Serie Tv

Le migliori serie tv del 2025 per Nastri D’Argento: trionfo per M Il Figlio del Secolo

Nastri D'Argento elegge le migliori serie tv italiane del 2025. Fra i vincitori anche Avetrana e Tutto Chiede Salvezza. L'elenco completo.

Tv Italiana 31/05/2025

article-post

Da qualche anno i Nastri D’Argento premiano non solo i film ma anche le serie tv nazionali; un premio ad hoc chiamato Nastri D’Argento Grandi Serie che punta a mettere sotto i riflettori le più acclamate produzioni ad episodi oramai diventate imprescindibili in televisione e sulle piattaforme on demand. Nella giornata di oggi – 31 maggio 2025 – sono stati svelati e assegnati premi per la miglior serie televisiva dell’anno e le miglior per genere, oltre ad altri attesissimi premi come quelli per i migliori attori protagonisti e non protagonisti. A raccogliere maggiori consensi sono stati soprattutto titoli realizzati da Sky Italia e Netflix ma qualche spazietto se l’è meritatamente conquistato anche la Rai. Andiamo insieme a leggere l’elenco delle migliori serie tv del 2025 per la giuria dei Nastri D’Argento.

Le migliori serie tv del 2025 secondo Nastri D’Argento Grandi Serie

Partiamo dal premio più atteso, ovvero quello per la Miglior Serie dell’Anno che è andato a M – Il Figlio del Secolo: la serie tv di Sky Italia interpretata dal temerario Luca Marinelli. Sempre in casa sono arrivati anche i premi per la Miglior Serie Comedy, che va a Hanno Ucciso L’Uomo Ragno – La Leggendaria Storia degli 883, e Miglior Serie Drammatica, conquistata da L’Arte della Gioia. Disney+ si porta a casa il premio per la Miglior Serie Crime per la discussa serie Avetrata – Qui non è Hollywood. A Netflix va il premio per la Miglior Serie Dramedy con Tutto Chiede Salvezza 2, interpretata da Federico Cesari. Rai si prende posto fra i vincitori grazie al Miglior Film Tv, ovvero Questi Fantasmi: pellicola diretta da Alessandro Gassmann e interpretata da Massimiliano Gallo, Anna Foglietta, Alessio Lapice.

Parlando invece di ruoli, il premio per il Miglior Attore in una serie va a Filippo Timi per Dostoevskij, una mini serie realizzata da Sky Italia. La Miglior Attrice in una serie è Tecla Insolia in L’Arte della Gioia. Sempre L’Arte della Gioia permette a Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca di vincere ad ex equo il titolo di Miglior Attrice non Protagonista in una serie e Guido Caprino di essere il Miglior Attore non Protagonista in una serie.

Potrebbe interessarti anche