Il mese di marzo 2025 si apre con una bella polemica su Stefano De Martino. Il conduttore partenopeo in forza su Rai Uno con Affari Tuoi e legato da un contratto di esclusiva con la tv di stato per quattro anni è finito la centro di una protesta alzata dall'organo di vigilanza Rai a firma dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle. Secondo i parlamentari, la recente presenza di Stefano De Martino in varie trasmissioni di canali televisivi concorrenziali sarebbe un grosso errore, che depotenzia la stessa Rai oltre che ad aprire ad un discorso più sfaccettato fatto di accordi sottobanco ed incompetenza. Scopriamo qualcosa in più nel prossimo paragrafo.
Stefano De Martino in esclusiva Rai ma anche su Canale 5 e NOVE: perché?
Come detto, alcuni parlamentari in forza nell'organo di Vigilanza Rai si sono esposti contro la decisione di approvare varie ospitate di Stefano De Martino verso reti e trasmissioni competitor:
La Rai autorizza con leggerezza la partecipazione di suoi volti di punta sulle reti concorrenti, depotenziando i propri programmi. Stefano De Martino sarà ospite di Fabio Fazio: un conduttore che già raccoglie ottimi ascolti, ha bisogno di fare promozione sul Nove? Ma a chi serve davvero questa ospitata, a De Martino o a Fazio? Coincidenza che entrambi abbiano lo stesso agente? Non si può pensare di premiare chi è responsabile di tutto questo affidandogli la supergestione dei palinsesti. Per salvare la Rai serve competenza, non amichettismo.
Questo è stata in breve la pubblica denuncia fatta sulle pagine di AdnKronos. Una esposizione che letta in questo modo non fa una piega. Nonostante Stefano De Martino sia in Rai con un lauto contratto di esclusiva per quattro anni sulle reti Rai, il 35enne scavalca la recinzione passando in meno di due mesi a dar manforte agli ascolti di C'è Posta per Te (il sabato sera contro Ora o Mai Più) e a quelli di Che Tempo Che Fa (sfidando Report e la fiction Imma Tataranni Sostituto Procuratore).
E non solo. Perché oltre al suo impegno televisivo, Stefano De Martino ha prestato il suo volto anche per contenuti esclusivi apparsi su Witty Tv, una delle piattaforme online a marchio Mediaset. È certamente molto bizzarro constatare che un volto in esclusiva per Rai si conceda così tanto ai canali che alla Rai fanno concorrenza. Qualcuno chiarirà questa faccenda?
Nessun commento
Posta un commento