Stefano De Martino è allergico alle dirette televisive? Vien da pensare questo dopo la visione della puntata del 17 febbraio 2025 di Affari Tuoi, il game show di Rai Uno che è finalmente tornato in onda subito dopo la settimana di pausa imposta dal Festival di Sanremo. E proprio a questo proposito, così come ideato da Amadeus, anche la gestione affidata a Stefano De Martino ha inserito nel corso della prima puntata post-Festival i brani più virali presentati sul palco del Teatro Ariston. Eppure qualcosa non è sembrato andare nel verso giusto... Perché nessuno del pubblico o dei giocatori canta le canzoni di Sanremo 2025 quando vengono diffuse in studio? Semplice. È tutto falso.
Affari Tuoi usa (per finta) le canzoni di Sanremo 2025
Se nei passati anni Amadeus ha avuto la tempra di condurre la regolare puntata di Affari Tuoi in diretta tv dopo la maratona sanremese, questo non si può dire di Stefano De Martino che - tornato in onda dopo la settimana del Festival - è stato il padrone di casa di una puntata registrata palesemente giorni prima della prima della messa in onda della manifestazione canora ligure.
E la suddetta puntata è stata registrata con dei momento di silenzio in studio che hanno permesso a De Martino e alla produzione del game show di poter inserire i brani sanremesi in fase di montaggio, da usare al posto dei soliti brani diffuso nel corso della partita. Nello specifico, nella puntata del 17 febbraio 2025, sono andati in onda "Tutta l'Italia" di Gabry Ponte, "Cuoricini" del duo Coma_Cose" e "Balorda nostalgia" del vincitore Olly.
Il tentativo piuttosto goffo di mascherare il giochetto è stato messo in atto non solo da una post-produzione non proprio perfetta ma anche da Stefano De Martiino che ha accennato ad una generica frase sul Festival: "Ah signori, Sanremo! Tutti lo abbiamo visto! Vi è piaciuto?", domanda a cui il conduttore non ha ricevuto risposta. "Ah bellissimo!" si è poi risposto da solo il padrone di casa del programma.
Sorprende, infine, come nel verace studio di De Martino nemmeno una persona abbia intonato le parole di "Tutta l'Italia" (letteralmente "tutta l'Italia" ripetuto quattro volte) o abbia fatto il gesto con la mano dei "cuoricini" sul brano dei Coma_Cose; entrambe le canzoni sono state accolte in studio con un mutismo generale.
Nessun commento
Posta un commento