NOVE
Il cast di Che Tempo che Fa saluta Ornella Vanoni: i video e le dichiarazioni
Fabio Fazio, Luciana Littizzetto e ospiti ricorrenti di Che Tempo che Fa salutano per l'ultima volta Ornella Vanoni: le dichiarazioni.
Tv Italiana 24/11/2025

Ornella Vanoni era da un paio di edizioni uno dei volti fissi di Che Tempo che Fa, il talk show della domenica sera del canale NOVE. Fra la cantante e i due padroni di casa si era creata una confidenza tale che la scomparsa della 91enne ha lasciato nella trasmissione una ferita incolmabile. Tutta la puntata del 23 novembre 2025 di Che Tempo che Fa è stata dedicata ad Ornella Vanoni con dichiarazioni, saluti e vari omaggi musicali. In questo articolo sono stati raccolti i momenti salienti di questo sentito ricordo del programma di NOVE ad una delle icone della musica leggera italiana. Nel prossimo paragrafo le dichiarazioni e i video.
La puntata di Che Tempo che Fa dedicata a Ornella Vanoni
Il discorso d’apertura di Fabio Fazio
Fabio Fazio: “Questa puntata non è come le altre, cercheremo di fare del nostro meglio, naturalmente, ma è una puntata totalmente dedicata a Ornella. Non solo per le cose che faremo nel corso della puntata ma perché il nostro cuore da due giorni è lì. Ornella è stata una di noi, abbiamo perso un compagno di giochi, giocare è difficile adesso ma è il nostro mestiere che è anche il suo e quindi cercheremo di farlo nel migliore dei modi“.
Il saluto di Luciana Littizzetto
Luciana Littizzetto: “Devo dire che questo periodo mi sembra che mi strappino la pelle continuamente, prima Pippo Baudo, poi Peppe Vessicchio, le Kessler, Ornella… Non c’è un cerotto abbastanza grande per coprire tutti questi dolori. Lei era una donna, è ancora una donna, che ha masticato la vita proprio a bocconi grossi; ha fatto anche parecchie briciole, lo diceva, aveva fatto anche dei danni, però ha amato a dismusura e ha abbracciato a più non posso. Lei amava abbracciare, diceva che questo stringere sosteneva le persone che magari non erano abituate a essere abbracciate e lei lo faceva sempre e volentieri. Questa è una cosa che ricordo e non credo di potermela dimenticare facilmente”
#OrnellaVanoni ha masticato la vita a bocconi grossi ❤️🩹 @lucianinalitti #CTCF pic.twitter.com/3POYgbs9Xu
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 23, 2025
Il saluto di Fazio Fazio
Fabio Fazio: “Davvero Ornella ci ha insegnato tantissimo. In particolare, avete presente gli equilibristi al circo che camminano sulla fune, sul nastro? Ecco, lei ha camminato su questa fune che è quella dell’ironia, che ha percorso tutta la vita. Questa fune, sottile, difficile da percorrere, difficilissima, che è sospesa fra il tragico e il comico della vita. Ecco lei l’ha percorsa con l’ironia che la faceva sorridere. È una lezione gigantesca che abbiamo potuto cogliere davvero in ogni tipo di racconto. Per noi è molto faticoso questa sera perché uno si guarda lì e dice ‘adesso entra da lì…”.
”Ornella ci ha insegnato tantissimo”@fabfazio su #OrnellaVanoni pic.twitter.com/2hInNLCbQd
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 23, 2025
Il filmato celebrativo che omaggia Ornella Vanoni
“Prima ero la Vanoni, adesso sono Ornella” ❤️ #CTCF #OrnellaVanoni pic.twitter.com/eDRXCcvUKi
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 23, 2025
Le parole di Roberto Saviano su Ornella Vanoni
Roberto Saviano: “Dietro questa maschera che lei indossava con sapienza di leggerezza, anche di costante sarcasmo, c’era la voglia di poter affrontare i temi fondamentali della vita e questo l’aveva resa così amata anche dai più giovani. Cioè, la possibilità di vedere tramite le sue parole come Ornella Vanoni avesse in qualche modo permesso alle persone che l’ascoltavano di perdonarsi, vivere la vita nella possibilità di trovare la sua versione migliore. In quell’intervista con Daria Bignardi, lei dice che c’è differenza tra l’amore intellettuale e l’amore leggero. L’amore intellettuale è un amore che ti scava dentro, pesante, profondo, che crea senso e poi c’è l’amore che puoi intrattenere e magari non ha profondità, ma che in fondo ti può concedere lo stesso felicità. Ascoltandola cerco di capire da che parte stare. La forza della Vanoni in fondo è stata questa: non negare l’ombra dell’esistenza, ma provare a illuminarla, affrontarla e nessuno si sentiva né giudicato né in difficoltà al suo cospetto. Accogliere la vita è stato il suo manifesto“.
“La forza di Ornella è stata questa: non negare l’ombra dell’esistenza, ma provare a illuminarla. Accogliere la vita è stato il suo manifesto.”@robertosaviano a #CTCF ricordando #OrnellaVanoni pic.twitter.com/CKeFNPWNKb
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 23, 2025
L’omaggio della produzione di Che Tempo che Fa a Ornella Vanoni
Luciana Littizzetto ha letto una lettera scritta dal team che si occupa dell’audio negli studi di Che Tempo che Fa: “Buonasera a tutti, da quando la trasmissione è approdata sul NOVE, oramai nell’ottobre 2023, la signora Ornella Vanoni ha sempre e solo avuto il microfono numero 18. Da ora in poi, il microfono numero 18 sarà chiamato Microfono Vanoni. Un piccolissimo pensiero da parte nostra per una grandissima Artista. Ma soprattutto una grandissima donna. Con immenso affetto da tutto il reparto audio”.
La dedica musicale di Francesco Gabbani a Ornella Vanoni
“Io sono tutto l’amore che ho dato
Tutto l’amore incondizionato
L’imbarazzo dietro al vanto
Un sorriso dentro al pianto
Io sono tutto l’amore che ho dato
Mare in tempesta e cielo stellato
Poco prima di uno schianto
Un sorriso dentro al pianto”@frankgabbani in una speciale… pic.twitter.com/xvUjmk1QyT— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 23, 2025
Le parole di Michele Serra su Ornella Vanoni
”Questa è la Milano che ci piace, era tutta lì per Ornella”@fabfazio e Michele Serra ricordano #OrnellaVanoni a #CTCF pic.twitter.com/d4omvH6gEJ
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) November 23, 2025




