Analisi

Premio TV Italiana 2022: ecco i migliori show della stagione

Tv Italiana 11/07/2022

article-post

Con la conclusione della stagione televisiva 2021 – 2022, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: il premio virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, talk, reality, ecc.) e saranno coinvolte in questa occasione solo produzione interamente o parzialmente realizzate in Italia. 

Andiamo a vedere quali sono stati i programmi tv premiati dal Premio TV Italiana 2022 e con quali motivazioni sono stati scelti. 

 ——  

Premio TV Italia 2021 – 2022: i vincitori della quarta edizione

Miglior quiz
Don’t Forget the Lyrics – Stai sul pezzo! (Banijay Italia – NOVE)

Il parco dei giochi televisivi con domande e risposte è oramai stagnante da parecchi anni ma in questa stagione tv se n’è inserito uno nuovo e che, nonostante il brevissimo ciclo di episodi, si è subito guadagnato un bella nicchia di pubblico. Don’t Forget the Lyrics – Stai sul pezzo! è l’atipico quiz di NOVE condotto da un ottimo Gabriele Corsi dove la risposta alla domanda “come continua il brano?” non è semplicemente enunciata a voce ma cantata. Un dettaglio che crea porta nelle case dei telespettatori il compiacimenti di ascoltare una bella performance, il divertimento di veder stonare un pezzo poco nelle corde del concorrente ma anche lo stupore nello scoprire testi che avevamo perso di mente. Quando, con poco, si può fare davvero tanto.

Miglior show comico / satira
Una Pezza di Lundini (Stand by Me – Rai2)

Mai come oggi, fare televisione è difficile. Ma fare meta-televisione lo è ancora di più. Fra interviste surreali, sketch satirici e le immancabili bordate ai programmi tv del passato e del presente, Una Pezza di Lundini continua a affermarsi come un vero e proprio gioiellino della comicità. Valerio Lundini, Emanuela Fanelli e i vari ospiti che si prestano allo show propongono in seconda serata su Rai2 un umorismo che spazia dai Millennial alla Generazione Z ma senza la pretesa di descriversi come un programma per giovani come tanto in voga andrà dal settembre prossimo. Citazioni, umorismo no sense, gag dai giochi di parole più improbabili e parodie di fiction e spettacoli teatrali sono la cornice di un quadro che meriterebbe di essere esposto maggiormente.

Miglior game show
Una Parola di Troppo (Stand By Me – Rai2) 

Fra i trend mondiali che hanno spopolato sul web nel 2022 c’è stato anche un piccolo giochino sulle parole dal titolo Wordle. Un meccanismo tanto semplice quanto strizzacervelli che, con qualche mese d’anticipo, era stato intercettato da Rai2 con Una Parola di Troppo: un simpatico game show condotto da Giancarlo Magalli in cui coppie di concorrenti si sfidano ad azzeccare le parole nascoste su un tabellone a caselle.Un cult anche il premio di consolazione per i concorrenti eliminati (delle calze col faccione di Magalli) e il round finale, una grande tombola. Un titolo leggero, divertente, alla portata di tutti e perfetto da proporre anche nel pomeriggio festivo, sia in estate e sia durante le strenne natalizie. Chiuderlo dopo poche settimane è stato un oltraggio.

Miglior reality / docu-reality
Ti Spedisco in Convento 2
(Fremantle – Real Time)

La seconda edizione di Ti Spedisco in Convento non ha tradito le aspettative dopo l’esordio già pienamente convincente del 2021. Il programma è rimasto genuino e fedele a se stesso ma architettando per le ragazze nuove esperienze: un nuovo convento, un nuovo gruppo di suore ma anche lo sperimentare la vita in clausura e fare conoscenza con le realtà più umili della città di Trani hanno reso questo reality uno dei pochi esperimenti sociali davvero degni di poter portare questo appellativo addosso.

Miglior talent show
Ballando con le Stelle 2021 (Ballandi – Rai1)

Il celebre talent show condotto da Milly Carlucci è come il vino di Rai1: più invecchia e più diventa buono. Anche l’ultima edizione ha dimostrato come il racconto della vita dei protagonisti e il mondo della danza possano coesistere senza andare alla ricerca di gossip e artifici scadenti come accade in altri lidi. Ottimo e variegato il cast di concorrenti: da Valeria Fabrizi a Sabrina Salerno, da Alvise Rigo ad Arisa fino alla rivelazione Bianca Gascoigne. Altrettanto ottimo l’innesto di Vito Coppola. Ballando si propone come la vera piccola grande fucina di nuovi volti.

Miglior film tv / mini serie
Carla – Il film (Rai Fiction – Rai1)

Partito come semplice film tv sull’arte della danza, il film Carla si è irrimediabilmente trasformato in una pellicola in omaggio alla celebre étoile italiana scomparsa proprio mentre il film veniva realizzato. Brillantemente interpretato da Alessandra Mastronardi, il film ripercorre il percorso umano e professionale di una delle stelle dello spettacolo italiano che poco era stata raccontata sul piccolo schermo. Fra momenti biografici e una spruzzatina di romanzato, la pellicola si propone come un nuovo tassello del racconto della vera danza classica in tv dopo i giusti sforzi di Roberto Bolle ogni Capodanno.

