Responsive Ad Slot

'Vip s'inventano gay quando manca popolarità, come Tiziano Ferro': omofobia a Pomeriggio5

Messaggi di piena omofobia a Pomeriggio5: un'opinionista parla di gay "inventati" per la visibilità.

venerdì 10 gennaio 2025

/ by Tv Italiana

myrta merlino pomeriggio 5 2024 2025

Ci risiamo, ancora una volta a Pomeriggio5 le opinioniste di Myrta Merlino si lasciano andare ad affermazioni gravi e amorali. Dopo la disgustosa difesa sulle molestie sessuali, un'altra ospite fissa del talk show Mediaset - tale Patrizia Groppelli - si è cimentata nello screditare le persone omosessuali e nello specifico gli artisti che fanno coming out, cioè rivelano al pubblico il loro orientamento sessuale. Secondo l'opinione della maîtresse à penser di Pomeriggio 5 un artista si inventa "fluido" o "gay" non per raccontarsi a tutto tondo con il proprio pubblico ma per  puro affare, per acquisire una presunta nuova popolarità. E cita come esempio Tiziano Ferro.
 
Pomeriggio 5: "Vip gay quando manca popolarità come Tiziano Ferro"
"Questi non hanno più niente da dire a qualcuno e allora si inventano di essere fluidi, una volta di essere gay, una volta coso... Cioè non hanno più niente da dire e quando hanno una cadenza di popolarità allora si inventano queste cosa qui. E io mi ricordo bene una cosa: Tiziano Ferro! Quando disse ai tempi che era gay, ha perso un sacco di follower e te lo do per certo perché era il mio idolo ma quando ho saputo che è gay, mi son detta: oh no, pure lui è gay!": pensieri e parole di Patrizia Groppelli, moglie del giornalista Alessandro Sallusti e volto fisso di Pomeriggio 5. Guarda il video qui in basso.

Ci sarebbero molte cose da dire in merito a queste affermazioni visibilmente omofobe e non stigmatizzate dalla padrone di casa, Myrta Merlino, che sembra aver perso completamente il comando della sua stessa trasmissione.

La prima cosa è che l'omosessualità non si inventa e il proprio orientamento sessuale non è una scelta al pari di cosa indossare la mattina al posto del pigiama. Secondo dettaglio è che Tiziano Ferro non si è inventato di essere omosessuale ma lo è e nella sua vita lo ha testimoniato con i fatti, in ogni periodo della sua popolarità artistica.

Ci permettiamo di sottolineare, inoltre, che Groppelli in due frasi è riuscita a smentire se stessa: nella prima sostiene che omosessualità serva ad accrescere i propri sostenitori, ma un attimo dopo spiega l'esatto contrario in quanto il coming out sarebbe costato a Ferro una grossa perdita di follower nel 2010 (ammesso che in quel periodo ci fossero davvero i follower).

Forse, prima di infilare il naso in argomenti in cui non si è molto competenti, bisognerebbe infilare un po' più di conoscenza nella zucca di questi opinionisti, chiamati a parlare di tutto e di niente ma quotidianamente.

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo