Serie Tv
Il Turco: lo scenografo attacca Mediaset dopo il flop Auditel
Lo scenografo ed art director de Il Turco Domenico Sica si sfoga dopo i bassi Ascolti registrati dalla serie tv per cui ha lavorato.
Tv Italiana 15/04/2025

La serie tv Il Turco è partita col piede sbagliato, lo certificano i bassissimi ascolti registrati nel primo dei due appuntamenti: i tre episodi trasmessi nella prima serata dell’8 aprile 2025 su Canale Cinque sono stati seguiti dal 10.9% di share pari ad 1,8mln di spettatori. È un risultato disastroso e che non ammette alcuna giustificazione visto che Mediaset ha comprato il suddetto serial in costume proprio per la messa in onda televisiva opzionandolo come prodotto di prima serata. Dopo la triste notizia, nei successivi giorno sui social si è scatenato un putiferio di accuse e difese d’ufficio, soprattutto da parte della alterate fan di Can Yaman, che – con teorie più o meno farneticanti – hanno provato a giustificare l’insuccesso de Il Turco. Ma non solo: anche lo scenografo ed art director de Il Turco Domenico Sica si è pubblicamente esposto sostenendo che la fiction in costume è stata poco seguita a causa di un cattivo trattamento subìto in termini promozionali e di palinsesto.
Il Turco: lo scenografo attacca Mediaset
In un post ripubblicato domenica 13 aprile 2025 su Instagram, Lo scenografo ed art director de Il Turco Domenico Sica ha spiegato il suo parere sulle ragioni per cui Il Turco ha incassato un sonoro flop Auditel: “Vorrei esprimere il mio profondo dispiacere per la pessima programmazione di questa serie televisiva che non meritava di essere mandata in onda con i primi 3 episodi di fila in un giorno feriale in cui la gente non può stare sveglia per guardare un film fino a tarda notte…”. Sica reputa che la chiusura della prima serata intorno alle ore 00:10 sia un orario estremamente tardivo. In realtà, la programmazione tipica dei palinsesti di Canale Cinque vedere una regolare prima serata chiudere fra la mezzanotte e mezza e l’una (se non anche oltre). Il pubblico Mediaset è abituato a fare le levatacce.
Per l’art director de Il Turco, è stato sbagliato anche mandare in onda la serie televisiva in esclusiva in tv. A suo dire, gli episodi dovevano essere messi prima on demand su Mediaset Infinity: “A mio parere è stato un vero errore. Mandare in onda Il Turco prima su Canale 5 e solo dopo su Mediaset Infinity, molto sbagliato“. Una riflessione insolita e che poco calza con le abitudini del pubblico medio italiano. Infatti, grazie al cosiddetto calcolo della Total Audience, abbiamo scoperto numeri alla mano che la visione in anteprima o successiva alla messa in onda in tv cambia molto poco il risultato finale in termini Auditel.
Fra le osservazioni di Sica c’è anche la presunta poca promozione che è stata fatta de Il Turco: “È stata pubblicizzata malissimo. Canale 5 ha voluto buttare via questa serie che a mio parere meritava più attenzione. Mi dispiace molto di aver deluso molti spettatori“. Più che una scarsa promozione, che non possiamo imputare a Mediaset, possiamo puntare il dito sull’insolito cambio di dare di programmazione decise dall’ultimo momento dalla direzione dei palinsesti del Biscione. Il Turco doveva inizialmente andare in onda il 25 e 27 marzo, poi la data è stata misteriosamente rimossa dai promo, che sono ritornati dopo una settimana con le date di 8 e 15 aprile.
Infine, lo scenografo tira un’ultima stilettata a Mediaset, rea di non aver mandato in onda i titoli di coda integrali de Il Turco su Canale Cinque con i crediti a tutto il cast tecnico e artistico che ha lavorato all’opera: “Ho dimenticato di dire un’altra cosa molto importante: non hanno nemmeno trasmesso i titoli di coda. Questo è molto importante perché il canale è contrattualmente obbligato a trasmetterli tutti e potremmo persino fargli causa per questa negligenza“. Purtroppo non esiste alcun reale cavillo burocratico che possa tenere in ostaggio un canale tv generalista dal trasmettere 4 – 5 minuti di titoli di coda in piena prima o seconda serata.