Analisi

Cucine da Incubo: la Cura Cannavacciuolo funziona davvero?

Ma Cucine da Incubo funziona davvero? Scopriamo che fine hanno fatto i ristoranti visitati da Antonino Cannavacciuolo.

Tv Italiana 19/07/2019

article-post

Da oramai sette anni va in onda sulla Tv Italiana il format Cucine da Incubo Italia: la versione nostrana di Kitchen Nightmare, portata al successo dallo chef Gordon Ramsay. Da noi a vestire i panni dello salvatore dei ristoranti è Antonino Cannavacciuolo. Dal 2013 – prima su FoxLife e poi sul Canale NOVE – lo chef di Vico Equense si è spostato dal nord al sud Italia per rimettere in sesto ristoranti, locande, osterie e attività ristorative di tutti i generi. E, stando a quanto è andato in onda, non c’è mai stata una volta in cui non ci sia riuscito.

Ma come stanno davvero le cose? Basta solo fare una ramanzina allo staff, alleggerire il menù e dare una rinfrescata all’arredamento per trasformare una Cucina da Incubo in un ristorante da ghiottoni? Noi del Blog Tv Italiana ci siamo messi a fare qualche ricerca e abbiamo analizzato tutte le 62 attività commerciali visitati dal programma per constatare in che situazione sono e se è vero che la Cura Cannavacciuolo è davvero così infallibile.

Cucine da Incubo: la Cura Cannavacciuolo funziona davvero?

Prima stagione (2013)

  • Borgo Antico / Pane e Olio – Roma: CHIUSO nel 2014
  • L’Isola Fiorita / Trattoria Al Capolinea – Milano: APERTO ma pare abbia cambiato gestione e locale nel 2013. Gli attuali gestori offendono su Tripadvisor chi lascia recensioni negative.
  • San Paolo – Roma: CHIUSO nel 2017.
  • Vita Nova / Osterie del Terzo Tempo – Padova: CHIUSO fra il 2016 e il 2017.
  • Ristorart – Roma: APERTO.
  • Re Artù  – Gaggiano: APERTO.
  • Il Piave – Frascati: APERTO, ma le recensioni online sono disastrose.
  • Cuore e Sapore – Milano: CHIUSO fra il 2014 e il 2015.
  • Le Lanterne – Roma: APERTO ma le recensioni sono particolarmente altalenanti.
  • Lo Zodiaco Fiumicino: CHIUSO.

Seconda stagione (2014)

  • Il Golfo di Mondello – Milano: APERTO, ma le recensioni sono ancora negative. Pareri negativi anche su siti che raccontano la città di Milano.
  • Al Bacioch – Lobbi: CHIUSO ad agosto 2018.
  • Boja Fauss – Torino: APERTO.
  • Trattoria Du’ Patrinu – Messina: CHIUSO a giugno 2016.
  • La Vecchia Soria – Ozzero: CHIUSO nel 2015. Ha riaperto con un nuovo nome, La Fazenda di Zorro, ma ha chiuso nuovamente dopo pochi mesi.
  • Pink – Milano: APERTO.
  • È Divino – Capri: APERTO.
  • Circolo dei Pastori – Colazza: CHIUSO a gennaio 2016.
  • Il Corallo – Livorno: CHIUSO nel 2018.
  • Muntisel – Varallo: CHIUSO nell’estate 2018.

Terza stagione (2015)

  • Sabatino – Anguillara Sabazia: APERTO.
  • A’ Lanterna di Don Gallo – Genova: APERTO.
  • La Fontanina di Centocelle – Roma: CHIUSO fra il 2017 e il 2018.
  • L’Antica Toscana – Capannori: CHIUSO nel 2015.
  • La Foggia – Alberobello: APERTO ma le recensioni sono terribili.
  • Vecchia Stazione – Rocca di Papa: APERTO.
  • Mangiarte – Roma: CHIUSO a fine 2018.
  • La Piazzetta – Cernusco sul Naviglio: APERTO.
  • Dal Carlo – Bergamo: APERTO.
  • L’Altro Sostegno – Roma: APERTO.

