Responsive Ad Slot

Ultime notizie

latest

Rai

Rai

Mediaset

Mediaset

Discovery

Discovery Italia

Sky

Sky

VIDEO

Video

ESCLUSIVE

Interviste

A L'Eredità torna La Scossa: la novità dalla puntata del 24 marzo 2025

Nessun commento

l'eredità sanremo 2025 liorni rai uno

Nonostante il grande successo che sta riscuotendo in ascolti, L'Eredità ha deciso di rinnovarsi ciclicamente nel corso dell'edizione attualmente in corso con l'aggiunta, la rimozione o il re-inserimento di varie manche di gioco previste in ogni puntata. E lo farà ancora una volta: a partire da questa sera - lunedì 24 marzo 2025 - Marco Liorni riporterà in video un gioco che nel tradizionale appuntamento in Preserale non si vedeva da ben nove anni, ovvero La Scossa.

A L'Eredità torna La Scossa
A svelarlo sono le pagine social di Baniay Italia, la società che produce il quiz in onda tutti i giorni su Rai Uno: "Fermi tutti! Da stasera c'è una grandissima sorpresa a L'Eredità. Dopo ben 9 edizioni di assenza torna La Scossa. La sfida più elettrizzante del quiz show condotto da Marco Lioni".Rivedremo lo stacchetto musicale danzato da una delle due professoresse e la carica elettrica che passa fra le mani della valletta come fu ai tempi di Giovanna Civitillo?

Cash or Trash torna in prima serata: due episodi inediti su NOVE dal 24 marzo 2025

Nessun commento

cash or trash prima serata

Dopo aver concluso il ciclo di episodi inediti in preserale, Cash or Trash continuerà a presidiare il canale NOVE per altre due settimane. A partire da questa sera - lunedì 24 marzo 2025 - andranno in onda due speciali puntate di prima serata (ore 21:20 circa) sempre condotte da Paolo Conticini. Cambia l'orario ma lo schema della trasmissione resta invariato: nuovi venditori arriveranno in studio per far analizzare e valutare il loro oggetto all'esperto Alessandro Rosa, per poi passare nella sala delle aste dove saranno i cinque mercanti a tenere le redini del gioco fra richieste, curiosità, lanci e rilanci.

Cash or Trash torna in prima serata su NOVE dal 24 marzo 2025
In questi due nuovi speciali di prima serata di Cash or Trash, Paolo Conticini e i cinque mercanti Ada Egidio, Giano Del Bufalo, Roberta Tagliavini, Federico Bellucci e Stefano D'onghia vedranno arrivare in studio tanti oggetti particolari e molto "memorabilia", come sono stati spesso ribattezzati.

Ad esempio, un venditore proporrà una maglia ufficiale e autografata del Milan indossata da Franco Baresi. Il valore stimato da Alessandro Rosa sarà di 400 Euro. L'asta che cifre raggiungerà?


E sempre a proposito di sport, un'altra venditrice porterà un lotto ricco di oggetti legati alle Olimpiadi d Tokyo 1964. Un vero e proprio bundle che manderà in visibilio i mercanti. Quale sarà il prezzo di vendita?

Eurovision 2025: Lucio Corsi suonerà l'armonica durante la sua esibizione

Nessun commento

lucio corsi sanremo 2025

L'esibizione di Lucio Corsi sul palco di Eurovision Song Contest 2025 sarà diversa rispetto a quella vista sul palco del Teatro Ariston nel corso dell'ultimo Festival di Sanremo. Questo è quanto traspare da una intervista rilasciata dal cantautore di Grosseto a Che Tempo che Fa, nella puntata di domenica 23 marzo 2025. Nella chiacchierata con Fabio Fazio, Corsi tira fuori dalle sue tasche una armonica a bocca che ha poi suonato per far sentire al pubblico del NOVE un paio di melodie, quelle che solitamente usa per riempire i tempi morti nei suoi concerti. E proprio a questo proposito, il cantautore ha svelato un dettaglio inedito rispetto alla sua prossima esibizione in eurovisione...

