Il regolamento del Festival di Sanremo 2025 si piega alle esigenze di Olly, vincitore della 75esima edizione della kermesse. Questo è quanto si evince dalla conferenza stampa del 16 febbraio 2025 in cui si è parlato anche di Eurovision Song Contest 2025, premio che spetta di diritto al trionfatore assoluta del concorso. A specifica domanda posta da uno dei giornalisti in sala, Olly ha spiegato di non sapere ancora se è interessato a partecipare al concorso europeo che si svolgerà il prossimo maggio in Svizzera. Per questa ragione, un funzionario Rai ha deciso sul momento di infrangere il regolamento e di concedergli in via del tutto eccezionale una proroga di una settimana.
Olly non sa se andare a Eurovision 2025
A proposito della sua possibile partecipazione ad Eurovision Song Contest 2025 in rappresentanza dell'Italia, Olly ha spiegato:
Per quanto riguarda la mia partecipazione ad Eurovision 2025, io voglio essere totalmente onesto: tutto quello che è successo ieri sera è folle, completamente folle, e nel mesi antecedenti ai Festival ho sempre dichiarato che non valutato la vittoria come una opzione. Non la stavo proprio considerando, ero onesto quando lo dicevo. Quindi io ancora non ci ho pensato a questa eventualità. Ho bisogno di metabolizzare quello che mi è accaduto e se c'è possibilità di prendermi del tempo per prendere una decisione così importante lo chiederò. È comunque un onore avere questa possibilità, Eurovision è un evento gigante... Questo è quanto.
Rai cambia le regole su Eurovision 2025 per Olly
In via del tutto eccezionale, il vicedirettore Rai Claudio Fasulo ha smentisce il regolamento ufficiale della manifestazione davanti a tutti i giornalisti della sala stampa, sostenendo che si assume la responsabilità di fornire una proroga di una settimana ad Olly per rifletterci. Il termine ultimo per dare il "sì" o il "no" ad Eurovision Song Contest è scaduto la notte del 15 febbraio 2025.
Nessun commento
Posta un commento