Cash or Trash

Cash or Trash 2025: i 10 oggetti più costosi battuti all’asta su NOVE

Tv Italiana 19/01/2025

article-post

Da oramai ben sei edizioni va in onda sul canale NOVE l’interessante factual Cash or Trash: il programma condotto da Paolo Conticini che racconta la storia di alcuni oggetti portati in studio da venditori di tutta Italia, li fa valutare all’esperto Alessandro Rosa e li porta nella sala delle aste dove i cinque mercanti in studio se lo contendono a colpi di rilanci. Punto focale dello show è certamente il momento dell’asta finale dove Roberta, Ada, Giano, Federico, Giovanni e Stefano si contendono gli oggetti migliori fra battute, curiosità, empatia e rilanci. E proprio a proposito di rilanci, molti si sono chiesti quali sono stati gli oggetti più costosi fra quelli battuti all’asta nel programma di NOVE. Ecco la classifica aggiornata al 19 gennaio 2025.

Cash or Trash 2025: i 10 oggetti più costosi battuti all’asta

10^ posto – Vaso Richard Ginori San Cristoforo
Marco è di Pressana, cittadina in provincia di Verona, ed ha portato questo vaso regalato da suo padre che a sua volta l’aveva ereditato da parenti. Sul fondo c’è la firma di Giò Ponti. Secondo Alessandro Rosa il vaso è datato 1922 in quanto ne è stato trovato un altro simile. È un vaso da collezione. Valutato 1.800 Euro. Venduto a 2.800 Euro da Stefano.

9^ posto – Flipper “Freddy: A Nightmare On Elm Street”
Dario compra, vende e affitta cabinati e flipper per i locali pubblici. Ed è proprio grazie alla sua attività che negli Anni 90 si è impossessato di questa rarità. L’esperto di flipper in studio rivela che è un oggetto del 1994, realizzato negli Stati Uniti e che ne sono stati realizzati appena duemila esemplari. Quasi come nuovo. Valutato 2.200 Euro.Venduto a 3.000 Euro da Stefano.

8 ^ posto – Scrivania Peninsula – Menphis Milano
Nella terza puntata degli special di prima serata (2024), Marisa Laurito ha deciso di mettere all’asta una particolare scrivania acquistata nel 1983 e presa per il suo vecchio ufficio di produzione. Valutato 3.300 Euro. Venduto a 3.500€ Euro a Roberta.  

7^ posto – Radio Stereo RR126 Brionvega 1964
Vestito da Babbo Natale, Nicola ha ricevuto in dono una radio d’epoca da salotto da mettere all’asta per raccogliere fondi da devolvere ad attività ricreative per un reparto pediatrico di un ospedale barese specializzato in oncologia. Valutato appena 3.000 Euro da Alessandro Rosa, l’oggetto è stato protagonista di una speciale asta a dieci mercanti allestita nella prima puntata degli special natalizi di dicembre 2024. La radio è stata battuta a 4.050 Euro ed è finita nelle mani di Roberta.


6^ posto – Quadro “Instagram Stories”
Nella sesta puntata degli special di prima serata (2024), gli street artist Solo e Diamond hanno proposto questo quadro che è la riproduzione in scala di un grande graffito realizzato da loro su commissione in Francia. La vignetta raffigura un messaggio di denuncia contro la vanità sui social. Valutato 2.000 Euro. Venduto a 4.500 Euro a Roberta. 

5^ posto – Telegatto Drive In 1986
Nella puntata andata in onda il 16 settembre 2024, una venditore VIP è arrivato al cospetto di Paolo Conticini e Alessandro Rosa: Carlo Pistarino, noto comico genovese diventato fra i volti cult dello show comico Drive In. E proprio il suo passato nel piccolo schermo è stato protagonista dell’asta: Pistarino ha messo in vendita il TeleGatto vinto nel 1986 grazie alla trasmissione Mediaset. Alessandro Rosa ha preferito non dare alcuna stima al trofeo. È stato battuto all’asta per 4.600 Euro e a conquistarlo è stato Federico Bellucci.

4^ posto – Poltrona Ghost Gervasoni
La progettista e architetto Paola Navon ha deciso di mettere all’asta una poltrona di design di sua stessa ideazione. È un pezzo di una collezione più ampia, composta da altre poltrone e divanetti in colorazioni variegate. Alessandro Rosa valuta l’arredo a 2.500 Euro. Viene battuto all’asta al costo di 6.600 Euro e a portarselo a casa è il mercante esterno Daniel Nava.


3^ posto – Quadro “Trois légumes dans un jardin” di Thierry Noir

Franco abita in un piccolo borgo in provincia di Pistoia  ed è venuto in possesso di questo quadretto in quanto regalato da un suo amico artista in un periodo della sua vita che lo ha portato a vivere in Germania. Il suo amico è proprio l’artista che ha realizzato l’opera: Thierry Noir. Valutato 3.500 Euro. Venduto a 7.500 Euro a Roberta.

2^ posto – Divano Tramonto a New York – Gaetano Pesce per Cassina
Andrea da Meda ha portato in studio questo divano davvero molto particolare, ereditato dal padre che lo acquistò dai suoi datori di lavoro che producevano arredi. Il divano è datato 1980 ed è in ottime condizioni, come nuovo. Alessandro Rosa lo valuta 8.000 Euro ma all’asta la cifra è cresciuta di molto: ad accaparrarselo è Marilena Tarable alla cifra di 11.000 Euro.


1^ posto – Vaso Veronese Cleto Murani

È lo stesso Cleto Munari, artista e designer di fama mondiale, ad aver portato una sua opera negli studi di Cash or Trash nel corso della primissima puntata a tema Natale del programma. È un vaso nero, realizzato nel 2022, che ha due orecchie simile a quelle del Dio Anubii e riporta frontalmente un Occhio di Iside; è un pezzo di una collection in dodici pezzi. Già esposto nei musei di Parigi. Valutato fra i 5.000 e i 6.000 Euro. Venduto a 19.000 Euro a Federico.

Potrebbe interessarti anche