Responsive Ad Slot

Saverio Raimondo: 'Maurizio Crozza fa satira? Fa imitazioni dei politici!'

mercoledì 29 marzo 2017

/ by Tv Italiana

Dopo il successo di pubblico e critica delle scorse stagioni, da questa sera – mercoledì 29 marzo – su Comedy Central (canale 124 di Sky) parte la terza ed inedita nuova edizione di CCN – Comedy Central News: l’appuntamento con la sagace satira condotto di Saverio Raimondo.

Il format – ideato in Italia – è stato venduto anche in diversi Paesi esteri, fra cui Sud Africa, Germania e in Spagna: “La Spagna ci ha dato Il Segreto, l’Italia in cambio gli ha dato CCN“ – ha chiosato il conduttore in conferenza stampa – “Ai posteri l’ardua sentenza su chi ci ha guadagnato!“. E a proposito di conferenza stampa, abbiamo raggiunto Saverio Raimondo proprio per chiedergli qualcosa in più sul nuovo CCN – Comedy Central News e più in generale sullo stato di salute della satira in Italia. Qui di seguito, il video della nostra intervista.


Partiamo dalle novità di questa nuova stagione di CCN – Comedy Central News, che si allarga…
Si allarga! CCN è cresciuta al contrario del conduttore. CCN è talmente nuova che, in teoria sarebbe la terza, ma in pratica è la prima di una nuova CCN… Un reboot in qualche modo. Perché dall’essere un quotidiano di 10 min, adesso è un settimanale di 25-30 min; studio nuovo; pubblico in studio, quindi prima avevamo le risate finte adesso abbiamo un pubblico vero che finge di ridere alla mie battute; e ancora: ospiti, un panel con altri comici, inviati, servizi. Insomma, un altro programma…

Altra novità è che Comedy Central News andrà “in onda” in tv ma anche in pillole sul web.
Esatto. Come sapete io su internet ci sguazzo, visto che online c’è molta pornografia e quindi anche molti nani come il sottoscritto, allora mi son promesso di essere (con CCN, ndr.) anche online. Perché andiamo in onda in esclusiva su Comedy Central, che è un canale di Sky, però come farmi conoscere da chi – giustamente! – ha le pezze al c*lo e non si può permettere Sky? Allora abbiamo fatto una web edition.

Abbiamo realizzato già dei contenuti per il web, di cui il nostro discorso di fine anno che ha fatto 1 milione e 800 mila view! E continueremo a creare altri video nei prossimi mesi, in forma di pillole web che troverete agevolmente sulla mia pagina Facebook o su quella di Comedy Central.

La differenza fra i due formati quale sarà? In Tv più generici mentre sul web si tratterà la stretta attualità?
CCN è sempre un commento all’attualità. Noi però non sentiamo l’attualità come contingenza ma come contemporaneità. Mi piace pensare che quello che dico oggi fra sei mesi sarà ancora valido, non è un discorso “da buttare”. Su CCN parleremo di macro-argomenti d’attualità ma che sono decisamente grande attualità: nel primo appuntamento parleremo dell’allerta terremoto. Ma anche di sicurezza, di soldati nelle strade, terrorismo, di OGM e olio di palma… Nella versione web, faremo riferimenti a notizie più “fresche” ma cercheremo di fare un lavoro di contestualizzazione in modo che anche fra i contenuti web, se sei un pazzo e ti vai a scrollare la pagina Facebook di Comedy Central fra otto mesi, t’imbatti in un vecchio video ma ancora attuale.

A CCN arrivano anche gli ospiti: nei vari spot abbiamo visto Cicciolina… Chi altri? Si è già accennato a personalità un po’ insolite per uno show televisivo…
Abbiamo chiamato anche il campione italiano di Risiko. Abbiamo coinvolto Feudalesimo e Liberta, la nota pagina Facebook per il ritorno al Medioevo. Siamo andati a cercare degli ospiti che negli altri programmi non ci pensano. Non volevamo fare il solito programma che si apre agli ospiti ma diventa schiavo della dittatura degli ospiti, quindi c’è uno che è in promozione… fermi tutti: l’ospite dev’essere un’idea. Prima noi pensiamo ad una intervista, poi pensiamo a chi farla.

Molto spesso esperti del settore e protagonisti dello spettacolo affermano che l’unico che fa satira in tv è Maurizio Crozza. Il nostro Saverio Raimondo cosa ne pensa?
Ritengo che di satira nella televisione italiana se ne faccia pochissimisissimissima e Crozza, che fa bene il suo lavoro, fa le imitazioni dei politici. E oggi le battute sui politici direi che si fanno ovunque, le fa chiunque, insomma… mi sembra un qualcosa di facile, di già sentito… Credo che un comico satirico dovrebbe cercare di evitare anche perché oggettivamente la politica conta assai poco, è ostaggio degli elettori; l’elettorato è completamente impazzito; siamo nel momento più scellerato e squallido dell’umanità. Al giorno d’oggi credo sia satiricamente un dovere fare satira sugli elettori e non sui politici che non contano niente.

Simone Salis, è stato tuo inviato delle passate edizioni di CCN e lo sarà anche quest’anno…
Sarà il corrispondente da Trumplandia!

Vero. Ma anche lui si è lanciato in un tg satirico: Tg Lercio, in onda su DMAX. Come vivi tutto ciò? Non ti fa concorrenza?
La vivo benissimo. Andiamo e moltiplichiamoci! Ben venga una offerta ricca. Poi, appunto, Tg Lercio è un Tg apertamente satirico, CCN da quest’anno non è un vero e proprio tg satirico ma un late night satirico.

Quando hai condotto il DopoFestival, ci fu un fantomatico black out sul sito RAI dov’era possibile riguardare le puntate che voi giustificaste dicendo che era stato…
…Un errore tecnico!

Qualche voce di corridoio, invece, parlò di altro: sembrava che qualcuno ai Piani Alti della RAI volette censurare una satira un po’ troppo graffiante presente sui siti web della stessa RAI…
Censurare sul web? Ma ai piani alti della RAI non sanno proprio accendere un computer! Quindi è impossibile che potessero censurare un contenuto sul web. In RAI quasi non sanno cosa sia la rete! È stato un errore tecnico, ho controllato personalmente sui manuali di informatica, si chiama “errore tecnico un par di palle”.

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo