Real Time
Bake Off Italia 2025: i 16 concorrenti del talent di Real Time, ecco chi sono
Real Time ha svelato chi sono i nuovi 16 pasticceri amatoriali in gara a Bake Off Italia 2025. Scopri bio e foto.
Tv Italiana 18/08/2025

Il tendone è pronto, i grembiuli sono freschi di bucato e i forni sono pronti a riaccendersi: dal prossimo venerdì 5 settembre 2025 partirà su Real Time la tredicesima edizione di Bake Off Italia, il celebre talent show su dolci e prodotti da forno che approderà nella prima serata del canale 31 con una nuova conduttrice (Brenda Lodigiani) ed un nuovo gruppo di 16 concorrenti pronti a darsi battaglia a colpi di frolle, stratificazioni, farciture e spolverate di zucchero a velo. Ma chi sono i nuovi pasticceri amatoriali protagonisti della imminente nuova edizione del programma? Warner Bros Discovery Italia ha finalmente diffuso tutti i dettagli: foto, nomi e biografie dei nuovi sfidanti in corsa per il titolo di Miglior Pasticcere Amatoriale d’Italia 2025. Scopriamo l’elenco completo nel prossimo paragrafo.
Bake Off Italia 2025: i 16 concorrenti, ecco chi sono
Angelo di Bake Off
Angelo (37 anni –Bitritto, BA), è nato a Bari dove ha vissuto fino ai 25 anni, ora vive a Firenze con il fidanzato Francesco. Non ha paura dei cambiamenti e infatti ha svolto diversi lavori: l’animatore, il cameriere e il venditore di frutta secca. Appassionato di tatuaggi, ha impresso sulla sua pelle molte delle sue passioni tra cui il mattarello e la frusta. Anticonformista in tanti aspetti, per Angelo anche la passione per i dolci non è nata, come spesso accade, in famiglia. Oggi vuole partecipare a Bake Off perchè, se dovesse pensarsi tra 10 anni, vorrebbe avere qualcosa di suo, magari una bakery.
Fabrizio di Bake Off
Fabrizio (44 anni – Roma) si sente un romano doc, al punto di essersi tatuato un intero braccio in onore della sua città e della sua squadra. Fabrizio è un ragazzo genuino, buono ma anche fumantino e permaloso. Fidanzato da 16 anni con Laura, i suoi più grandi amori sono i suoi gatti, anche se nella vita ha avuto numerose passioni. L’unica però che è resistita nel tempo è la pasticceria, grazie alla nonna a cui era molto legato. Vuole partecipare a Bake Off per vincere e concretizzare il sogno di aprire una fazenda in Spagna, un’oasi dedicata agli animali e al cibo km zero.
Francesca di Bake Off
Francesca (19 anni – Carmignano di Brenta, PD) veneta d’origine, è una studentessa di Relazioni Pubbliche a Gorizia. Il suo amore per la pasticceria e la cucina in generale è nato da piccola quando vedeva la nonna e la mamma tra i fornelli. Francesca si è sempre sentita più grande della sua età e nella vita ha già preso decisioni non convenzionali come l’homeschooling e il diploma all’estero in Irlanda. La determinazione non le manca e vuole entrare a Bake Off per dimostrare a se stessa e agli altri le sue capacità anche in questo campo.
Gerry di Bake Off
Gennaro (35 anni – Serravalle Scrivia, AL) detto Gerry, da piccolo sognava di diventare poliziotto come il padre e per questo ha intrapreso la carriera militare. Ha poi deciso di congedarsi per avere più stabilità e costruire una famiglia tutta sua: oggi ha un bimbo di tre anni e mezzo avuto con Cristina, sua moglie e sua fan numero uno. Gerry dedica tutto il suo tempo libero alla pasticceria, studiando e provando ricette sempre più complesse. Il suo passato da militare lo ha forgiato anche nella pasticceria e dietro i fornelli si ritiene rigoroso e quadrato. Nella vita ha fatto tanti lavori, ma nel suo futuro ne vede solo uno: una bakery di viennoiserie!
Gianluca di Bake Off
Gianluca (53 anni – Meldola, FC) romagnolo doc, da sempre nella sua vita ci sono due grandi amori: quello per Licia, con cui è sposato da 24 anni, e il calcio. Ha praticato questo sport fin da bambino, dedicandogli molto del suo tempo fino a giocare anche campionati di buon livello. Ha fatto l’allenatore, poi il tabaccaio e l’assicuratore; oggi è operaio, marito e padre di due figli. Si è appassionato alla pasticceria dopo il matrimonio, quando ha iniziato a prendere sul serio quella che ad oggi è la sua più grande passione. I suoi figli, da maggio a settembre fanno colazione solamente con i suoi croissant perché, a suo dire, in giro non se ne trovano di migliori. Sotto al tendone potrebbe essere “l’uomo da spogliatoio”, quello che nonostante la gara tiene alto il morale.
Janos di Bake Off
Janos (29 anni – Napoli), nato in Germania e cresciuto in Ungheria, è da sempre innamorato dell’Italia e ha deciso di continuare i suoi studi a Napoli; questo melting pot gli dona un accento fortemente riconoscibile. Laureato in Ingegneria Biomedica applicata all’industria, Janos oggi è un dottorando. Al suo lato più scientifico affianca però anche quello artistico: la passione per gli anime e i manga, ma soprattutto per la danza. È stato infatti per 7 anni un ballerino di latino-americano e danza classica. Oggi la sua passione dominante è la pasticceria, un modo per lui di sentirsi vicino alla sua famiglia.
Laura di Bake Off
Laura (45 anni – Trecastagni, CT), è un vulcano di energia e solarità, come l’Etna, alle cui pendici vive. La sua famiglia è composta dal cane, dal gatto e dal marito, (rigorosamente in quest’ordine) con cui è sposata da 16 anni. Rimpiange di non aver viaggiato da giovane ed è proprio per questa voglia di libertà che, forse, Laura si è avvicinata alla pasticceria. Attratta in particolare dall’estetica dei dolci della pasticceria moderna, vuole partecipare a Bake Off Italia per mettersi in gioco, imparare tanto e dimostrare al marito di essere davvero brava. Spera di poter cambiare vita e insegnare pasticceria.
Linda di Bake Off
Linda (43 anni – Roma) è una donna in carriera che si divide tra consulenze e famiglia. Per lei cupido fu il lavoro perchè il suo compagno, Andrea, di cui è molto innamorata, era un suo collega. Seppur impegnatissima tra lavoro, figli e casa, Linda ha molti hobby, ma quello della pasticceria la gratifica maggiormente. Grazie al lavoro del padre, ha vissuto in Olanda e a Tokyo e cerca di portare questa multiculturalità anche nei dolci. L’ambizione e la voglia di primeggiare non le mancano e vuole partecipare a Bake Off per avere il giusto riconoscimento da parte di persone competenti e per capire se la pasticceria potrebbe diventare un lavoro vero.
Marco di Bake Off
Marco (47 anni – Cogliate, MB) chiama ironicamente la sua famiglia “la famiglia M”, perchè M è la lettera che accumuna tutti i nomi dei suoi componenti, cani e gatti compresi. Appassionato di sport e montagna, si definisce un grande competitivo. Alla soglia dei 50 anni, è in cerca di emozioni, che sembra aver trovato nella pasticceria. Per Marco, Bake Off sarebbe un modo di crescere e uscire dalla sua comfort zone: il suo sogno sarebbe quello di poter mettere a disposizione degli altri le sue conoscenze, magari con un blog o sul suo canale social. Da buon ex sportivo, dice “non partecipo per perdere, ma per vincere”.
Marzia di Bake Off
Marzia (29 anni – Cecina, LI) è una studentessa di Biologia Marina e vive da 4 anni con il suo fidanzato a Pisa. Energia allo stato puro, ha diverse passioni: il blues, il canto, il sub. Oltre al fidanzato, ad appoggiare Marzia c’è da sempre la sua famiglia; in particolare la madre le è stata molto vicina anche in momenti più bui, come quello passato a causa di una malattia durante il primo anno di Laurea Magistrale. Allegra, determinata, chiacchierona, si è iscritta a Bake Off Italia perché è convinta che il suo futuro sia nella pasticceria. Il suo sogno, condiviso con il compagno, è quello di aprire un laboratorio di pasticceria nell’azienda agricola di famiglia con materie prime a km 0.
