Analisi

Rai1 è drogata dalle fiction: 4 serate su 7 di sola serialità

Tv Italiana 02/03/2022

article-post

Un noto proverbio americano ci ricorda che “quando la vita ti dà un limone, fanne una limonata”. Se però la vita ci offre solo limoni, non si può di certo andare avanti a bere sole limonate rischiando una gastrite. In questo fervido esempio c’è l’attuale situazione delle prime serate di Rai1 degli ultimi mesi: il grande interesse scoppiato attorno alla serialità ha spinto il canale a trasmette nei sul palinsesto almeno 4 delle 7 serate settimanali di sole fiction e serie tv. Una scelta fatta scientemente per inseguire un trend ma che al tempo stesso dimostra le carenze di una programmazione poco variegata.

Rai1 è drogata dal fenomeno delle serie tv, filone che tutti – persino le piattaforme alla Netflix – stanno inseguendo incessantemente negli ultimi cinque anni per varie ragioni: il genere fictional è un mercato che frutta certamente molti ascolti, molte vendite sul mercato estero ma che non può proporsi come la quasi totalità dell’offerta di prime time per una rete generalista come Rai1.

 Giusto per farvi un esempio, da quando si è concluso il Festival di Sanremo 2022, Rai1 ha visto un carosello di fiction inedite da fare invidia a Disney+: Màkari e Vostro Onore (lunedì), Lea – Un nuovo giorno e prossimamente Studio Battaglia (al martedì), DOC – Nelle tue mani (al giovedì), L’Amica Geniale (la domenica) con l’imminente arrivo di Noi La Serie. Di contro, le uniche due reali produzioni d’intrattenimento sono state Affari Tuoi Formato Famiglia e Il Cantante Mascherato.

Ai già numerosi titoli seriali andati in onda nelle sue ultime tre settimane, ci mettiamo il carico da novanta dei film e film tv: anche questi titoli di tipo fictional che occupano un ulteriore giorno della settimana, il mercoledì.

Ribadendo le ovvie ragioni meramente economiche che spingono la direzione di Rai1 a piazzare fiction un po’ ovunque, ci chiediamo se non sia il caso che Rai1 inizi ad adottare un palinsesto di prima serata più eterogeneo perché fra medical drama, legal drama e dram-edy, il vero dramma è dietro l’angolo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]