Rai Tre
Simone Di Pasquale a Un Posto al Sole: la prima apparizione nella soap di Rai3
Il maestro di Ballando con le Stelle Simone Di Pasquale entra nel cast di Un Posto al Sole. Ecco la sua prima apparizione.
Tv Italiana 21/06/2025

Dopo l’annuncio fatto durante Sognando Ballando con le Stelle, Simone Di Pasquale è apparso sul serio nel cast di Un Posto al Sole: la soap opera di Rai Tre in onda tutti i giorni in access primetime. La prima apparizione dello storico maestro di ballo è avvenuta nel corso dell’episodio numero 6.725 trasmesso ieri, venerdì 20 giugno 2025. Simone Di Pasquale interpreta un suo alter ego chiamato Pasquale De Simone, il titolare nonché maestro di una scuola di ballo napoletana finita sotto le grinfie di Micaela (interpretata da Cristiana Dell’Anna). Nell’episodio già andato in tv, scopriamo che Micaela è interessata a diventare una ballerina livello pro e pretende di riuscirci addirittura in un mesetto di lezioni; le richieste irricevibili della ragazza vengono prese da Pasquale De Simone in maniera tanto basita quanto sospetta.
Simone Di Pasquale a Un Posto al Sole: le sue dichiarazioni
A poche ore dalla messa in onda del primo episodio in cui ha fatto la sua apparizione, Simone Di Pasquale ha pubblicato un lungo post social per annunciare della sua presenza nella soap di Rai Tre e fare ringraziamenti di rito: “Un Posto al Sole mi riporta all’immagine della mia famiglia a tavola per l’ora di cena, un momento di spensieratezza , attenzione e di coinvolgimento, quasi a tifare per uno o per l’altro personaggio, a commentare e ad esprimere giudizi, a sorridere e arrabbiarsi. Quanti sentimenti scuote un’apparente fiction leggera e popolare, ed oggi, io tra loro in un piccolo ruolo attraverso il quale racconto quanto il ballo e la danza possono aiutarci a scardinare tensioni, blocchi emotivi e a ricostituire rapporti e chissà…..anche a creare una sana confusione. Una produzione Rai/Fremantle, un gioiello ed orgoglio della TV Italiana, dove ho trovato professionalità, efficienza e grande spirito di squadra”.
Il ballerino ha poi aggiunto: “Sono stato accolto come solo Napoli sa fare, con il sorriso e con un buon caffè. Non so dove arriverà questo personaggio, ma sono grato di essere entrato a far parte di un progetto che attraverso l’intrattenimento veicola argomenti importanti della nostra vita quotidiana, che ci riporta alla realtà e ci dà una chiave di risoluzione e di condivisione. Grazia a Nina Soldano che per prima ha creduto nel personaggio e mi ha dato la possibilità di far conoscere alla produzione l’idea di Pasquale De Simone“.