Fiction

Marconi Rai1: Stefano Accorsi nella mini fiction sull’inventore del telegrafo

Tv Italiana 20/05/2024

article-post

In occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (Bologna, 25 aprile 1874) e nell’anno delle celebrazioni per il 100° anniversario della nascita di Radio Rai (6 ottobre 1924), lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata su Rai 1 arriva la mini fiction evento con Stefano Accorsi dedicata al padre della telegrafia senza fili, inventore della radio e pioniere delle moderne telecomunicazioni: Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo, una produzione Stand by Me in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Simona Ercolani per la regia di Lucio Pellegrini.

Marconi Rai1: la trama della fiction con Stefano Accorsi

Scritta da Salvatore De Mola e Bernardo Pellegrini con la consulenza storica della famiglia Marconi e di Barbara Valotti, direttrice del Museo Marconi di Pontecchio, la miniserie miscela il genere storico-biografico alla spy story, restituendo la contemporaneità della visione di Marconi e la sua modernità come inventore, scienziato, imprenditore che ha fatto la Storia in Italia e nel mondo, padre delle tecnologie che hanno cambiato la vita dell’umanità. Di questa straordinaria figura, la fiction tratteggia un ritratto inedito, focalizzandosi in particolare sull’ultimo anno della sua vita, il 1937, quando Guglielmo Marconi (Stefano Accorsi) divide la sua vita tra il laboratorio e il panfilo “Elettra”, dove vive con la moglie Maria Cristina (Cecilia Bertozzi) e l’amata figlia Elettra (Carolina Michelangeli). In quei mesi Marconi è un uomo turbato da un profondo contrasto interiore. La sua incrollabile fede nella scienza come strumento di progresso per l’umanità si scontra con l’inasprimento dei rapporti internazionali, il crescente isolamento dell’Italia e il progressivo incrinarsi del suo rapporto con Mussolini (interpretato da Fortunato Cerlino), basato fino a quel momento su una reciproca convenienza, sempre più difficile da sopportare da parte dello scienziato. Marconi infatti non gradisce le insistenze del regime e le insinuazioni della stampa sulla realizzazione di un’ipotetica arma segreta.
La narrazione prende il via da un’intervista rilasciata da Marconi alla giornalista italoamericana Isabella Gordon, personaggio di finzione interpretato da Ludovica Martino. All’insaputa di Marconi, Isabella Gordon collabora con il regime riportando informazioni sul lavoro di Marconi al suo amante e funzionario dell’Ovra Achille Martinucci (Alessio Vassallo), braccio operativo del ministro dell’Educazione Nazionale Giuseppe Bottai (Flavio Furno). Attraverso il filo conduttore dell’intervista, nella miniserie si ripercorre anche l’epica umana e scientifica dell’inventore, a cominciare dai primi esperimenti di Marconi appena diciottenne (Nicolas Maupas). Sulla Collina dei Celestini a Villa Griffone, storica residenza della famiglia, nel 1895 il giovanissimo Guglielmo effettua la prima trasmissione senza fili che sancisce l’inizio della telegrafia. Il racconto include anche altre straordinarie imprese come la prima trasmissione transoceanica della storia, effettuata nel 1901 tra Cornovaglia e Canada. 

Marconi Rai1: le curiosità della fiction con Stefano Accorsi 
Girata tra l’Emilia-Romagna e il Lazio, la miniserie vanta riprese nei luoghi reali delle vicende e in spazi iconici del patrimonio storico italiano: da Villa Griffone, oggi sede della Fondazione Guglielmo Marconi-Museo Marconi, a Palazzo Venezia (in particolare la sala del Mappamondo, aperta solo in rare occasioni, messa a disposizione per le riprese); da Villa Mondragone a Villa Torlonia, fino al Museo Storico della Comunicazione. Per realizzare al meglio le scene sul panfilo “Elettra”, la casa-laboratorio di Guglielmo Marconi che non esiste più, è stato inoltre ricostruito in studio un modello di ben 27 metri di lunghezza.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    SKAM Italia si sposta nel pomeriggio di Rai4 dopo il flop su Rai2

    Come vi avevamo anticipato in un nostro precedente articolo, Rai ha deciso di lanciarsi sui teen drama acquisendo dalle piattaforme due fra i titoli italiani di maggior successo nella suddetta categoria: SKAM Italia e Prisma – La Serie. La collocazione scelta è stata quella della seconda serata di Rai Due forse consapevoli del fatto che […]

