Analisi

Barbara D’Urso is over party? Lo dicono anche gli Ascolti TV

Tv Italiana 03/11/2020

article-post
Barbara D’Urso is over party? La conduttrice che più di tutte sta accusando il binomio “anno bisesto, anno funesto” è Maria Carmela D’Urso, al secolo Barbara, che sta vivendo un vero e proprio crollo contenutistico ma anche in ascolti per i suoi tre programmi di punta: Pomeriggio5, Domenica Live e LIVE Non è La D’Urso.
Pomeriggio5 is over party
Pomeriggio5 è il primo dei tre programmi in forte calo fra quelli nelle mani di Barbara D’Urso. Se nelle scorse edizioni il talk si aggirava fra il 17.2% (media ed. 2018-2019) e il 15.7% di share (media ed. 2019-2020), la stagione attualmente in onda del programma fa enorme difficoltà a raggiungere cifre Auditel ottimali. Nonostante anche il mezzuccio di scorporare la rilevazioni degli ascolti in due, tre o quattro parti, la trasmissione resta ferma attorno al 14%. 
E le motivazioni sono chiare: la scarsità di contenuti originali, temi trattati spesso poco interessati e coinvolgenti e la nuova concorrenza data dal più solido e attento Aberto Matano con La Vita in Diretta, che supera Pomeriggio5 praticamente quasi tutti i giorni. 

Domenica Live is over party
Se Pomeriggio5 piange, anche Domenica Live non se la ride di certo. Il programma della domenica pomeriggio di Barbara D’Urso che – rispetto al clone dei giorni feriali non si occupa di cronaca – porta a casa dei risultati sempre meno lusinghieri: in media il programma veleggia fra il 12% e il 13% di share facendosi superare sistematicamente in ascolti dall’economico talk di Francesca Fialdini Da Noi… A Ruota Libera. Ricordiamo che per sfuggire a figuracce varie, il programma schiva tatticamente il confronto con Domenica In già dal gennaio 2019.
Domenica Live dovrebbe sulla carta risultare una versione premium di Pomeriggio5 ma all’atto pratico non fa altro che risultare una appendice senza senso di LIVE Non è La D’Urso, da cui indubbiamente è costretto a rubare argomenti e ospiti. 
LIVE Non è La D’Urso is over party
Non c’è due senza tre. Anche l’ultimo nato in casa Mediaset – LIVE Non è la D’Urso – riesce a incassare risultati Auditel pessimi nonostante gli ampi budget spesi per ospiti ed affini. Settimanalmente schiacciato dalla fiction di Rai1, il talk festivo di Barbara D’Urso registra ad oggi una media del 13%, imbarazzante vista la messa in onda fino alle ore 01:20.
Risultati ai limiti del baratro e che non possono essere in alcun modo giustificati dallo sbandieramento del picco (che dura pochi secondi) o dal numero di contatti; entrambi i dati, infatti, non hanno alcuna valenza nella vendita degli spazi pubblicitari a cui Mediaset mira in quanto tv commerciale. Ancora più grave è il continuo sostenere che “LIVE Non è a D’Urso è il talk più seguito della serata”, portando l’identità di Canalae5 ad una sfida diretta con realtà di fatto imparagonabili (La7 e Rai3). È un po’ come se McDonalds si vantasse di fatturare di più del kebabbaro sotto casa, evitando il confronto con il paritetico Burger King.  
Contenutisticamente parlando, LIVE Non è La D’Urso ha una linea editoriale da demolire e ricostruire: dagli ospiti agli opinionisti, tutto sembra fatto per creare litigate a tavolino e sperare di attirare l’attenzione degli spettatori con urla, offese, accuse gratuite e gossip spesso inutilmente pruriginosi. E quando si prova a discutere di argomenti un po’ più seri, lo show cade facilmente in controsensi, disinformazione, populismo ed endorsement politici che neanche il Tg4 negli Anni ’90. Una faccenda che ha messo d’accordo mezzo milione di italiani pronti chiedere la chiusura del programma. 
All’elenco del flop del brand D’Urso, non possiamo non tirare in ballo altri suoi due lavori recenti.

Grande Fratello NIP is over party
Dopo due stagioni di Grande Fratello “NIP” affidate a Barbara D’Urso, Mediaset ha preferito non continuare questa esperienza puntando tutto sull’allungamento della versione VIP. E le motivazioni per cui questo percorso si sia concluso un anno e mezzo fa sono ben chiare: in primis gli ascolti (i più bassi di sempre per il franchise con i non famosi) e in secondo luogo è il totale snaturamento che la D’Urso ha perpetuato sul format facendolo diventare l’ennesima appendice di Domenica Live, con opinionisti che diventano persino concorrenti della casa più spiata d’Italia.
La Dottoressa Giò is over party
Persino il tentativo di ridare vita ad un serial degli Anni ’90 come La Dottoressa Giò è stato fagocitato dal modo caricaturale di Barbara D’Urso di fare televisione. La ginecologa nella fiction diventa tutto ad un tratto sempre meno vicina ai parti podalici o cesari e sempre più interessata alle “battaglie” che sono uno dei tormentoni di Pomeriggio5. Mai come in questo caso, la Barbara attrice sembra esser diventata una parodia di Barbara conduttrice.

Parlando di ascolti, inoltre, La Dottoressa Giò faceva bene a starsene negli Anni ’90: nonostante i magheggi dovuti alla soppressione degli spazi pubblicitari, la fiction ha avuto una media dell’11% circa. Dopo tutte queste spiegazioni vi state ancora chiedendo perché, nonostante le promesse fatte della conduttrice, La Dottoressa Giò non è mai più tornata in tv?

Barbara D’Urso is over party?
In definitiva, se dal punto di vista contenutistico tutto ciò che tocca Barbara D’Urso diventa trash e raffazzonato (e questo lo sapevamo già), alla 63enne di Napoli non restava alto che provare a tiare su qualche merito legato agli Ascolti essendo fra i volti di punta di una tv commerciale. Peccato però che anche la share sta venendo meno anno dopo anno. 

Contenuti flop, ascolti flop: Barbara D’Urso is over party? 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]