Analisi

I 10 MIGLIORI programmi tv del 2021

Tv Italiana 23/12/2021

article-post
migliori programmi tv 2021

Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno 2021. E
anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo
risparmiati
con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli
show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi. Il nostro elenco qui di seguito.

1. Tale e Quale Show
Non è da nascondere il fatto che il programma condotto da Carlo Conti ha vissuto negli ultimi anni un periodo di stanca particolarmente chiaro. Un trend in calo che in questo 2021 la trasmissione è riuscita a capovolgere grazie al coinvolgimento di Cristiano Malgioglio che fra gag surreali e giudizi al vetriolo, è finalmente riuscito a portare un po’ di sana cattiveria al banco dei giudici da sempre particolarmente buoni. Non di certo meno importante l’inserimento di concorrenti sfacciatamente trashoni come Biagio Izzo che, sapendo di non poter puntare sulla qualità del canto, ha comunque dato spettacolo con esibizioni rocambolesche. Funzionale il mix di alternare trend musicali attuali a pezzi d’annata.

2. Il Circolo degli Anelli
Partito totalmente in sordina come un contentino di prima serata per raccontare le Olimpiadi giapponesi, il programma si è riscattato subito grazie alla lucente presenza di due miti dello sport come Sara Simeoni e Jury Chechi. I loro mini tutorial sui sport olimpici e i tanti – tantissimi – momenti improvvisati hanno dato lustro ad un talk già ricco di contenuti interessanti ma più para-sportivi: interviste a caldo degli atleti, approfondimenti sulla cultura giapponese, collegamenti con parenti e amici,  aneddoti dal passato, dibattiti su classiche, performance e medaglieri. Un successo sicuramente strettamente legato alla febbre olimpica. Rai2 ha trovato il suo nuovo Quelli che il Calcio?

3. Ti Spedisco in Convento
Poteva essere l’ennesima declinazione trash de Il Collegio? Sì. Si è rivelato una delle migliori novità assolute della stagione? Sì. Lo spauracchio della ennesima brutta copia dello show con adolescenti scapestrati è stato smarcato dalla fattura di questo reality: un programma davvero molto curato, con un casting perfetto e che ha portato al centro della narrazione un percorso di redenzione che non ha mai concretamente indugiato nell’indottrinamento cattolico. A vincere sono state quindi anche le suore protagoniste dello show, che hanno dispensato comprensione e disciplina senza scadere nel bacchettone.

4. Voglio Essere un Mago
Purtroppo
non è stato un grande successo in ascolti, anche a causa di una
controprogrammazione feroce, però di certo non si può dire che sia
un brutto programma. Anzi. Voglio Essere un Mago (che meriterebbe un
logo meno 2001 e più 2021) ha provato a portare in tv un contenuto
spesso snobbato dalla tv italiana ma da sempre apprezzato in talent e
show tv: l’illusionismo. A fare da sfondo anche un clima molto
potteriana, una location spettacolare e delle lezioni di magia che
forse meriterebbero più spazio magari da rubare alle inutili
storielle d’amore già viste e straviste un po’ ovunque. La magiche
sfide immunità, le esibizioni sul palco e gli attriti fra i
docenti/giudici sono certamente le portate più interessanti di un
banchetto che merita il bis. Magari con qualche accortezza in più
sulla confezione.

5. Il Cantante Mascherato
Il Cantante Mascherato si riconferma per il secondo anno cone il
talent show di canto più pazzo della televisione italiana e solo per
questo merita di essere annoverato fra le migliori dieci produzioni
del 2021. La seconda edizione ha aperto con un colpo di teatro da
manuale: aver inzaccherato tutti e quattro i ricchi e poveri dentro
un gigantesco pupazzone a forma di alieno; gesto per cui la versione
italiana del format oggi detiene un record mondiale. Inoltre, la gara
in sé scorre molto agilmente fra clip con indizi, esibizioni e
dibattito fra i giudici. E non meno importante è il chiacchiericcio
che la trasmissione concretizza in tv e sul web: chi sono i
mascherati? E dove sono gli indizi? Quando è in onda Il Cantante
Mascherato ogni settimana sbucano nuovi meme: Ve
lo diciamo col sorriso perché sorridere è il nostro mestiere”.

(semi-cit.)

