Arriva su Prime Video Italia dal 9 gennaio 2025 la prima edizione italiana del game show Red Carpet - VIP al Tappeto: un esilarante gioco ispirato ad un format giapponese che vedrà la conduzione di Alessia Marcuzzi e il commento della Gialappa's Band. Amazon si prepara a riportare sulla sua piattaforma i fasti dell'amato Mai Dire Banzai riadattando per l'Italia Red Carpet Survival, trasmissione di cui vi avevamo già parlato lo scorso luglio. Nelle varie puntate vedremo Marcuzzi dare ordini a tre strampalate squadre di bodyguard che hanno il compito di scortare alcune celebrità, chiamate Dive, a percorrere fino alla fine un lunghissimo tappeto rosso; un percorso che prevede ostacoli, imprevisti e misteriosi avversari che cercheranno di boicottare la missione. Scopriamo insieme chi sono i concorrenti, gli ospiti di puntata e quando sarà disponibile on demand Red Carpet - VIP al Tappeto nel prossimo paragrafo.
Red Carpet - VIP al Tappeto: i concorrenti del gioco di Prime Video
Per
la prima edizione italiana di Red Carpet - VIP al Tappeto, Prime Video
ha selezionato un cast di concorrenti e partecipanti composto
completamente da celebrità nostrane. A sfidarsi nel ruolo di bodyguard troveremo:
La Squadra dei Babbuinos, con la cravatta gialla, composta da Michael Giraud, Francesco Rienzo e Gabriele Vagnato;
La Squadra dei Branzinos, con la cravatta Rossa, composta da Brenda Lodigiani, Herbert Ballerina e Antonio Ornano;
La Squadra degli Ornitorincos, con la cravatta Blu, composta da Awed (Simone Paciello), Ginevra Fenyes e PiuttostoChe (Pierluca Mariti).
Le tre squadre di bodyguard avranno il compito di scordare Divi e Dive lungo tutto il tappeto rosso, dall'inizio alla fine. I divi da proteggere sono: Giulia De Lellis, Elettra Lamborghini, Cristiano Malgioglio, Valeria Marini e Melissa Satta. Ma quali sono esattamente le regole del gioco? Scopriamole subito dopo il video.
Red Carpet - VIP al Tappeto: come funziona il gioco di Prime Video
In ogni puntata di Red Carpet - VIP al Tappeto tre squadre di bodyguard verranno chiamate dall'agente Alessia Marcuzzi a scortare uno dei Divi che sono in pericolo. Scopo della sfida è che le squadre riescano ad accompagnare il Divo lungo tutto il tappeto rosso senza mai farlo uscire fuori, anche solo con la punta del piede. Questa è l'unica regola prevista nel programma, un imperativo che costerà una punizione esemplare per la squadra di bodyguard: ad ogni "fuori uscita", uno dei tre bodyguard verrà eliminato e il Divo sul tappeto rosso dovrà raggiungere il traguardo con una guardia del corpo di meno.
Ma da cosa è minata la vita del Divo che necessita di essere accompagnato dalle guardie del corpo? Beh... Da qualsiasi cosa
frulli nella mente degli autori del programma: alieni, dinosauri, palle demolitrici, pavimenti sconnessi, ponteggi, stanze buie, avanzati sistemi di sicurezza laset, esplosioni a sorpresa, cannoni d'aria compressa, musicanti arrabbiati e persino un gigante piccione pronto ad espletare i suoi bisogni primari. Tutto pur di disturbare il Divo e
frenarlo nella sua avanzata verso la limousine che lo metterà in salvo. Vince la squadra che impiegherà meno tempo a completare la missione.
Nessun commento
Posta un commento