Eurovision 2025: Lucio Corsi suonerà l'armonica durante la sua esibizione
L'informazione rimasta inedita fino ad ora e rivelata in anteprima esclusiva a Che Tempo che Fa è che l'esibizione di Lucio Corsi al prossimo Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera sarà condita da un momento che vedrà il cantautore suonare l'armonica a bocca durante l'esecuzione di Volevo Essere un Duro. Un dettaglio nuovo ma soprattutto molto curioso visto che nel brano originale non esistono strofe suonate con il suddetto strumento a bocca.

La scelta di suonare uno strumento musicale così particolare, inoltre, permetterà a Lucio Corsi di poter infrangere una delle regole standard della manifestazione europea: secondo il "rulebook" consegnato alla varie delegazioni, infatti, i performer che salgono sul palco non possono suonare dal vivo gli strumenti musicali a causa dell'incapacità di poterli collegare e sincronizzate nei pochi secondi di tempo che precedono l'esibizione in diretta tv di ogni singolo Paese in gara.

L'armonica a bocca non necessita di essere collegata ad alcun cavo e l'amplificazione in arena della melodia che proviene dallo strumento sarà salva in quanto Lucio Corsi suonerà il suo strumento direttamente nel microfono che userà per cantare. A confermare questa strategia è stato lo stesso cantautore durante la trasmissione televisiva di canale NOVE.

Foodish: ecco come funziona il nuovo game di TV8 con Joe Bastianich

Nessun commento

Foodish joe bastianich tv8

A conclusione del ciclo delle puntate inedite di Celebrity Chef, dal 7 aprile 2025 su TV8 arriva un nuovo programma nella fascia access primetime: si chiamerà Foodish e vedrà protagonista assoluto Joe Bastianich in giro per l'Italia a caccia dei migliori piatti della tradizione italiana in una inedita sfida a colpi di varianti e versioni alternative della classica ricetta. Scopriamo nel dettaglio come funzionerà la gara di Foodish nel prossimo paragrafo.

Foodish: come funziona il game di TV8 con Joe Bastianich
In ogni puntata di Foodish, Joe Bastianich assieme al suo assistente Vittorio e ad un vip raggiungeranno una città italiana con l'intento di eleggere la miglior versione del piatto tradizionale del posto. I tre giudici conosceranno quattro concorrenti e ognuno di loro proporrà la propria versione della pietanza oggetto della sfida. Dunque finiremmo per vedere i tre giudici assaggiare e giudicare quattro cotolette a Milano, quattro piatti di trofie al pesto a Genova, quattro amatriciane a Roma oppure quattro panzerotti a Bari.

Joe Bastianich e il suo assistente faranno affidamento soprattutto al parere del vip ospite di puntata in quanto è stato scelto perché è esperto del piatto oggetto della sfida oppure proviene proprio dalla città o dalla provincia a cui fa riferimento la specialità protagonista della gara. Dopo aver conosciuto i concorrenti e aver assaggiato la loro versione del piatto, Joe Bastianich assegnerà ad uno di loro un grembiule con il logo della trasmissione e - di fatto - anche la vittoria.  

Fra i giudici ospiti di puntata previsti, segnaliamo la presenza di Giulia Salemi, Antonella Fiordelisi e Vladimir Luxuria (nella puntata girata a Bari Vecchia).

Obbligo o Verità: la prima puntata con Selvaggia Lucarelli e Geppi Cucciari il 24 marzo 2025

Nessun commento

Obbligo o Verità alessia marcuzzi

Da lunedì 24 marzo su Rai Due, la prima serata accoglierà in palinsesto un nuovo programma proveniente dalla Francia: Obbligo o Verità, un talk show vip condotto da Alessia Marcuzzi. Riadattamento del format Action ou Vérité, il programma si propone al pubblico come un varietà di due ore dove divertimento si unisce a rivelazioni scottanti e momenti di verità personali. Il cuore di ogni puntata sarà l'omonimo gioco Obbligo o Verità in cui un ospite, scelto casualmente, dovrà rispondere con sincerità a una domanda scomoda oppure affrontare un obbligo: una prova divertente e surreale, fatte su misura del malcapitato. Uno dei momenti più attesi sarà il "Solo tu", spazio in cui l’ospite prescelto affronterà una raffica di domande e obblighi personalizzati, rivelando aspetti più profondi della propria vita ed esperienza.

