Rai Play
Il Collegio 9: le puntate e le anticipazioni del reality di Rai Due e Rai Play
La nona edizione del Il Collegio è on demand su Rai Play. Scopriamo le anticipazioni sugli episodi in onda da fine dicembre su Rai Due.
Tv Italiana 28/10/2025

In attesa di poter godere della visione delle puntate su Rai Due dal prossimo 29 dicembre 2025, Il Collegio 9 è già on demand su Rai Play. Il reality show ha da poco aperto i cancelli presso il Convitto Nazionale Mario Pagano a Campobasso dove un nuovo gruppo di allievi si appresta a seguire un corso di terza media sulla base dei percorsi di studio del 1990, anno scelto come ambientazione per la nona edizione del programma. Vi abbiamo già fatto conoscere chi sono i nuovi collegiali ma con loro ci sarà ovviamente tutto il personale di servizio presso l’Istituto: il preside Paolo Bosisio, i prof Andrea Maggi, prof di italiano e di educazione civica, Maria Rosa Petolicchio, docente di matematica e scienze, David Callahan di inglese, Alessandro Carnevale, insegnante di arte, Luca Raina per storia e geografia e e new entry Giusi Serra per musica, Lucia Bello per educazione fisica e Monica Calcagni che terrà un corso di educazione sessuale. Ma visto che il reality è già disponibile su Rai Play, cosa dobbiamo aspettarci di vedere in tv? Nel prossimo paragrafo vi proponiamo le anticipazioni dei singoli episodi de Il Collegio 9.
Il Collegio 9: le puntate della nuova edizione del reality di Rai Due
Episodio 1. Si aprono i cancelli per nuovi 18 aspiranti collegiali presso il Convitto Nazionale Mario Pagano a Campobasso. Ma non potranno indossare fin da subito le divise: i ragazzi dovranno affrontare un test d’ingresso che consiste in un rapido esame orale con domande di cultura generale. Non tutti riceveranno una valutazione sufficiente e per questo il Preside Bisosio deciderà di mettere alla porta coloro che sono risultati troppo ignoranti per iniziare il corso di terza media. Ma staranno davvero abbandonando Il Collegio? Oppure per loro è stata studiata una seconda chance? I collegiali regolarmente ammessi sperimenteranno la cucina del refettorio a cena e poi a colazione. E a qualcuno di loro già sentirà la lontananza di casa…
Episodio 2. I tre aspiranti collegiali a rischio espulsione vengono interrogati dal prof Raina e dal preside Bisisio. Bisciglia, Pignataro e Palazzo hanno avuto una notte intera per studiare da una dispensa su vari temi mirati (l’Antica Roma e la geografia del Molise). Due di loro vengono promossi, il terzo invece prenderà parte al Collegio ma dovrà scontare una bizzarra penalità ideata dal preside. Iniziano le lezioni: ad aprire le danze è il prof Maggi, a cui seguirà l’inizio del corso di educazione sessuale.I collegiali scopriranno l’esistenza di una sala ricreativa. La prima nottata in cui i collegiali si sono acclimatati fra i corridoi del Convitto approfitteranno del buio per architettare una grossa marachella che manderà su tutte le furie la prof Petolicchio, prima docente del secondo giorno di lezioni. Chi ha messo a soqquadro l’aula? Dopo la lezione di arte con il prof Carnevale, il preside Bosisio ha preso la sua decisione rispetto a quanto commesso la notte prima dai collegiali. Non sapendo ci punire in maniera mirata, deciderà di punire tutti con il classico taglio di capelli d’ordinanza.
Episodio 3. I parrucchieri sono arrivati e i collegiali dovranno sottoporsi tutti al taglio dei capelli. Fra drammi e rassegnazione, nessuno si tirerà indietro stavolta. Il prof Maggi farà una lezione sul Verismo di Verga. In camerata, giocando con il pallone, alcuni collegiali sfondano il soffitto in compensato; il sorvegliante se ne accorgerà a farà rapporto al preside. Nel frattempo, le lezioni continuano: matematica, applicazioni d’arte ed educazione fisica. Il collegiale Scalia chiederà di parlare in privato con il preside: sente ancora troppo forte la mancanza di casa. Deciderà di abbandonare il collegio. In sala ricreativa verranno eletti i due rappresentanti di classe. Il mattino seguente toccherà alla prof di musica aprire le lezioni: ai collegiali verrà chiesto di intonare “Vattene amore”. A sorpresa, due nuovi aspiranti collegiali varcano il cancello…
Episodio 4. Mia Martellucci e sua sorella gemella Febe vengono accolte nell’ufficio del preside. Le due verranno sottoposte singolarmente ad una interrogazione. Si è liberato un posto: chi fra loro due entrerà? E se entrassero entrambe? La prof Petolicchio proporrà una gara didattico: chi vincerà la sfida andrà in gita. La sfida volge a conclusione e metà della classe farà trasferta in una azienda agricola a Civitacampomarano con il prof Maggi. Gli altri resteranno con Raina a fare lezione. Il prof Maggi dedicherà la sua lezione su “L’Infinito” di Leopardi a Dimitri Iannone, un ex collegiale che purtroppo non c’è più. Il giorno seguente ci sarà una lezione sulla guerra prendendo come esame la Guerra del Golfo fra Iraq e Kuwait. In Aula Magna i collegiali scopriranno chi sono i migliori e i peggiori di questa prima settimane di lezioni. Dopo la visione dei voti e alcune cattive parole subite da altre compagne di classe, la collegiale Bizzarri valuta di lasciare il Collegio…








