Dragon Ball
Dragon Ball: perché Mediaset tiene in ostaggio Goku e compagni?
Tv Italiana 03/01/2021

Senza alcuna ombra di dubbio, Mediaset sta vivendo negli ultimi anni una vera e propria crisi contenutistica. I programmi che vengono trasmessi nei palinsesti di Rete4, Canale5 e Italia1 sono sommariamente tutti molto (forse troppo) longevi e spesso denotano un trend in calo in ascolti. Una tendenza contraria a quello che sta succedendo nelle reti commerciali del resto d’Europa dove, proprio grazie ad un rinnovo di programmi e volti, si è riusciti a risalire la china.
Rete4 naviga nel populismo anti-governativo, Canale5 punta tutto sul trash e i reality mentre Italia1 sembra essere ferma ad un trittico composto da Le Iene – Studio Sport – I Simpson. E proprio per il canale giovani fra le generaliste Mediaset che viene da pensare come sia possibile che il Biscione non abbia ancora deciso di opzionare e mandare in onda le due stagioni ancora inedite per l’Italia dell’amatissima saga di Dragon Ball, che a tutti gli effetti fu lanciata in pompa magna proprio dal network di Cologno Monzese.
Nel dettaglio, stiamo parlando di Dragon Ball Kai e Super Dragon Ball Heroes:
- Dragon Ball Kai è una specie di remake dei capitoli principali delle vecchie stagioni ma rifatte con più cura nei dettagli della trama e un aspetto grafico più attuale. Una sorta di celebrazione dei grandi fasti vissuti dalla saga di Goku e company.
- Super Dragon Ball Heroes, invece, è un vero e proprio nuovo capitolo della saga, nato dalla trasposizione in anime di un videogioco e che è diventato un successo in quando distribuito inizialmente in esclusiva web, à la Netflix per intenderci. Fra i protagonisti di questo nuovo capitolo della saga ci sono Goku e Vegeta provenienti da un’altra dimensione spazio-temporale e l’immancabile nuovo grande nemico da abbattere.