Obbligo o Verità: la prima puntata del 24 marzo 2025
Nella prima puntata del 24 marzo 2025 di Obbligo o Verità, Alessia Marcuzzi giocherà con tanti ospiti: Asia Argento e la Anna Lou Castoldi, Geppi Cucciari, Martin Castrogiovanni, Max Felicitas, Paola Iezzi, Selvaggia Lucarelli e Salvo Sottile. In studio anche Herbert Ballerina.


Selvaggia Lucarelli si presterà ad un gioco degli abbinamenti: dovrà associare alcune dichiarazioni taglienti ai volto di coloro che le hanno dette.


Uno degli obblighi di Geppi Cucciari sarà quello di presentare un libro che non ha mai letto: la biografia di Valeria Marini.


Paola Iezzi rivelerà di aver avuto una proposta da Robbie Williams.

Hercai: Miran, Hazar e la verità sulla morte di Dilsah, la trama del 24 marzo 2025

Nessun commento
hercai amore e vendetta real time trama soap

Continua su Real Time con un nuovo episodio la soap opera turca Hercai - Amore e Vendetta. Nel nuovo appuntamento di lunedì 24 marzo 2025, il dizi tonerà in onda onda con un nuovo appuntamento della seconda stagione; andremo a scoprire i nuovi sviluppi della storia dell'amore fra Reyyan e Miran ostacolato dall'antica faida fra le loro due famiglie. Nuove svolte, retroscena, intrighi, vendette e colpi di scena ci aspettano: scopriamo insieme la trama e le anticipazioni di Hercai - Amore e Vendetta dei prossimi episodi.

Hercai: trama puntata del 24 marzo 2025 della soap turca di Real Time
Ecco la trama del nuovo episodio di Hercai - Amore e Vendetta, in onda in prima visione il 24 marzo 2025 su Real Time:

(Ep.82 Stag 2) Miran e Reyyan si godono la vista del mare da uno yatch. Miran le fa un regalo: una penna pregiata. Il lieto incontro si conclude con una notizia altrettanto lieta. una telefonata avverte Miran che è stata trovata la persona che i due stanno cercando. O per lo meno, questo è quello che credono visto che, giunta la location segnalata, troveranno un insolito mutismo generale dal signor Mustafà non appena gli è stato citato il nome del nipote. I due vengono allontanati dal ristorante... eppure la persona che cercavano era letteralmente davanti ai loro occhi, seduta ad un tavolo. Miran è arrabbiato: sa benissimo che il silenzio dell'uomo è sospetto. Firat continua le sue indagini su Harun: si scopre che per un periodo della sua vita, lui e i suoi familiari hanno vissuto per anni in una città di cui nessuno sembra aver traccia. E parli del diavolo, spunta Harun: il giovane incontra Nasuh all'ingresso del castello e gli chiede una data certa per il matrimonio con Yaren. I due entrano in una stanza che accoglie  una litigiosa Yaren assieme ad una governante Hanife; le due parlano della famosa lettera di Dilsah. Naush ha origliato tutto, afferra la nipote per capelli e la trascina fin sul terrazzo e la rinchiude nella sua stanza come punizione. In questo grande trambusto, arrivano anche Hazar, Sukran e Cihan che assistono alle urla di Nasuh e alla sua uscita di scena. Cihan e Handan litigano con la figlia Yaren in quanto il guaio commesso è molto grave: ha nascosto la lettera che avrebbe scagionato lo zio Hazar dall'accusa di omicidio. Harun e Hanife erano in combutta. Il giovane dà un nuovo compito alla governante: riallacciare i rapporti con la sorella Azize. E lei si opera subito: chiama la sorella per dirle del parapiglia scoppiato e del fatto che la lettera ce l'aveva Yaren.

