Responsive Ad Slot

Canale 5 e Rai3 sono le reti tv più 'sfollate' della stagione tv 2023 - 2024

mercoledì 15 maggio 2024

/ by Tv Italiana


La stagione televisiva che sta per concludersi - quella fra il 2023 e il 2024 - è  stata costellata da molte modifiche, defezioni, nuovi ingressi, traslochi e tante polemiche. Ma alla fine della fiera i nuovi e i vecchi assetti dei nove canali genralisti hanno portato bene o male ai singoli canali? Chi si è accaparrato più spettatori e chi invece li ha visti fuggire altrove? Attraverso una analisi offerta da Studio Frasi possiamo stabilire i vincitori e i vinti di questa turbolenta stagione televisiva.

Rai Uno cala ma non troppo: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Secondo l'analisi realizzata, il canale principale del gruppo Rai ha avuto una flessione in negativo soprattutto nelle medie giornaliere. Nel corso dell'intera giornata, Rai Uno è passata da avere quasi 1,69mln spettatori ad appena 1,63mln di spettatori con un calo concretizzato in -67.190 spettatori. A causare il crollo medio nelle 24 ore è il daytime e non il primetime che invece registra una buona crescita di pubblico. La media stagionale è di 4,46 mln di spettatori, con un bel +33.936 spettatori rispetto alla stagione tv 2022 - 2023. Cifre dovute alla riconferma dei grandi show (Ballando con le Stelle, The Voice, Tale e Quale Show) ma anche alla grande spinta data da Affari Tuoi con il fuggiasco Amadeus. Ad oggi Rai Uno resta al primo posto sia in prima serata, sia nel dato medio dell'intera giornata.

Canale 5 è tutto un crollo: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Nonostante sia numericamente al secondo posto fra i canali più visti in prima serata e nella media spettatori dell'intera giornata, Canale 5 ha subito un pesantissimo calo d'ascolti nella stagione tv 2023 - 2024. La media di prima serata è di appena 3,1mln di spettatori (con una fuga di oltre -210mila teste) mentre la media giornaliera è di 1,5mln di spettatori (dicendo cos addio ad oltre 41mila individui). Sembra dunque che stavolta i reality e il bombardamento delle soap turche non sia riuscito a trattenere il pubblico. 

Rai Tre terza rete nelle 24 ore, crollo primetime: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Nonostante abbia visto calare le proprie quotazioni, Rai Tre riesce a piazzarsi al terzo posto nella classifica canali tv più seguiti nel corso dell'intera giornata nella stagione tv 2023 - 2024. Questo grazie ai suoi 572 mila spettatori medi (nonostante l'importante calo di -59mila individui circa). La situazione di questo canale è però diventata molto tragica in prima serata: con la fuga di Fabio Fazio e i brutti rattoppi scelti dalla nuova dirigenza Rai, il canale vede perdere da un anno all'altro ben 271mila spettatori, facendosi superare da Italia Uno.

le analisi Auditel elaborate da Studio Frasi

Italia Uno terza rete in prima serata: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Nonostante sia a tutti gli effetti uno dei canali meno tenuti in considerazione da Mediaset, Italia Uno fa il minimo sindacale per non sfigurare. A causa della debacle di altri canali, si piazza al terzo posto fra le reti più seguite in prima serata (1,2mln di spettatori ed un +66mila teste rispetto alla scorsa annata) e resiste anche nel conteggio degli spettatori nella giornata intera (dove si ferma a poco più di 400mila spettatori medi).

La7 in crescita: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Chi si aspettava di vedere altre reti Rai o Mediaset nella classifica delle reti più seguite in prima serata resterà basito. Stando alle medie di Studio Frasi chiude la Top5 il canale La7. Forse a causa di un pubblico in fuga da un racconto della politica sempre più spinto verso Destra, i talk show e le inchieste del canale di Cairo portano ad 1,08mln di spettatori medi in prima serata (+131mila) e ad una stabilità nelle 24 ore (317mila e +15mila circa).

Rai2 e Rete4: reti stecchite in prima serata, Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Rai Due e Rete Quattro sono le due reti peggiori fra le generaliste di Rai e Mediaset i
n fatto di ascolti in questa stagione televisiva. Entrambe sono crollate a poco più di 870mila spettatori medi in prima serata;  a perdere più pubblico è stata chiaramente la confusa Rai Due (-87mila spettatori rispetto all'anno scorso) ma anche Rete Quattro non è stata da meno (-14mil spettatori). Parlando delle medie spettatori registrate nel corso dell'intera giornata, fra le due Rai Due è quella chiaramente più seguita (433mila spettatori); Rete Quattro fa il minimo sindacale per non affondare (345mila spettattori).

TV8 sta morendo: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Il canale gratuito del gruppo Sky Italia, ovvero TV8, è letteralmente il canale meno seguito in assoluto in prima serata tenendo conto dei dati dello Studio Frasi rispetto alla stagione tv 2023 - 2024. Fra l'assenza di vere proposte inedite, le innumerevoli repliche e dei game show non del tutto riusciti, il canale al tasto otto è riuscito a fare paggio dello scorso anno: solo 494mila spettatori (-9mila spettatori circa rispetto allo scorso anno). Maluccio anche nei dati riguardanti gli ascolti nell'intera giornata dove, a causa della scarsa offerta del competitor, riesce a piazzarsi  all'ottavo posto con 203mila spettatori medi (-2mila teste rispetto all'anno scorso).

NOVE è fortemente in crescita: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
L'unico canale televisivo fra i nove generalisti ad essere n crescita in prima serata e nelle 24 ore al tempo stesso è il canale NOVE. Complice anche l'evidente investimento economico fatto, NOVE è il canale che ha espanso di più di tutti la sua platea in prima serata (+222mila spettatori medi in prima serata, per un totale di 674mila teste) ma anche nelle 24 ore (+39mila teste, pari a 196mila spettatori medi). 

Sale Real Time, scende IRIS: Ascolti Stagione tv 2023 - 2024
Nella tabella realizzata da Studio Frasi, inoltre, possiamo ravvisare la buona media ascolti nell'intera giornata di Real Time: il canale 33 riesce a convincere il proprio pubblico grazie ad un ingegnoso mix di repliche, prime visioni e factual notturni davvero molto seguiti. Ma segnaliamo anche increscioso crollo in ascolti del canale IRIS che - da quando ha cambiato identità in favore di altre reti digitali di Mediaset -  ha visto fuggire una grossa fetta del suo pubblico di prima serata (-43mila teste).

Nessun commento

Posta un commento

© all rights reserved
made with by templateszoo