Fiction

Pier Silvio Berlusconi attacca Fiction Rai: ‘Sono per pubblico più anziano, Mare Fuori flop’

Tv Italiana 11/07/2023

article-post

Fra giornalisti accomodanti e domande soft su gossip e falsi retroscena, la presentazione dei Palinsesti Mediaset 2023 sembra non aver regalato troppe notizie, importanti novità sui format in arrivo o rivelazioni scioccanti. Eppure, fra i vari interventi della sala stampa, ce n’è stato uno parecchio sottovalutato riguardante il mondo delle fiction su cui Pier Silvio Berlusconi si è esposto in maniera sfacciata puntando contro le produzioni a marchio Rai. Come potete vedere nel video in apertura di questo post, la giornalista di The Hollywood Report Roma Ilaria Ravarino ha chiesto all’AD di Mediaset di fare un po’ mea culpa sulle fiction prodotte dal Biscione in quanto sono oramai parecchi anni che non trasmettono un titolo di culto nonostante nel corso della conferenza stampa si siano auto-descritti come “network leader nel settore fiction“. La risposta di Pier Silvio Berlusconi non è tardata ad arrivare…

L’AD di Mediaset risponde così all’osservazione della giornalista:

Sono da un po’ di anni che non c’era un prodotto che rappresentasse in qualche modo un vero successo (riferendosi a Mare Fuori, ndr). Devo dire invece che buona parte dei nostri titoli andati in onda nell’ultima stagione ci vedono pienamente soddisfatti. Siamo in una situazione complessa nel fare le fiction perché la Rai fa una fiction molto da tv pubblica e che punta al pubblico di riferimento Rai che è un pubblico, diciamocelo, molto più anziano. Poi Mare Fuori è un caso a se che se volete ne parliamo… Aggiungiamo che le Piattaforme fanno prodotti iper-tematici e noi dobbiamo trovare una strada che sta lì nel mezzo. Per noi sono importanti i volti e nel prodotto dobbiamo mettere dei tiranti moderni ma abbastanza larghi per attirare abbastanza pubblico. E noi questa strada l’abbiamo trovata.

E proprio a proposito di Mare Fuori, Pier Silvio Berlusconi aggiunge:

Ah, parlo un secondo di Mare Fuori. Mare Fuori sarà pure un grande prodotto ma ha fatto grandi ascolti sul web… non in televisione! Caso opposto, esempio, La Casa di Carta fu prodotta per Antena3 e in televisione è stato un flop poi però ha fatto il boom mondiale (su Netflix, ndr.). Questo la dice lunga sulla difficoltà di trovare la strada giusta…

Per amor della propria azienda, Pier Silvio Berlusconi si è lasciato scappare qualche bella fesseria. Perché se è pur vero che Rai Fiction produce titoli con il chiaro intento di accalappiare un pubblico più inter-generazionali quali Don Matteo o Che Dio ci Aiuti, è altrettanto vero che la vera forza delle fiction Rai è stata quella di andare a caccia di un cast sempre più giovane, inedito e capace anche di infiltrarsi in una platea di spettatori sempre più giovane. Vedi casi come La Porta Rossa, Un Professore, Volevo Fare la Rockstar, il già citato Mare Fuori, Doc – Nelle Tue Mani, L’Allieva, Blanca oltre alle co-produzioni internazionali come L’Amica Geniale e I Medici. Sostenere che prodotti di questi tipo siano scritti e costruiti per agganciare un pubblico “più anziano” è a dir poco scandaloso.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Buongiorno Mamma 3: la trama e le anticipazioni della fiction con Raoul Bova

    Su Canale 5, ripartono le fiction. E il primo titolo ad andare in onda in questa nuova stagione televisiva è la terza stagione di Buongiorno, Mamma!, la serie tv che vede protagonista Raoul Bova che vede nel cast anche Beatrice Arnera, Maria Chiara Giannetta, Elena Funari e Ginevra Francesconi. I nuovi episodi saranno in onda a […]

  • preview

    Bianca Guaccero torna alle fiction Rai: ‘Nuova serie che mi ricorda Capri’