 (Ep. 83 Stag 2) Miran ritorna nel ristorante, più carico di prima, per farsi dare informazioni sulla persona che cerca: Omer. Il ristoratore oppone resistenza e aggiunge che non si fida della famiglia Aslanbey in quanto ha già avuto problemi con Azize in passato; "Ha distrutto la vita di mio nipote, è un mostro. Lo ha esiliato dopo averlo cacciato in un mare di guaio. Non voglio tornare sull'argomento" gli rivela a sorpresa il proprietario del ristorante. Nel frattempo, Nasuh raggiunge l'abitazione di una donna che non sembra essere molto interessata a parlare con lui. Azize prova a riprendersi le aziende perse in consiglio d'amministrazione appellandosi ad un cavillo, un debito puramente economico, a cui gli Sadoglu non hanno ancora posto rimedio. Nasuh viene a patti con la signora Ayla: non dovrà rivelare che coinvolto nell'omicidio di Dilsah. Cala la notte, Miran e Reyyan credono di essere pedinati da qualcuno. I due tendono la trappola allo stalker: è Omer, l'uomo che Miran stava cercando! Hazar e Cihan raggiungono la casa della signora Alya. La donna svela ad Hazar che Nasuh l'ha messa alle strette ma che lei vuole sfogarsi in quanto serba con sé quel brutto segreto da oramai 30 anni. E il segreto è che Nasuh ostacolò con forza l'amore fra Dilsah e Hazar. E c'è di più: Dilsah ha amato Hazar fino all'ultimo dei suoi giorni, fu costretta a sposare un Aslanbey. Anche Omer fa le sue rivelazioni: Dilsah è stata ferita e poi uccisa da un'arma da fuoco ma i suoi abiti non erano stracciati. "Sua nonna le h mentito per tutto questo. Nessuno ha abusato di Dilsah Aslanbey": queste parole rimbombano nella mente di Miran, che si accascia a terra per l'ennesima mazzata morale ricevuta. Miran ora è consapevole che sua nonna Azize gli ha mentito, sempre, fin da piccolo, per ogni cosa. L'uomo gli rivela anche che sulla scena del delitto c'era evidentemente una terza ed un quarta persona e persino un testimone, un pastorello. Azize si è intromessa nelle indagini, al punto da far dimettere Omer dai suoi incarichi nelle forze dell'ordine e causando un incendio al commissariato per far sparire ogni prova sull'accaduto. Azat fa un regalo ad Elif per contraccambiare il regalo che lei gli ha fatto a San Valentino: un profumo, il suo profumo preferito. Hazar ritorna a casa per un faccia a faccia con Nasuh

(Ep. 84 Stag 2)  Hazar è una furia con Nasuh: "Da questo momento tu non sarai più mio padre". Ferito nell'orgoglio, Nasuh prega il figlio di non lasciare il castello; lo farà lui al posto suo. Per la rabbia, Hazar prende l'auto e inizia a riflettere su quanto scoperto fino ad oggi vagando per la città. La stessa cosa la fa Miran. I due si incontrano all'ingresso del cimitero di Midyat e fanno visita alla lapide di Dilsah.  Ora Miran ha un nuovo obiettivo: la ricerca del pastorello che fu testimone dell'omicidio. Mentre Azize litiga con Gonul, Harun riceve telefonicamente nuovi ordini e un nuovo piano da mettere all'opera. Mentre Firat continua a cerca informazioni su Harun, Miran e Reyyan rincasano e incontrano Azize affacciata al balcone interno del cortile. Miran rinfaccia subito ad Azize il nome di Omer me le dice una bugia, volutamente: spiega che aveva ragione lei e che Hazar ha ucciso sua madre. Le dice anche che esiste un testimone oculare e che lo sta cercando. Reyyan si accorge che nonna Sukran non è al castello, Azize spiega a Miran che è stata portata via da Hazar e lui finge di essere agitatissimo dalla notizia. Esce da solo dal castello. Giunto dagli Sadoglu, gli spiegato che l'anziana si era sentita male e che Azize si era rifiutata di soccorrerla.