Miglior serie tv / fiction
Un Professore  (Banijay Studios Italy – Rai Fiction – Rai1)

In una stagione tv dove Rai1 ha deciso di inondare la prima serata con serate fiction 4 volte su 7, il titolo che ha più conquistato il pubblico è stato per assurdo quello meno pubblicizzato: Un Professore, un serial che sulla carta si presentava come l’ennesimo prodotto sul mondo della scuola ma che in realtà ha rivelato contenuti ed una sceneggiatura davvero molto sfaccettata. A creare hype sulle vicende dei giovani (e meno giovani) protagonisti è stata soprattutto la tormentata storia d’amore fra Simone e Manuel che ancora oggi, luglio 2022, a distanza di mesi, fa registrare il picco di interazioni social durante le repliche su Rai Premium.

Miglior soap opera
Il Paradiso delle Signore (AuroraTV – Rai1)

Mentre su altre reti c’è chi preferisce investire il proprio denaro su territori come Spagna e Turchia, Rai1 ha deciso di continuare a produrre in pianta stabile una soap opera che non ha nulla da invidiare ai titoli più blasonati d’Oltremanica. Il Paradiso delle Signore si conferma un prodotto curato nella trama, nel casting e nella confezione. Al Paradiso va anche il merito di inseguire con successo il filone degli sceneggiati in costume, che portano gli spettatori ad una visione di raccontato romantica ma non troppo lontana dalla realtà.

Miglior talk show
Che Tempo che Fa  (L’Officina – Rai3)

Fabio Fazio porta in tv il talk show migliore della televisione italiana senza tema di smentita. Quando gli altri talk raccattano le liti e il sensazionalismo spicciolo dei no vax, Rai3 va nella direzione opposta proponendo una rubrica semplice, chiara e che va nell’unica direzione possibile: l’informazione. Quando gli altri talk accettano di ospitare opinionisti ed esperti pro-Putin spesso senza arte né parte, Che Tempo che Fa va nella direzione contraria: ospita solo veri esperti e inviati sul campo. E tutto questo senza dimenticare la credibilità che questo programma si è costruito negli anni e che permette a Fazio di ospitare personalità di pregio nazionale ed internazionale come il Papa, Lady Gaga, i vincitori di Eurovision 2022, Marcell Jacobs, Stromae, Patrick Zaki e tanti altri. Imperdibili le gag del Tavolo in seconda serata.

Miglior dating show
Come una Volta – Un Amore da Favola (Casta Diva – NOVE)

Negli ultimi anni, il mondo dei dating show ha avuto strutturalmente una sorta di appiattimento di scrittura: fra programmi ben riusciti e fetecchie trash, il minimo comune denominatore è l’incontro da consumare in fretta e furia, una chiacchierata, un gioco e via. Come una Volta – Un Amore da Favola ha sovvertito questo filone proponendo attorno al dating una vera e propria esperienza a lunga durata. Un progetto curato nei dettagli scenici (dalle location ai costumi d’epoca) fino ai twist narrativi che hanno provato a sovvertire più volte le affinità nate fra i single. Il reality è talmente lodevole nel concept che qualche tempo dopo negli Stati Uniti è apparso un suo clone, The Courtship su NBC. Discovery Italia ha in casa un gioiellino che merita solo una spolverativa in più.

Miglior show d’inchiesta / d’approfondimento
Report (Rai3)

Il lavoro del giornalismo è anche quello di fare domande scomode e infilare in naso nelle situazione più torbide. E se questo è l’operato d chi fa inchiesta, non c’è dubbio che Report porta mette in tasca il titolo di miglior programma d’inchiesta di quest’ultima stagione televisiva. Dalle magagne legate al covid ai complottoni politici, i non-detti in ambito alimentare, passando per i pruriginosi scandali Berlusconiani o gli affari fra Russia e oligarchi. Una stagione dove Report giustamente non ha risparmiato nessuno e per questo sta pagando lo scotto di essere a sua volta ingiustamente indagata e circuita da denunce, perquisizioni e atti giudiziari che farebbero venire la pelle d’oca a chiunque capisca anche solo un po’ di deontologia. A Ranucci e a tutto il suo staff, i nostro più sincero supporto.

Miglior show d’intrattenimento
Detto Fatto (Endemol Shine Italy – Rai2)

Si chiudono per sempre le porte degli studi di Detto Fatto. Eppure, rispetto alla sua prima identità di show puramente tutorial, era riuscito a costruirsi una nuova identità, più curata, più interessante, da vero show d’intrattenimento: assieme alla cucina e all’hair styling ha introdotto varie rubriche di costume, di moda, interviste, sketch e momenti musicali. Fautrice di questa buona rivoluzione è stata Bianca Guaccero che ha mandato in porto la nave anche davanti a mille assurde difficoltà date da una rete andata totalmente in malora.

Miglior novità
Voglio Essere un Mago (Stand By Me – Rai2)

Anche nel periodo più disastroso che abbia mai vissuto, Rai2 ha fatto delle cose buone: una di queste è l’aver sperimentare programmi dal piglio innovativo come Voglio Essere un Mago. Erroneamente bollato come l’ennesimo rebranding de Il Collegio, il reality prova ad attingere a piene mani dall’universo Potteriano fra docenti di magia, casate, specchi magici e stanze private. Quello che però colpisce maggiormente è l’esser riusciti a costruire un reality, per giovani, basato sul talento e in una arte scenica spesso bistrattata o usata da contorno in tv. Gli aspiranti maghetti frequentano lezioni di prestidigitazione, fanno vita di comunità, partecipano a prove immunità ma sono anche invitati ad esibirsi sul palco con veri spettacoli di magia. Uno spettacolo dentro lo spettacolo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]