Rai

Unione Europa attacca Rai: “Tv da regime autoritario” dopo il caso Saviano – Salvini

Tv Italiana 08/08/2023

article-post

Le decisioni prese negli ultimi mesi dalla Rai e dal nuovo CdA a forte trazione Meloniana stanno facendo impensierire persino l’Unione Europea. Le sempre più evidenti scelte tendenziose su conduttori, programmi e impreviste cancellazioni hanno obbligato l’ente a chiedere una rigida modiifca alle regole interne così da  tenere separata la TV di Stato da quella mani della maggioranza di Governo, qualunque essa sia. La richiesta è stata messa nero su bianco sul sito EuropeanJournalists.org dopo la recente cancellazione di Roberto Saviano dai palinsesti di Rai Tre oltre che alle riflessioni scaturite da un dialogo con UsigRai, il sindacato dei dipendenti Rai. Scopriamo nel dettaglio quali sono le richieste dell’UE alla Rai.

Nel comunicato, si legge:

La Federazione europea dei giornalisti (EFJ), insieme al sindacato dei giornalisti della RAI Usigrai e alla Federazione italiana dei giornalisti (FNSI), chiede una riforma legislativa immediata per garantire finalmente l’indipendenza della RAI. I recenti scandali sulle nomine politiche ai vertici della televisione pubblica italiana e la censura governativa che ha portato alla de-programmazione del programma antimafia del giornalista Roberto Saviano evidenziano l’urgenza di modificare la legge per garantire la totale indipendenza della RAI e dei suoi organi direttivi.

Il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton, ha detto mercoledì 2 agosto 2023che “la Commissione è consapevole dei rischi di ingerenza politica che incidono sull’indipendenza dei media di servizio pubblico in Italia”. L’onorevole Breton ha rilasciato questa dichiarazione in risposta a un’interrogazione scritta co-firmata da 15 eurodeputati socialisti e verdi. Si interrogavano sulle conseguenze della recente ondata di nomine politiche ai vertici della Rai. L’onorevole Breton fa riferimento alle clamorose conclusioni del rapporto europeo sullo stato di diritto in Italia, ma anche ai preoccupanti risultati degli studi del Media Pluralism Monitor, che da anni denunciano la mancanza di autonomia politica e finanziaria della RAI e l’inerzia dei successivi governi per porvi fine.

Ricardo Gutiérrez, segretario generale dell’EFJ, non usa mezze misure per descrivere la governance Rai:

“La televisione pubblica italiana è trattata come la peggior televisione di Stato nei regimi più autoritari, come dimostrano da anni studi indipendenti commissionati dall’Unione Europea, senza che nessun governo abbia adottato le misure necessarie per garantire ai cittadini l’accesso a un pubblico libero, indipendente e di qualità televisione […] La gestione della televisione pubblica non solo è sotto totale influenza politica, ma manca anche delle risorse finanziarie per adempiere alla sua missione. Il controllo politico va di pari passo con l’insicurezza finanziaria”.

In definitiva:

Si chiede alle autorità italiane di riformare la governance e il sistema di finanziamento della RAI, al fine di garantire la piena indipendenza dei media di servizio pubblico dalle interferenze politiche.

La presidente dell’EFJ Maja Seve concorda:

I manager nominati con il sostegno dei partiti politici devono essere rimossi e sostituiti da manager qualificati e indipendenti nominati sulla base di concorsi oggettivi e aperti. Ribadiamo anche la nostra richiesta di ripristino del programma televisivo di Roberto Saviano, in quanto ritirato solo sulla base di un atto di censura politica indegno di una democrazia. Sosteniamo, infine, l’appello dell’Usigrai e quello della FNSI per una rapida riforma legislativa, in stretta consultazione con le organizzazioni dei giornalisti italiani.

Quando si inizieranno a prendere seri provvedimenti su questi ovvie ma sgradite infiltrazioni della politica su una cosa pubblica come la tv di stato?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Funerali di Pippo Baudo: ecco dove seguirli in tv

    Dopo due giorni di camera ardente osservata presso il Teatro delle Vittorie a Roma, l’ultimo saluto per Pippo Baudo si sposta nella sua città natale per il rito religioso. Come già comunicato, il conduttore siciliano è tornato nella sua Militello in Val di Catania come nelle sue ultime volontà e si appresta al commiato: dalle ore […]

  • preview

    Eurovision 2026 si svolgerà a Vienna!

