Musicale
Sanremo 2021 avrà 26 Big in gara: Rai1 punta al pubblico nell’Ariston
Tv Italiana 15/12/2020

Stiamo lavorando affinché la kermesse vada in onda dal 2 al 6 marzo e che sia realizzata nella maggiore normalità. Ovviamente dopo le feste saremo più stringenti a proposito delle norme da rispettare. Stiamo lavorando perché all’Ariston ci sia pubblico. Ovviamente sarà normato in base a quelli che sono i criteri vigenti a marzo. Nel rispetto di tutte le regole, non vogliamo fare il Sanremo del Covid ma il Sanremo della rinascita.
Sanremo non può essere fatto in una situazione Covid. Anche perché avremo un palco esterno e visto che i cantanti portano fan, non possiamo pensare di vietare alle persone di andare ad ascoltarli o solo a salutarli. Sennò staremmo facendo un’altra trasmissione […] È fantascienza pensare di fare il Festival di Sanremo transennando la città di Sanremo così da non farci accedere nessuno.
Credo che quest’anno la media dell’età dei concorrenti si abbasserà ulteriormente, più di quanto già era stato fatto lo scorso anno. Ci sarà una presenza giovane altissima. Indie o trap? Ci sarà musica attuale e che spesso fa riferimento alla musica internazionale.
Quest’anno i cantanti in gara saranno 26, due in più dell’anno scorso. E verranno presentati tutti, di presenza, da me in studio come lo scorso anno abbiamo fatto a I Soliti Ignoti. Saranno tutti presenti al Casinò il giorno 17 dicembre (per la trasmissione Sanremo Giovani, ndr.) dove ci racconteranno il titolo della canzone.
Su 26 Big, ci saranno 10 donne. Ci sarà una grande musica. Il livello è veramente molto alto.[…] Il blocco del mondo musica a causa del Covid19 ci ha permesso di avere artisti in gara che altrimenti non sarebbero mai venuti. Assolutamente sì.
Poche certezze sugli ospiti previsti nel corso di Sanremo 2021: sicuramente non ci sarà il vincitore di The Voice Senior che – il direttore di Rai Uno – ha reputato poco notiziabile in quando il talent di Antonella Clerici chiuderà questa domenica 20 dicembre.