Rai

Mario Draghi vuole alzare il Canone Rai: le sue 6 modifiche in programma

Tv Italiana 14/06/2021

article-post

 
La pandemia di Covid ha indubbiamente danneggiato moltissime aziende italiane, sia da un punto di vista morale quanto dal punto di vista puramente economico. E anche la Rai – che è a tutti gli effetti una azienda di Stato – è stata costretta a chinarsi al cospetto delle restrizioni e a subire un calo nei guadagni provenienti dalle pubblicità; una perdita che danneggerà anche le produzioni del prossimo palinsesto autunno-inverno 2021. Essendo una tv di Stato, però, molto presto arriverà in soccorso l’attuale Premier Mario Draghi che avrebbe ideato una ricetta per cercare di rimettere in forma la Rai. Sei punti fondamentali intercettati dal settimanale L’Espresso.
Mario Draghi: la ricetta  in 6 punti per riattivare la Rai
Come dicevamo, Maria Draghi sembra aver preso molto seriamente le economie in calo della Rai e avrebbe studiato una scaletta in sei punti che permetterebbe all’azienda del Servizio Pubblico di rendere più efficienti gli sforzi dell’intero reparto. Ma quali sono questi sei punti? Leggiamoli insieme.
 
1. Riduzione degli 11 canali Rai
Secondo varie valutazioni, gli undici canali Rai sono troppi. Meno canali significa ovviamente minor costi di gestione e mantenimento. In realtà la necessità di voler ridurre il numero dei canali è stata già raccontata e programmata in passato ma fra avvicendamenti di direttori, pandemia e alter variabili, il numero dei canali tv gratuiti della Rai non si è mai ridotto. Draghi ci riuscirà?
2. Ridurre le poltrone
Il secondo punto è caro ai vari dietrologi del web. Draghi avrebbe intenzione di snellire e tagliare dove possibile tutti quei settori che foraggiano debito, creano perdite e servono a dare poltrone dove sostanzialmente non servirebbero. Un punto centrale sarebbe quello di ridurre le direzioni.
3. Aumentare il Canone Rai
Una delle fonti di entrate della Rai è il tanto chiacchierato Canone Rai che, da alcuni anni, è fermo a 90 Euro all’anno. La suddetta cifra dovrebbe aumentare, stando al progetto del Premier, per aiutare le casse della Rai a tornare in equilibrio. Ma di quanto aumenterà il Canone Rai?
4. Ridurre i prodotti commerciali
Una scelta bizzarra rivelata sempre da L’Espresso sarebbe quella di cercare di ridurre il più possibile la presenza di prodotti commerciali dai palinsesti. Nonostante sia uno dei sei punto, però, al momento non è chiaro cosa si intenda per “prodotti commerciali” ma le ipotesi sono tre: il product placement all’interno degli show (caffè, spumanti, bottiglie acqua, ecc.), gli show di brand entertainment (programmi realizzati in collaborazione con uno sponsor unico) oppure – in senso lato – i format tv di importazione. 
 
5. Più RaiPlay, più RadioRai, più TG Regione
Le analisi consegnate a Draghi devono aver fatto denotare degli importanti margini di guadagno in tre settori che forse non sono così al top: il sito web, la radio e le sedi regionali della Rai. Per questo, la governance sarà impegnata a potenziare questi tre ambiti che permettono evidentemente una minima spesa ma una massima resa. In realtà si è spesso discusso del fatto che le sedi regionali siano troppo costose per la struttura Rai ma, a quanto pare, è possibile trovare una nuova quadra anche a questo problema.

6. Aumentare i format Made in Rai
Nell’ottica di ridurre ulteriormente l’influenza nei bilanci di format stranieri e case di produzioni esterne, la ricetta di Mario Draghi prevederebbe un ulteriore aumento del numero di programmi tv realizzati internamente dalla Rai. Un decisione che arriva dopo le rigide regole che hanno già imposto  restrizioni sugli appalti esterni nel 2020.
Basteranno queste regole a rendere più efficiente la Rai? Ma soprattutto questa ricetta verrà davvero seguita dalla prossima stagione tv?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Obbligo o Verità: Tommaso Zorzi e Rocco Siffredi ospiti il 21 aprile 2025

