HBO MAX
Discovery+ diventa MAX: i contenuti previsti sulla nuova piattaforma nel 2026
Tv Italiana 22/02/2025

Il 2025 è iniziato da appena due mesi ma in casa Warner Bros Discovery Italia si sta già pensando al 2026, anno in cui la piattaforma Discovery+ verrà messa in sgabuzzino per essere sostituita con MAX. La nuova piattaforma non offrirà al pubblico solo una nuova esperienza nella navigazione ma anche una ricca offerta di programmi, serie tv, documentari, sport e per la prima volta anche con un ricco catalogo di film. Come avvenuto negli altri Paesi europei dove la suddetta piattaforma è stata già presentata al pubblico, anche in Italia MAX verrà lanciata con dei titoli prodotti in maniera esclusiva. Fra questi anche Portobello: una serie tv ispirata alle tormentate vicissitudini giudiziarie capitate ad Enzo Tortora.
MAX: i contenuti in arrivo sulla nuova piattaforma di Warner Bros Discovery Italia
Come già detto, arriverà nel 2026 in esclusiva su MAX la serie tv Portobello: diretta da Marco Bellocchio, racconterà in sei episodi la vicenda del conduttore Rai Enzo Tortora accusato da alcuni collaboratori di giustizia di aver preso parte ad associazioni camorristiche dedita al traffico di stupefacenti. Tortora fu recluso in carcere e processato per anni prima di essere definitivamente assolto da ogni accusa. Le riprese iniziate a Roma lo scorso settembre, sono attualmente in corso, e avranno luogo anche in Sardegna, in Campania e in Lombardia. Ad interpretate Tortora sarà Fabrizio Gifuni. In una intervista rilasciata a Il Messaggero, una portavoce di Warner Bros Discovery Italia ha aggiunto che verranno rilasciate “sette-otto titoli l’anno tra fiction e documentari”.
A partire dal 6 febbraio 2026, MAX trasmetterà integralmente tutte le prossime Olimpiadi di Milano Cortina: tutte le discipline, tutti gli eventi, tutto in diretta streaming. Rai fornirà comunque una copertura sulle sue reti gratuite ma con un monte ore limitato.
In una recente intervista, inoltre, il manager di Warner Bros Discovery Italia Alessandro Araimo ha spiegato che sulla piattaforma sarà disponibile fin da subito un ricchissimo catalogo di titoli cult:
Max mostrerà plasticamente agli italiani che siamo noi la casa di Harry Potter, di Barbie, di Batman e Superman. Ma anche del Trono di Spade, di Sex and the City, di Big Bang Theory e Friends, di House of the Dragon e di Euphoria, di Succession. Ma, aggiungo, di nuove grandi produzioni locali, italiane, che saranno presenti su Max fin dal lancio.