Nadia di Bake Off
Nadia (38 anni – Breda di Piave, TV) conquista tutti con il suo sorriso e la sua leggera spontaneità. Un po’ naive, si definisce “pazzerella, simpatica e a tratti svampita”. Ma per sua fortuna a correrle in soccorso c’è sempre il marito, suo fan numero uno. Quando non è al lavoro o ai fornelli, Nadia si diletta con altri hobby, come la maglia e l’uncinetto. Con Bake Off vuole mettersi alla prova perché il suo sogno è quello di aprire una pasticceria. I suoi dolci sono come lei: fuori semplici, ma all’interno nascondono un’esplosione di connubi particolari e contrasti.
Nives di Bake Off
Nives (70 anni – Casoni, VI), dolce nonna dal carattere peperino, ama divertire gli altri con le sue battute. Da quando è andata in pensione si è dedicata alla pasticceria, da quella tradizionale a quella più moderna, perchè per lei il richiamo dei dolci è irresistibile. Pur non dimostrando l’età che ha, per tempra e vigore, fare dolci per Nives è un modo ulteriore per divertirsi e fare qualcosa per la sua famiglia. Per lei Bake Off Italia potrebbe essere la dimostrazione che non c’è un’età per raggiungere un sogno.
Patrizia di Bake Off
Patrizia (61 anni – Roma), fino a poco fa era imprenditrice e aveva un negozio di articoli per bambini. La perdita del marito, da cui era già separata, ha rafforzato moltissimo il legame con il figlio Federico con cui tutt’ora si prende del tempo per viaggiare. Le piace piacere e stare al centro dell’attenzione, e non vorrebbe essere mai dimenticata. Oggi sente la voglia di reinventarsi ancora, accantonando la sua vita da commerciante per dedicarsi alla pasticceria.
Pelayo di Bake Off
Pelayo (46 anni – Malaga, Spagna), è uno spagnolo innamorato dell’Italia: il suo amore per il Bel Paese nasce in concomitanza con la sua passione per l’arte. Oggi è single e convive con il suo ex fidanzato italiano, Toni, con cui è in ottimi rapporti. Pelayo si descrive come una persona piena di interessi, ma le uniche costanti nella sua vita sono state la pasticceria e l’agricoltura (coltiva molte varietà di frutti tropicali). A Malaga fa il vicepreside scolastico e l’insegnante, ma sogna di poter lavorare nell’ambito della pasticceria. Si è candidato a Bake Off Italia perchè sente un legame linguistico e sentimentale con il nostro Paese, dove vuole trasferirsi per aprire qualcosa di suo a Roma.
Sonia di Bake Off
Sonia (35 anni – Milano) pur essendosi laureata in Economia, la creatività è l’ambito in cui da sempre ha lavorato. Detesta la comfort zone: ha scelto la Bocconi come università pur non amando l’economia, poi ha deciso di conseguire la Laurea Specialistica a Copenaghen, pur non parlando una parola di danese. Grande viaggiatrice, ha vissuto anche in America e in Korea del Sud. Per lei il lavoro è sempre stato fonte di soddisfazione e crescita personale, ma oggi qualcosa è cambiato e sente sia arrivato il momento di stravolgere di nuovo la sua vita. Grande amante degli animali, in un futuro vorrebbe aprire un locale con dolci per uomini e animali. Partecipa a Bake Off con questo sogno in testa e perchè ama mettersi in gioco.
Wanda di Bake Off
Wanda (47 anni – Napoli) napoletana verace, non si stanca mai di parlare. Da giovane ha provato a fare l’attrice e a sfondare in tv; non riuscendo però ad ottenere il successo sperato, ha cambiato strada. Dopo il dottorato di ricerca in Economia, oggi Wanda è impiegata alla Federico II di Napoli. Nonostante l’energia che la contraddistingue, quando parla di suo marito e dei suoi due figli non riesce a trattenere le lacrime. L’amore per la pasticceria l’ha ereditato dalla nonna e dalla mamma. Determinata e senza peli sulla lingua, per Wanda Bake Off è una sfida con se stessa; in un futuro si vede come food blogger, perchè non è fatta per stare dietro le quinte.