6. Primo Appuntamento Crociera
Ingiustamente snobbato dalla stampa settoriale come un brutto
seguito del programma originario, in realtà Primo Appuntamento
Crociera fornisce al pubblico esattamente quello che il pubblico
vuole vedere davvero: il dopo cena. Perché in questo spin-off dal sapore
estivo, Flavio Montrucchio ci porta alla scoperta dei single, della
loro prima cena al ristorante ma anche a tutto ciò che ne scaturisce
il dopo cena. I due commensali quaglieranno? E se no, la trasmissione
quale seconda chance offrirà loro? Primo Appuntamento Crociera si
veste da dating ma ci propone un vero e proprio reality dove tutti i
protagonisti si contaminano fra loro come fossimo su una Love Island
o in un Grande Fratello galleggiante. E questo può certamente
rivelare inattesi colpi di scena…

7. LOL – Chi Ride è Fuori
Checché ne dicano Celebrity Hunted, Love Island o Drag Race
Italia, il vero fenomeno web para-televisivo è stato senza alcun
dubbio LOL – Chi ride è fuori: web format nato in Messico per il
locale Prime Video ed esportato in pochi anni anche negli altri
territori in cui opera il gigante Amazon. La premessa dello show è
tanto semplice quanto incredibile: non ridere mai qualsiasi cosa
accada. Una missione quasi impossibile se catapultati in un teatro
pieno zeppo di comici con ognuno il suo differente stile di fare
umorismo: battutacce, imitazioni, sketch, improvvisazioni
estemporanee, ce n’è davvero per tutti. Il successo di questo
prodotto – visibile solo sul web e a pagamento – è stato tale
che le battute più iconiche dello show sono diventate tormentoni per
quasi due mesi sui social (“Hai cag*to?”, “So’ Lillo!”,
“Cassa alla otto, prezzo alla due”
) oltre ad aver rilanciato
la carriera mediatica di alcuni dei protagonisti dello show. Tutti
sono in fremente attesa della seconda edizione, pare, già
registrata.

8. Ballando con le Stelle
È incredibile come ogni anno Ballando con le Stelle riesca sempre ad essere sul pezzo nonostante all’atto pratico proponga la medesima gara da oramai sedici anni. Ballando con le Stelle 2021 va premiato proprio per questo: riuscire ad essere attuale e pieno di contenuti di ogni tipo però senza mai modificare la struttura dello show che si basa su una gara di ballo. Emozioni, scontri, sfide, momenti estemporanei: tutto è concesso – nei limiti dovuti – in questo programma che nonostante un budget non propriamente da grande show riesce a portare in tv anche spaccati di vita vera, forse più veri di quelli visibili in alcuni blasonati reality. Oltre al casting perfetto dei concorrenti vip, plauso va anche alle new entry fra i maestri che hanno saputo dare nuova linfa al racconto delle celebrità. E per quanto ci siano utenti web che si ostinano a criticare lo show di Milly Carlucci in quanto vecchio (o da “muffa”), Ballando ha dimostrato ancora una volta di essere in assoluto il talent più moderno della tv italiana. Complimenti sinceri agli autori.

9. Cash or Trash – Chi offre di più?
Oramai da anni la fascia oraria cosiddetta Preserale è ferma ai due grandi game di Canale5 e Rai1 mentre su tutte le altre reti vanno in onda repliche a ciclo continuo di qualsiasi cosa. Non è dunque sbagliato premiare il coraggio del Canale NOVE nel provare a sperimentare qualcosa di diverso per la scena italiana come Cash or Trash – Chi offre di più?: un programma che mette le basi sui cult come Il Banco dei Pugni, Affari in Valigia e Affari al Buio ma che devia utilizzando gli oggetti da valutare come scusa per fare narrazione e creare curiosità nello spettatore. Imperdibile la “lotta” fra i compratori che cercano di contendersi l’oggetto in palio a colpi di lanci e rilanci, tutto condito da sorrisi d’amicizia e bordate acidelle.

10. Che Tempo che Fa
Che lo spostiate su Rai1, poi su Rai2 e poi di nuovo su Rai3, Che Tempo che Fa resta in assoluto il miglior talk show della televisione italiana. Un programma made in italy capace di attirare dai politici alla gente di cultura, spaziando per cantanti e attori di fama internazionale.  Spassoso anche il segmento del tavolo che punta ad alleggerire la coda della trasmissione con gag comiche e un dibattito corale intervallato da clip o citazioni. Fabio Fazio è riuscito anno dopo anno a costruire un gioiellino che ad
oggi non trova pari su qualsiasi altra rete del panorama nazionale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]