Analisi

10 aspiranti conduttori “Tenori” della Tv Italiana

Tv Italiana 24/04/2019

article-post
Ha destato molto interesse la puntata del Maurizio Costanzo Show dell’11 aprile 2019 dedicata ai tre “Tenori” della conduzione nella Tv Italiana: Paolo Bonolis, Carlo Conti e Gerry Scotti. Ma ancor più interessante è stata la domanda posta da Enrico Mentana ai tre protagonisti della serata: “Chi vedete come vostri possibili eredi?”. Sul momento, i tre uomini hanno avanzato solo due nomi.
Eppure fra i numerosissimi canali generalisti, digitali e satellitari, sono molti i volti maschili su cui riflettere per un possibile futuro nell’Olimpo di questo mestiere. In questo articolo proviamo a mettere sotto la lente d’ingrandimento 10 nomi celebri.
10 aspiranti conduttori “Tenori” della Tv Italiana
Alessandro Cattelan: da anni bloccato nella confort zone di E Poi C’è Cattelan e X Factor, il 38enne di Tortona ha un ricco curriculum artistico. Svezzato a pane e canali musicali (VIVA, All Music e Mtv Italia), si è cimentato anche con la tv dei ragazzi con Ziggie. Come per i tre Tenori del MCS, anche Cattelan ha preso lezioni di conduzioni in radio: Radio KissKiss, RTL 102.5, Radio 105 e Radio Deejay.



Alvin. È il più noto e duraturo inviato de L’Isola dei Famosi made in Mediaset ma per fortuna non ha fatto solo quello. Il conduttore 42enne di Rho ha collezionato esperienze anche a Top of the Pops, CD:LIVE, Disney Channel, ha fatto l’inviato e l’intervistatore per Verissimo ed è stato padrone di casa per Miss Muretto, Bring the Noise e per vari show radiofonici.
Alessandro Greco: non ha di certo bisogno di presentazioni, è il conduttore che ha fatto Furore in Rai. In tutti i sensi. Oltre al garbo e all’ironia che lo contraddistingue, è spesso citato sul web come erede naturale del compianto Fabrizio Frizzi. Nel suo CV da 47enne, esperienze di tutti i tipi: conduttore di UnoMattina, inviato per Carràmba che Sorpresa!, timoniere di quiz come Zero e Lode e voce per svariati show radiofonici.
Daniele Bossari. 44 anni eppure una carriera televisiva davvero invidiabile. Dagli show musicali a quelli di divulgazione, passando per game, dating, talk show, talent e reality. Il vero Mistero è come mai uno così preparato non abbia ancora un suo programma.
Flavio Montrucchio. L’affascinante occhio chiaro mixato al capello brizzolato fa del ben 43enne torinese sicuramente il suo effetto. Ma il fatto che sia bello, non significa di certo che sia poco preparato: oltre ad aver recitato per vari progetti seriali, si è egregiamente destreggiato alla conduzione dello Zecchino D’Oro, di Castrocaro, del game 4 Mamme su FoxLife e del dating Primo Appuntamento su Real Time. Una carriera tutta in ascesa.
Gabriele Corsi. Sbocciato in radio e in tv nel Trio Medusa, Discovery Italia ha scommesso sul 47enne per la conduzione di suoi show… ed è stata sicuramente una scommessa vinta. Oltre agli ottimi risultati di Take Me Out e Primo Appuntamento, il conduttore è poi scappato in Rai dove è stato al timone di molti altri show. La popolarità di Corsi è lievitata tanto da esser riuscito a segnare un incredibile record d’ascolti nella scorsa stagione di Reazione a Catena.
Livio Beshir: sono oramai lontanissimi i tempi in cui ricordiamo Livio Beshir come il primo (Young) Signorino Buonasera della tv italiana. Ad oggi, il 40enne di Anagni ha più volte dimostrato di esser un buon conduttore (Social King, Cronache Animali, In viaggio con la Zia ultimi esempi), attore (cinema, film tv e fiction) ed inviato (per RaiCinema e Vieni da Me).
Lorenzo Branchetti: svezzato dall’ultimo baluardo della tv dei ragazzi (alias Rai Gulp), il 38enne di Prato ne ha fatta di strada da quando era solo un folletto bibitiere de La Melevisione. È stato inviato per molti anni de La Prova del Cuoco, ha condotto svariate volte Telethon, è al timone del factual Happy Dance e da molti anni si destreggia fra spettacoli teatrali di ogni tipo.
Massimiliano Ossini. 40 anni tondi tondi eppure non sentirli. Linea Verde e Linea Bianca sono stati sicuramente i veri show apripista per la sua notorietà ma la ragguardevole carriera di Ossini consta anche la conduzione di eventi musicali, show per bambini, Geo&Geo e il game Sei Più Bravo di un Ragazzino di Quinta? (tutt’ora fra i format più venduti al mondo).
Nicola Prudente detto Tinto. 42enne, pugliese, avvistato molto spesso in coppia con Federico Quaranta, Tinto è un volto Rai che da alcuni anni sta mostrando la sua versatilità. Sbocciato a Linea Verde su Rai1, ha condotto anche Fuori di Gusto su La7 (di cui è anche autore), Un Pesce di nome Tinto su Rai2 e Frigo sempre su Rai2. Fino al 2018 era nel cast fisso de La Prova del Cuoco. Ai suoi impegni televisivi coniuga la conduzione su Radio2 del talk Decanter.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Maria De Filippi e la stagione tv di crisi fra Ascolti in calo, trucchi e polemiche

    Che Mediaset si sia accorta di aver vissuto una stagione televisiva mandata avanti col freno a mano tirato oramai lo ha ammesso la stessa rete decidendo di attuare a sorpresa tutta una serie di modifiche che partiranno già a partire dal prossimo lunedì 14 luglio. Ad andare male su Canale Cinque, in Ascolti e a […]

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]