Canale5
Il Volo con Antonella Clerici: gli ospiti di Tutti Per Uno del 19 maggio 2025
Tutti gli ospiti e i titoli dei brani delle canzoni della serata Il Volo Tutti Per Uno - Viaggio nel Tempo del 19 maggio 2025.
Tv Italiana 19/05/2025

Mediaset e Il Volo continuano la loro proficua collaborazione con una nuova mini serie di appuntamenti di Il Volo – Tutti Per Uno. In questo nuovo ciclo registrato a Palazzo Te a Mantova, il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble saranno i protagonisti di un Viaggio nel Tempo musicale che li porterà a rivivere epoche e decenni attraverso passati cover, momenti comici e ospiti speciali. Nel primo appuntamento di lunedì 19 maggio, in prima serata su Canale Cinque, Il Volo potranno contare sulla conduzione di Antonella Clerici e sulla presenza di molti artisti canori. Nel prossimo paragrafo, un breve riassunto delle celebrità e delle canzoni che verranno eseguite in questo primo appuntamento con Il Volo – Tutti Per Uno – Viaggio nel Tempo.
Il Volo con Antonella Clerici: gli ospiti di Tutti Per Uno del 19 maggio 2025
A darci tutti i dettagli su quanto accaduto nel corso delle registrazioni della prima serata dello show Mediaset Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo con Il Volo è il portale di news locali MantovaUno.it: le registrazioni sono partite sotto una lieve pioggia che non ha frenato l’animo dell’orchestra e del primo ospite salito sul palco, Gianni Morandi. L’80enne di Monghidoro ha cantato tre brani: “Grazie” con Ignazio Boschetto, “Vita” con Gianluca Ginoble e “Se non avessi più te” con Piero Baone. Si è poi esibito da solo con un quarto brano: “C’era un ragazzo”. Sono intervenuti nel corso della serata anche Gaia, Gigi D’Alessio e la super star della litica mondiale Placido Domingo. Con quest’ultimo, Piero Barone ha duettato sulle note de “Il Pescatore di Perle” di Bizet; chiusa finale, in quattro, sul “Nessun Dorma” di Giacomo Puccini. Ma non è tutto…
Nella seconda parte di Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo con Il Volo sul palco mantovano è salito anche Massimo Ranieri con “Se bruciasse la città”, l’attore Beppe Fiorello e il flautista Andrea Griminelli. C’è stato spazio anche per una inedita esibizione de Il Volo accompagnato da un coro di voci bianche sulle note di “We Are The World” come inno alla pace. Il trio si è esibito anche senza ospiti con un repertorio variegato: da Aznavour ad Albano, passando per i Coldplay e gli ABBA.