Rai

Pippo Baudo: il video spot con cui Rai saluta il conduttore

Il comunicato e il filmato in onda sulle reti generaliste con cui Rai saluta e omaggia Pippo Baudo nel giorno della sua scomparsa.

Tv Italiana 17/08/2025

article-post

Oltre ai numerosissimi messaggi di cordoglio piovuto sulla stampa e sul web dai più noti personaggio della tv e del mondo dello spettacolo, anche la Rai ha voluto omaggiare Pippo Baudo scomparso ieri – sabato  16 agosto 2025 – con una nota condivisa dalla dirigenza e con un breve filmato commemorativo con alcune delle parole più significative della sua longeva carriera nella tv di stato. “Con Pippo Baudo se ne va un pezzo di cuore della Tv, se ne va una parte fondamentale della Rai. Eppure, lui e la sua figura resteranno impressi nel patrimonio culturale dell’Italia”: così l’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi, il Direttore Generale Roberto Sergio e il CdA danno voce al dolore e al cordoglio di tutta l’Azienda per la scomparsa del conduttore.

Il messaggio prosegue: “In questo momento di lutto, ci accompagna un grande senso di riconoscenza perché con grande leggerezza, intelligenza e impareggiabile carisma e passione ha reso la tv un fenomeno culturale nobilitando il termine ‘nazionalpopolare’ e traducendolo in un linguaggio immediatamente comprensibile da chiunque, senza mai cedere alla tentazione della volgarità. È stato un inventore di televisione, uno scopritore di talenti, l’uomo del Festival di Sanremo che ha condotto e pensato più di chiunque altro, senza dimenticare la sua Domenica In e tanti altri programmi da lui firmati che restano nel patrimonio di tutti e che hanno accompagnato la storia stessa della nostra nazione. Da oggi la Rai è un po’ più povera ma ciò che ci ha lasciato resta un’immensa ricchezza”. Nel prossimo paragrafo, il video commemorativo con cui Rai saluta e ringrazia Pippo Baudo.

Pippo Baudo: il video spot con cui Rai saluta il conduttore

Nel filmato che trovate qui in alto, Rai ha messo in fila una serie di frasi pronunciate nella sua lunga carriera da Pippo Baudo: “Quando ho cominciato a fare la televisione, i presentatori erano tre: Corrado, Enzo Tortora e Bongiorno. Il timoniere dello spettacolo l’ho sempre fatto io. Ho dato molto spazio alle donne. Mantenere il successo è difficile, arrivarci è possibile. La cosa più bella è averlo e constatarlo. Girare per strada e sentirti abbracciato dalla gente. Io penso che questa macchinetta che è la televisione senza tantissimo per richiamare la famiglia a raccolta. La nostra televisione è la migliore del mondo“. Il bumper si conclude con un semplice “Grazie Pippo”.

Rai ricorda Pippo Baudo in tv domenica 17 agosto 2025

Anche oggi domenica 17 agosto a Pippo Baudo saranno dedicati ampi spazi di approfondimento: dal Tg1, con uno speciale in onda dalle ore 8;20 alle ore 10:00, e poi, sempre su Rai 1, tra le ore 14:00 e le 18.45 con “Estate in Diretta”. In serata, alle ore 20.30, “Techetechetè” dedicherà proprio a Pippo la sua puntata. E in prima serata andrà in onda la replica della prima storica puntata del varietà “Papaveri e Papere” (1995). Ancora su Rai Uno, in seconda serata, verrà trasmessa l’ultima intervista di Baudo realizzata da Pierluigi Diaco. Su Rai Due, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, andrà in onda uno “Speciale Tg2”, mentre Rai Tre trasmetterà alle 9:00 di questa mattina il film “Il mio nome è donna Rosa”, mentre alle ore 20:00 andrà in onda un Blob speciale dedicato al grande artista. In serata il tributo proseguirà con uno speciale di “Mixer” dedicato proprio a Baudo.

Potrebbe interessarti anche