    Si conclude lunedì 21 aprile 2025 su Rai Due l’appuntamento con Obbligo o Verità: il talk show vip condotto da Alessia Marcuzzi ricco di giochi, domanda irriverenti, musica e webstar è giunto alla sua ultima puntata. Riadattamento del format Action ou Vérité, il programma si propone al pubblico come un varietà di due ore dove […]

  • preview

    La Porta Magica torna su Rai Due con una seconda edizione

    “Dalle e dalle e se piega pure ‘u metalle“ recita un noto detto della tradizione pugliese. Ma è stata anche la filosofia che ha accompagnato nei primi mesi di messa in onda il factual show di Rai Due La Porta Magica, programma in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 con la conduzione di […]

  • preview

    Fagnani: ‘A Belve ho fermato imitazione di Monica Setta. Lei non gradiva’

    Lo scorso 2 aprile 2025 il giornalista Massimo Galanto aveva lanciato un succoso retroscena televisivo legato a Belve, la trasmissione di Rai Due condotta da Francesca Fagnani. Secondo la suddetta indiscrezione, il talk show aveva preparato una imitazione di Monica Setta da usare come momento comico da intervallare fra una intervista a l’altra nel corso […]

  • preview

    Gaffe del TG1: ‘Judas di Lady Gaga è una canzone sulla Pasqua’

    Come da tradizione, ogni volta che c’è una festività alle porte telegiornali e talk show si affannano ad inseguire l’evento con servizi, collegamenti e reportage di ogni tipo. Stavolta però il TG1 ha trasmesso un filmato parecchio insolito: nel notiziario della domenica di Pasqua del 20 aprile 2025 la telegiornalista Sonia Sarno ha lanciato un […]

  • preview

    Ciao Maschio contro Ballando con le Stelle? Angelo Madonia e la domanda tendenziosa

    A Pasqua si è tutti più buoni… ma non negli studi di Ciao Maschio evidentemente. Nel corso della puntata andata in onda nella seconda serata di ieri, sabato 19 aprile 2025, la conduttrice Nunzia De Girolamo ha inviato nel suo studio l’ex ballerino di Ballando con le Stelle Angelo Madonia per una intervista. La conversazione […]

  • preview

    Ritorno in Paradiso avrà una seconda stagione: l’annuncio della BBC

    Ritorno in Paradiso avrà una seconda stagione e il set è stato riaperto pochi giorni fa: a fare questo annuncio è l’ufficio stampa di BBC attraverso una nota ricca di informazioni. Arrivata anche in Italia lo scorso gennaio 2025 su Rai Due con la stagione d’esordio, la serie tv poliziesca tornerà in produzione con nuovi […]

  • preview

    Sognando Ballando: Milly Carlucci svela i concorrenti Pro in gara

    In attesa delle puntate di prima serata, in onda da maggio, Sognando Ballando con le Stelle dà il suo calcio d’inizio il sabato mattina dal prossimo 12 aprile su Rai Uno alle ore 10:50. In questi tre speciali appuntamenti, Milly Carlucci ed una giuria rimescolata – questa qui – farà esibire e giudicare alcuni ballerini […]

  • preview

    L’Eredità: eliminato il campione Gabriele Paolini

    Dopo ben 33 puntate, si interrompe il percorso di Campione a L’Eredità per Gabriele Paolini: il 30enne originario di Mulazzo (micro comune in provincia di Massa-Carrara) e trasferitosi a Roma dove lavora come impiegato presso Ufficio Studi e Riforme del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. La sua uscita di scena dal quiz di Rai […]

  • preview

    Fremantle ha bloccato PERSE: parodia del talk BELVE di Francesca Fagnani

    Esistono parodie giuste e parodie sbagliate? È questa la domanda da porsi davanti ad una notizia dell’ultima ora che riguarda PERSE: uno spettacolo d’intrattenimento realizzato all’interno di una discoteca milanese in cui ad esser messe in scena sono delle strampalate interviste a personaggi famosi ospiti del locale; PERSE si propone agli avventori come una esasperata […]

  • preview

    La Vita in Diretta Estate 2025: Greta Mauro sostituirà Nunzia De Girolamo

    Ciao Maschio ma anche ciao La Vita in Diretta! Stando alle prime informazioni diffuse nei giorni scorsi dal Consiglio d’Amministrazione Rai, i palinsesti estivi di Rai Uno approderanno nei nostri teleschermi con un discreto ritardo, addirittura a fine giugno stando alle date di chiusura dei principali programmi attualmente in onda nel daytime. Inoltre, sappiamo che […]