FOCUS

Focus torna sul Canale 35 (e con una nuova linea editoriale)

Tv Italiana 17/05/2018

article-post

Giovedì 17 maggio, al numero 35 del telecomando, ritorna Focus, gestito ora da Mediaset e non più dal Gruppo Discovery Italia. Il nuovo Focus promettere di mettere a fuoco temi legati a scienza, natura, ambiente, animali, tecnologia, storia e attualità attraverso un linguaggio semplice e diretto.

Focus: i nuovi contenuti
Tra i programmi più interessanti: documentari inediti su astronomia, astrofisica, esplorazioni spaziali, fisica, chimica e matematica; inchieste sulla storia delle religioni e delle civiltà antiche; storia del Novecento; natura, animali, scienze naturali; approfondimenti su temi parascientifici quali i misteri archeologici, la fanta-biologia, le presenze aliene e altri aspetti legati al mondo paranormale.  Focus trasmetterà serie-evento esclusive, produzioni factual, cicli di film storico/scientifici e approfondimenti con ospiti ed esperti.

Nella giornata inaugurale del 17 maggio, a partire dalle ore 21.15, Focus manderà in onda tre prime visioni free: “Un anno nello Spazio”: il documentario che racconta l’anno trascorso dall’astronauta Scott Kelly sulla ISS (International Space Station); “Un anno nello Spazio: il ritorno”: la serie di test medici, riabilitazioni ed esperimenti scientifici effettuati da Scott Kelly al rientro sulla Terra; “Il complotto di Chernobyl”: film-inchiesta che ipotizza uno sconcertante retroscena dell’incidente alla centrale russa nel 1986.

Il palinsesto di Focus
Le prime serate di Focus saranno centrate ogni giorno su un tema diverso:

– domenica: natura; 
– lunedì: spazio e scienza;
– martedì: antropologia;

– mercoledì: cicli DOC (documentari storico-scientifici);

– giovedì: film-dossier (a tema storico o scientifico);

– venerdì: storia;

– sabato: paranormale, curiosità.

Potrebbe interessarti anche