Antonella Mosetti

Pomeriggio5: litigata TRASH fra Antonella Mosetti e Riccardo Signoretti

Tv Italiana 09/01/2018

article-post
Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, nel pomeriggio di Barbara d’Urso si vede che non mancherà mai il trash. Nella prima puntata del 2018 di Pomeriggio5 è scoppiata l’ennesimo volgarissimo cat fighting fra due ospiti di Carmelita: da un lato il puntiglioso Riccardo Signoretti – direttore del settimanale Nuovo –  e l’irascibile Antonella Mosetti.
Tutto parte da uno spunto partito dalla padrona di casa dello show che, molto tranquillamente, chiede alla Mosetti di confermare o smentire una notizia apparsa su un settimanale online: 

Non sto più con Salvatore. Esco sugli articoli dei giornali ed evidentemente non porta benissimo…

Pronto l’assist del giornalista:

E magari parla di meno con i giornalisti e più con i fidanzati. Può darsi che ti lasciano di meno e dura di più…

Apriti cielo!

La Mosetti ha iniziato ad infilare una serie di insulti e frecciatine indegne di qualsiasi programma televisivo in onda in diretta nazionale: Signoretti si è sentito dare del “criceto”, del “cricetino”, è stato additato di svolgere il proprio lavoro con modalità a quanto pare non molto lecite e – non meno importante – di non avere gli attributi perché vorrebbe “essere una donna” (un chiaro riferimento dispregiativo alla probabile omosessualità di Signoretti). Il direttore di Nuovo è stato anche velatamente minacciato.

A dirla tutta, nemmeno Signoretti è stato uno stinco di santo, ma ha risposto alle offese con un aplomb sicuramente meno strabordante di quello della sua interlocutrice. Qui di seguito, uno stralcio della tele-rissa andata in diretta televisiva ieri (8 gennaio 2018) a Pomeriggio5.



Il sito BitchyF.it ha trascritto fedelmente il dialogo intercorso fra i due durante la litigata trash. Qui di seguito uno stralcio.

Mosetti: “Non sto più con Salvatore. Esco sugli articoli dei giornali ed evidentemente non porta benissimo e succede qualcosa per cui….”

Signoretti: “E magari parla di meno con i giornalisti e più con i fidanzati. Può darsi che ti lasciano di meno e dura di più”.

Mosetti: “Chi sta parlando? Perché non sento nessuno… Ah il criceto”.

Signoretti: “Senti, criceto sarai tu che ti metti il fertilizzante in testa per farti crescere i capelli, che ti fa male anche al cervello, ma datti una regolata!
[…]
Signoretti: “Ma qual è il tuo lavoro Mosetti?!”

Mosetti: “Sono 22 anni che lo faccio a differenza tua, quindi statti zitto”.

Signoretti: “Lo sa bene Simona Ventura come fai il tuo lavoro, chiedilo alla Ventura come fai il tuo lavoro. Lei lo sa”.

Mosetti: “Vogliamo dire pubblicamente come tu fai il tuo? Vuoi che lo dico? Vuoi che ti rovino? Sono una signora a differenza tua”

Signoretti: “Dillo pure, lo puoi dire! Ho uno dei settimanali più venduti in Italia”.

Mosetti: “Vai a rifarti il naso per la quarta volta cricetino”

Signoretti: “Sei di una volgarità! Io ho perso la stima di te quando in una volta sola hai tradito la donna che ti dava il lavoro”.

Mosetti: “Tu odi le donne perché vorresti essere una donna ma non lo sei. Lo sei dentro ma non fuori. Odi le donne”
[…]
Signoretti: “Ma fatti crescere i capelli che è l’unica cosa di cui puoi parlare”

Mosetti: “E tu fatti crescere un’altra cosa che non hai e che non avrai mai”.

Signoretti: “Non hai avuto rispetto della donna che ti faceva lavorare, vergognati!”

Mosetti: “Io ho cresciuto una figlia e una famiglia, stai zitto”.

Signoretti: “Ma smettila che tua figlia è più spesso dal chirurgo che a scuola”.

Mosetti: “Sto sfigato!”
[…]
Mosetti: “Se ti vedono i miei famigliari devi stare attendo. Devi stare attento quando dici certe cose perché sei un esempio”.

Signoretti: “Mi stai minacciando?”.

Mosetti: “Se ti incontro te le dico faccia a faccia le cose, non amo parlare dei fatti miei in TV, spero di incontrarti faccia a faccia, voglio vedere quanto sei uomo”.

Signoretti: “Perché essere uomini vuol dire aggredire fisicamente? Ma cosa stai dicendo Antonella.. E’ pericoloso dare la parola ad una donna così”

Potrebbe interessarti anche