  • preview

    Palinsesti Mediaset 2025: tutte le fiction in arrivo dall’autunno

    Dopo aver scoperto quali e quanti programmi d’intrattenimento saranno in onda a partire dal prossimo settembre su Canale Cinque, non possiamo non dare una occhiata alle fiction che campeggeranno in prima serata nei futuri mesi. Anche in questo caso, l’elenco prevede un risicato numero di novità assolute e qualche rinnovata stagione fra i titoli già […]

  • preview

    Colpa dei Sensi: Gabriel Garko nella nuova fiction Mediaset del duo Izzo – Tognazzi

    Attraverso una breve nota stampa, Mediaset ufficializza la partenza delle riprese di una nuova fiction dal titolo Colpa dei Sensi, una serie co-prodotta con Compagnia Leone Cinematografica e che vede nuovamente insieme come protagonisti Gabriel Garko e Anna Safroncik. Scritta e diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, Colpa dei Sensi racconta la vita apparentemente tranquilla dei […]

  • preview

    Palinsesti Rai 2025: tutte le fiction in arrivo in autunno

    Dopo aver scoperto quali programmi televisivi andranno in onda dal prossimo settembre sulle principali reti Rai, all’evento di presentazione dei Palinsesti Rai 2025 – 2026 sono state annunciate anche tutte le fiction in arrivo a partire dal prossimo autunno 2025 Nell’elenco svettano titoli molto chiacchierati come Sandokan con Can Yaman e le attesissime nuove stagioni […]

  • preview

    Portobello: prime immagini dalla fiction su Enzo Tortora di HBO MAX

    L’autunno si avvicina a passi da gigante, ma ancor più vicino è il 2026: l’anno che sancirà l’arrivo in Italia della nuova piattaforma HBO MAX, portale che sostituirà l’attuale Discovery+ e che porterà nel nostro Paese una ricchissima quantità di contenuti nuovi e di catalogo. Fra i contenuti già previsti troveremo le più amate serie […]

  • preview

    Doppio Gioco: trama e anticipazioni della ficton con Alessandra Mastronardi

    Da martedì 27 maggio 2025 in prima serata su Canale Cinque sarà in onda una nuova fiction tutta italiana: Doppio Gioco, una serie in otto episodi che vede protagonista Alessandra Mastronardi al suo ritorno sulle reti Mediaset. Nel cast anche Max Tortora, Simone Liberati e Domenico Diele. La fiction, in onda in quattro prime serate, […]

  • preview

    Gomorra – Le Origini: la fiction sul Giovane Savastano da gennaio 2026 su Sky

    Si sono concluse le riprese di Gomorra – Le Origini, prequel in sei episodi ispirata all’omonimo bestseller di Roberto Saviano. La nuova serie è una storia di pura invenzione sull’ascesa criminale di Pietro Savastano, storico protagonista della versione canonica della fiction. Arriverà in esclusiva su Sky da gennaio 2026. Gomorra – Le Origini esplora la giovinezza […]

  • preview

    Chiaroscuro: Netflix svela nuova serie crime con Pierpaolo Spollon e Matilde Gioli

    Netflix Italia continua la sua scalata al successo continuano a proporre e annunciare nuove serie tv realizzate nel nostro Paese. In attesa di sapere quali saranno le sorti del reality show Too Hot To Handle Italia e quando andrà in onda L’Amore e Cieco Italia, la piattaforma dalla N rossa ha recentemente annunciato il film […]

  • preview

    Gerri Rai1: la trama e gli episodi della fiction con Giulio Beranek

    Rai Uno si prepara al lancio dell’ultima fiction italiana inedita di questa stagione televisiva prima della tradizionale cascata di repliche estive. A chiudere il cerchio sarà Gerri: una nuova serie crime ambientata in Puglia con protagonisti Giulio Beranek e Valentina Romani, in onda da lunedì 5 maggio 2024 in prima serata. Al centro delle puntate […]

  • preview

    Maschi Veri: trama ed episodi della serie Netflix con Maurizio Lastrico

    Dal 21 maggio 2025 su Netflix arriva la nuova serie Maschi Veri, una commedia tutta italiana in otto episodi che vede come protagonisti Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti. Basata sull’omonima serie spagnola Machos Alpha, il serial ci porterà alla scoperta di quattro modi diversi di affrontare la mascolinità ai giorni nostri […]