Il prossimo appuntamento con Hercai - Amore e Vendetta è fissato per lunedì 31 marzo 2025 su Real Time. Le puntate sono visibili anche su Discovery+  segmentate in video da 45 minuti ciascuno.

Rai balla il Valzer delle poltrone: eletti i nuovi Direttori di genere

Nessun commento

Ballando con le Stelle torna in onda il prossimo maggio, eppure ai Piani Alti della Rai già si balla... il Valzer delle Poltrone. Questo vien da pensare davanti all'elezione dei nuovi direttori che si metteranno all'opera dal prossimo mese di aprile per allestire i futuri palinsesti autunnali dei canali generalisti e tematici del gruppo Rai.  Più che un giro di nomine è però un vero e proprio giro di valzer visto che, di fatto, il risultato delle nuove elezioni è sostanzialmente uno scambio di posto fra manager già presenti nelle cariche più alte del Servizio Pubblico Radiotelevisivo Italiano. 

I nuovi direttori Rai
Qui di seguito, un breve riassunto delle principali nuove nomine elette dal Consiglio d'Amminstrazione Rai andato in scena questa settimana:

Rai News. Paolo Petrecca lancia dopo esser stato sfiduciato dall'83% dei membri della redazione. Al suo posto arriva Federico Zurzolo (Forza Italia), ex vice direttore dell'approfondimento.

Rai Sport. Paolo Petrecca (Fratelli d'Italia) viene ricollocato proprio in questo slot dopo il pensionamento di Iacopo Volpi e il breve incarico dato ad interim a Massimiliano Mascolo. 

Intrattenimento Daytime. Resta nelle mani del direttore Angelo Mellone (Fratelli d'Italia).

Intrattenimento Primetime. Marcello Ciannamea viene rimosso dall'incarico - secondo i rumor per aver approvato la serata evento Il Sogno di Benigni - e al suo posto arriva Williams Di Liberatore, dal 2019 fra i capi struttura di Rai Pubblicità.

Approfondimenti. Nessun accenno di novità su questo fronte. Dovrebbe esser rimasto il criticato Paolo Corsini (Fratelli d'Italia).

Rai Documentari. Entra Luigi Del Plavignano, esce Fabrizio Zappi.

Rai Cultura ed Educational. Entra Fabrizio Zappi (Lega), esce Silvia Calandrelli.

Rai Kids. Arriva l'ormai ex direttore di Rai Libri Roberto Genovesi che prende il posto di Luca Milano da poco in pensione.

Rai Radio. Arriva Marco Caputo (Forza Italia), dopo l'addio a metà 2024 di Roberto Sergio (l'ex Amministratore Delegato Rai e ora confinato alla tv di San Marino).

Coordinamento Generi. Questa nuova direzione viene inaugurata da Stefano Coletta, che lascia il suo posto alla direzione della Distribuzione.

Distribuzione. Approfitta del posto vuoto Maurizio Imbriale, che lascia la poltrona di direttore dei Contenuti Digitali.

Contenuti Digitali. Approfitta del posto vuoto Marcello Ciannamea, da poco scaricato dalla direzione dell'Intrattenimento Primetime.   

Offerta Estero Rai. Maria Rita Grieco (Forza Italia) prende il posto di Fabrizio Ferragni presto in pensione.

Direttori dei Telegiornali. Gian Marco Chiocci al Tg1, Antonio Preziosi al Tg2, Roberto Pacchetti (Lega) al TgRegione e Pierluca Terzulli (PD) al Tg3.

NB: tutte le definizioni partitiche sono fornite da ANSA.

© all rights reserved
made with by templateszoo