Game Show

Blu Yazmine porta in Italia La Subasta: game con aste e famiglie in sfida

Blu Yazmine si è assicurata i diritti del fomat " La Subasta":show dove due famiglie partecipano ad aste al buio fra indizi e scommesse.

Tv Italiana 15/10/2025

article-post

Come vi stiamo raccontando da alcuni giorni, questa è una settimana molto calda per tutte le società di produzione e di distribuzione di format televisivi in quanto a Cannes si sta svolgendo l’edizione 2025 del MIPCom: un evento aperto agli addetti ai lavori in cui è possibile scoprire, contrattare e acquistare programmi televisivi, fiction, documentari, film tv e tutto ciò che riguarda il mondo del cosiddetto audio-visivo. Se Mediaset ha immediatamente arraffato una nuova  soap turca, la società di produzione milanese Blu Yazmine è rimasta folgorata da un show sudamericano basato sulle aste: La Subasta. Dopo aver prodotto Cash or Trash – Chi Offre di Più? e Spose in Affari per i canali del gruppo Warner Bros Discovery, il mondo delle aste stavolta è coniugato in chiave game show con due squadre di concorrenti che si battono per ottenere gli oggetti dal valore maggiore ma… dovendo dribblare una grande incognita: le aste sono al buio!

La Subasta: Blu Yazmine rende le aste una sfida fra famiglie

Come funziona il format de La Subasta? In ogni puntata due squadre composte ognuna da quattro membri di una famiglia riceve in dono una valigetta con del denaro che potranno spendere a loro discrezione nelle varie manche di gioco. In ogni manche, il conduttore introdurrà in studio l’oggetto protagonista dell’asta che però non sa visibile: sarà celato da una scatola, un drappo o da una grande cassa. Le due squadre potranno farsi una idea di quale sia l’oggetto in studio attraverso degli indizi: una filastrocca, una foto oppure una musichetta o un suono onomatopeico. A quel punto, partirà l’asta e le due squadre si  contenderanno l’oggetto a colpi di rilanci.  Chi offre di più vince l’oggetto misterioso che potrebbe aver un valore più alto oppure più basso rispetto alla cifra spesa per acquistarlo.

Una famiglia ha speso 400 Dollari ma ha comprato… una macchina per il caffè!

Dopo le cinque manche di gioco, sarà il momento di fare le somme: verrà proclamata vincitrice la squadra più ricca tenendo conto del reale valore degli oggetti acquistati nelle aste a cui si somma la cifra rimasta nella loro valigetta e dunque avanzata. La vittoria è in realtà solo parziale perché sarà il gioco finale a stabilire quale sarà la vera famiglia che porterà a casa il montepremi in palio. In studio entreranno quattro lotti misteriosi: tre sono vuoti, uno solo contiene il jackpot di puntata. Scopo di questo gioco è ovviamente scommettere su uno dei quattro lotti nella speranza che contenga il denaro da vincere. Al caposquadra della famiglia vincitrice verrà chiesto se ha intenzione di pescare per primo o per secondo. 

Pescare per primo o per secondo ha la sua importanza perché ad ogni squadra sarà concessa una ed una sola pescata. Se la prima pescata sarà vincente, la squadra vincerà subito il montepremi. Se invece verrà aperto un lotto vuoto, la squadra avversaria potrà aprire una delle tre scatole rimaste. Se all’interno c’è il jackpot, sarà riuscita a ribaltare la partita e a vincere. Se invece anche il loro lotto sarà vuoto, la vittoria andrà automaticamente alla squadra avversaria.

Potrebbe interessarti anche