    Da quanto ha presenziato nei due ultimo show condotti da Milly Carlucci – Il Cantante Mascherato prima e Ballando con le Stelle dopo -, la carriera televisiva di Bianca Guaccero è tornata a risplendere: l’abbiamo vista protagonista al Festival di Sanremo, poi a Dalla Strada al Palco fino agli speciali musicali di TecheTecheTè. Ora per […]

  • preview

    Fragili 2: la trama della mini serie inclusiva di Canale Cinque

    Mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025 in prima serata su Canale Cinque sarà in onda la seconda stagione della mini serie italiana Fragili, con protagonisti Corinne Clery, Barbara Bouchet e Massimo Dapporto. Dopo aver raccontato con leggerezza e umanità il tema dell’integrazione generazionale, la stavolta proverà ad abbracciare nuovi temi sempre legati al mondo […]

  • preview

    I Cesaroni 7: Andrea Arru sarà un ragazzo neurodivergente

    Parte del cast de I Cesaroni 7 – Il Ritorno è stato ospite lo scorso 19 luglio 2025 di Giffoni Film Festival, l’annuale manifestazione sul mondo dell’audiovisivo a misura di ragazzi. Claudio Amendola e Matteo Branciamore e le new entry Marta Filippi e Andrea Arru si sono confrontati con i giovani giurati dell’evento aprendosi ad una sessione […]

  • preview

    Alessio Lapice lascia Imma Tataranni: la fiction Rai perde Calogiuri

    Non ci sarà più Alessio Lapice nel cast fisso di Imma Tataranni Sostituto Procuratore, l’amatissimo fiction di Rai Uno che vede protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo. L’annuncio è arrivato a margine di una delle date de Il Libro Possibile a Polignano a Mare e raccolte dall’agenzia ANSA. L’attore ha spiegato: “Di Imma Tataranni ci […]

  • preview

    Valeria Fabrizi nel cast di Don Matteo 15: sarà ancora Suor Costanza

    Quando si dice: uscire dalla porta e rientrare dalla finestra. Valeria Fabrizi sarà la protagonista di un curioso cambio di set nel mondo della fiction Rai. Storico volto della fiction Che Dio Ci Aiuti, a partire dalla prossima stagione televisiva l’attrice figurerà fra i volti di un’altra amatissima serie di Rai Uno: Don Matteo. Ad […]

  • preview

    Rocco Schiavone è stato sospeso dalla Rai: le ragioni dello stop

    Chi si aspettava di vedere nei Palinsesti Rai 2025 – 2026 una nuova stagione dell’amatissimo Rocco Schiavone è stato deluso. La fiction di Rai Due interpretata da Marco Giallini non sarà in onda e, a quanto pare, non tornerà nemmeno in produzione per il momento. A rivelarlo non sono solo i titoli rivelati dalla Rai […]

  • preview

    SKAM Italia si sposta nel pomeriggio di Rai4 dopo il flop su Rai2

    Come vi avevamo anticipato in un nostro precedente articolo, Rai ha deciso di lanciarsi sui teen drama acquisendo dalle piattaforme due fra i titoli italiani di maggior successo nella suddetta categoria: SKAM Italia e Prisma – La Serie. La collocazione scelta è stata quella della seconda serata di Rai Due forse consapevoli del fatto che […]

  • preview

    Palinsesti Mediaset 2025: tutte le fiction in arrivo dall’autunno

    Dopo aver scoperto quali e quanti programmi d’intrattenimento saranno in onda a partire dal prossimo settembre su Canale Cinque, non possiamo non dare una occhiata alle fiction che campeggeranno in prima serata nei futuri mesi. Anche in questo caso, l’elenco prevede un risicato numero di novità assolute e qualche rinnovata stagione fra i titoli già […]

  • preview

    Colpa dei Sensi: Gabriel Garko nella nuova fiction Mediaset del duo Izzo – Tognazzi

    Attraverso una breve nota stampa, Mediaset ufficializza la partenza delle riprese di una nuova fiction dal titolo Colpa dei Sensi, una serie co-prodotta con Compagnia Leone Cinematografica e che vede nuovamente insieme come protagonisti Gabriel Garko e Anna Safroncik. Scritta e diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, Colpa dei Sensi racconta la vita apparentemente tranquilla dei […]