La febbre da Eurovision Song Contest inizia a crescere settimana dopo settimana, soprattutto dopo lo scorso fine settimana che ha ufficializzato i nomi di molti dei brani e degli artisti che saliranno sul palco del concorso il prossimo maggio in Svizzera in rappresentanza dei singoli Paesi europei. In Irlanda hanno deciso di ingannare l'attesa con una trovata molto divertente: dedicare una intera puntata del loro Ballando con le Stelle agli storici brani di Eurovion. Le nove coppie rimaste in gara hanno costruito una coreografia sui pezzi più iconici del concorso con risultati spesso davvero sorprendenti.
Ballando con le Stelle di Eurovision: lo special dalla tv irlandese
L'esibizione più divertente fatta a Dancing with the Stars Ireland è stata senza alcun dubbio quella sulle note di Cha Cha Cha, brano di Käärijä secondo classificato ad Eurovision 2023. La canzone è stata interpretata in scena come un Paso Doble.
Sulla pista di Ballando con le Stelle Irlanda si è sprigionato un bel po' di ritmo con un Samba sulle note di Fuego di Eleni Foureira, canzone seconda classificata ad Eurovision 2018.
E tornando a parla di vincitori di Eurovision, sul palco di Ballando con le Stelle Irlanda, è stato possibile ammirare il brano Arcade di Duncan Laurence (Eurovision 2019) su una coreografia di freestyle lento.
Gli altri brani ballati nel corso di questa speciale puntata Waterloo degli ABBA (vincitori di Eurovision 1974), In Your Eyes di Niamh Kavanagh (primo classificato ad Eurovision 1993), "Qélé, Qélé" di Sirusho (quarto posto ad Eurovision 2008), "Ooh Aah... Just a Little Bit" – Gina G (ottavo posto ad Eurovision 1996) ma soprattutto l'iconica "Fairytale" del cantante e violinista Alexander Rybak (vincitore ad Eurovision 2009).
Nessun commento
Posta un commento