del programma era "attacca nemici a sorpresa". Peccato che nemmeno questa fosse in realtà la vera definizione del verbo videoludico camperare.
La definizione letta dal conduttore sul termine camperare è la seguente:
Camperare deriva da camper e nel linguaggio dei videogiochi è chi fa campeggio, che si nasconde in attesa che arrivino gli avversari per poterli aggredirli, attaccarli sorpresa.
I giocatori di Fortnite e di altri titoli sparatutto online sanno benissimo che la pratica di camperare consiste nel trovare un luogo sicuro e lontano dalle mire degli avversari e "parcheggiarsi" lì per più tempo possibile. Magari nell'ottica che i tanti avversari in campo si eliminino vicendevolmente. Camperare è sostanzialmente un metodo di difesa che d'attacco, e che può eventualmente essere usato anche come sistema d'attacco ma ben sapendo che questo potrebbe mettere a rischio il proprio nascondiglio al sicuro.
Nessun commento
Posta un commento