    Dopo una sfida a due con Innsbruck, EBU ha deciso che la 70esima edizione di Eurovision Song Contest si terrà a Vienna. Dunque sarà banalmente la capitale austriaca ad essere la città ospitante del concorso musicale nel 2026 alla sua terza occasione dopo aver ricevuto lo stesso onere nel 1967 e nel 2015, in seguito […]

  • preview

    Barbero sostituito da Mario Sechi a Rai Storia? È una fake news

    Da un paio di giorni si è propagata sui social (Facebook, X e TikTok) una notizia che sta facendo il pieno di condivisioni a causa dell’indignazione generale: a dire di questa fantomatica fonte online, il professore e storico Alessandro Barbiero sarebbe stato sostituito sul canale Rai Storia dal giornalista Mario Sechi. Una notizia vaga, che […]

  • preview

    Pippo Baudo: il video spot con cui Rai saluta il conduttore

    Oltre ai numerosissimi messaggi di cordoglio piovuto sulla stampa e sul web dai più noti personaggio della tv e del mondo dello spettacolo, anche la Rai ha voluto omaggiare Pippo Baudo scomparso ieri – sabato  16 agosto 2025 – con una nota condivisa dalla dirigenza e con un breve filmato commemorativo con alcune delle parole […]

  • preview

    Pippo Baudo è morto: l’ultimo saluto dei vip del mondo dello spettacolo

    È morto all’età di 89 anni Pippo Baudo: una delle colonne portanti della storia della tv italiana. Volto di mamma Rai già dal 1959, il conduttore di Militello ha segnato con la sua presenza ben 70 anni di Piccolo Schermo fra piccole e grandi partecipazioni come conduttore, ma anche come brillante talent scout e soprattutto […]

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Nancy Brilli ottava concorrente ufficiale

    Continua lo svelamento dei concorrenti dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle: il celeberrimo  talent show vip di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Nella nuova edizione in partenza dal prossimo sabato 27 settembre 2025, il programma vedrà nuovamente in pista celebrità di ogni genere affrontare per la prima volta la disciplina della danza […]

  • preview

    La Vita in Diretta NON anticipa la partenza al 1° settembre 2025: fake news

    La nuova stagione televisiva non è ancora partita eppure siamo ci vediamo già costretti a dribblare notizie fasulle. A un paio di giorni dal Ferragosto 2025, il portale DavideMaggio.it ha lanciato una sua notizia esclusiva degna dei più noti siti di clickbait: “BOOM! Matano teme Nuzzi e anticipa. La Rai valuta di far partire La […]

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Simone Di Pasquale torna a fare il maestro

    Milly Carucci ha riservato ai fan di Ballando con le Stelle una piccola sorpresa anche nel cast dei maestri che istruiranno a dovere i concorrenti vip in gara. Fra i “pro” che scenderanno in pista ritroveremo Simone Di Pasquale, il coreografo e ballerino che nel 2021 aveva deciso di lasciare la trasmissione finendo poi per […]

  • preview

    Boss in Incognito 2025: il video spot con Elettra Lamborghini

    Fra una serie tv straniera e l’altra, Rai Due inizia a scaldare i motori in vista del prossimo settembre e della programmazione autunnale che ha in serbo per i suoi affezionati telespettatori. Fra le novità in arrivo il prossimo mese ci sarà senza alcuna ombra di dubbio una nuova stagione riveduta e corretta di Boss […]

  • preview

    Ballando con le Stelle 2025: Martina Colombari settima concorrente ufficiale

    Continua lo svelamento dei concorrenti dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle: il celeberrimo  talent show vip di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Nella nuova edizione in partenza dal prossimo sabato 27 settembre 2025, il programma vedrà nuovamente in pista celebrità di ogni genere affrontare per la prima volta la disciplina della danza […]