Quarta stagione (2016)

  • Totem Pub – Carignano: APERTO.
  • Dalla Padella alla Brace – S. Benedetto del Tronto: CHIUSO ad agosto 2018
  • Ai Platani – Albese con Cassano: APERTO.
  • Macrito – Marano Marchesato: APERTO.
  • Il Ritrovo dei Vip – Taranto: CHUSO nel 2016, riaperto in seguito con il nome Le 2 Fontane.
  • Lo Stuzzichino – Milano: APERTO.
  • La Zuccona – Triuggio: CHIUSO agli inizi del 2019.
  • The Crazy Train – Compiobbi: APERTO.
  • Bio Ristorante – Roma: APERTO ma le recensioni sono pesantemente negative.
  • Trattoria David – Milano: APERTO.

Quinta stagione (2017)

  • Trattoria Sicilia – Catania: APERTO.
  • La Croce del Gallo – Suzzara: CHIUSO fra il 2017 e il 2018.
  • The Princess – Reggio Calabria: APERTO.
  • La Tana del Lupo – Cesana Torinese: APERTO.
  • Le Mille Bontá – Castiglione delle Stiviere: CHIUSO nel 2018.
  • Il Pappagallo – Crema: APERTO ma le recensioni sono negative.
  • La Nuova Certosina – Milano: CHIUSO nell’estate 2018.
  • Villa Rugantino – Anzio: APERTO.
  • Ca’ Moro Social Bateau – Livorno: APERTO.
  • Pupirichiello – Milano: APERTO.

Sesta stagione (2018)

  • Er Barone – Roma: APERTO.
  • Da Penna – Busalla: APERTO.
  • Da Odillio – Torre Del Lago: APERTO.
  • Il Vecchio Molino – Pieve Torina: APERTO.
  • Il Ritrovo del Gusto con Chef Silvano – Francavilla al Mare: APERTO.
  • Terra Nostra – Terralba: CHIUSO a dicembre 2018 (pochi mesi dopo la partecipazione al programma).

Settima stagione (2019)

  • El Paso Ranch – San Fermo della Battaglia: risulta APERTO ma le poche recensioni apparse online sono quasi tutte negative.
  • All’Archetto – Marino: APERTO.
  • L’Aquila – Muggia: APERTO.
  • La Svolta (ex Mamajuana) – Trani: CHIUSO dopo pochi mesi dalle registrazioni della puntata.
  • L’Angolo Toscano – Cecina: APERTO ma recensioni prevalentemente negative.

Risultati? È presto detto. Ben 23 ristoranti su 62 hanno chiuso i battenti. A questi, si aggiungono circa 10-12  ristoranti che, seppur aperti, continuano ad avere una cattiva reputazione presso i più noti sistemi di valutazione online (app e siti).Dunque, se la matematica non è un opinione, con 33-35 attività dall’esito negativo su 62 totali, possiamo affermare con certezza che poco meno della metà delle attività visitate da Cannavacciuolo sono riuscite concretamente a salvare il loro business nel settore ristorativo. Non proprio una bella media per una trasmissione che promette miracoli…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Premio Tv Italiana 2025: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2024 – 2025, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]

  • preview

    Canale 5 ha il vizio del Campioncino: più è giovane, più fidelizza?

    Cosa accomuna il quiz musicale di Enrico Papi e lo storico game show La Ruota della Fortuna ora nelle mani di Gerry Scotti? Apparentemente nulla ma, stando al nuovo ciclo di episodi partiti questo luglio, qualcosa di molto simile ce l’hanno: entrambi hanno sentito la necessità di aprire la nuova stagione portando alla vittoria un […]

  • preview

    Maria De Filippi e la stagione tv di crisi fra Ascolti in calo, trucchi e polemiche

    Che Mediaset si sia accorta di aver vissuto una stagione televisiva mandata avanti col freno a mano tirato oramai lo ha ammesso la stessa rete decidendo di attuare a sorpresa tutta una serie di modifiche che partiranno già a partire dal prossimo lunedì 14 luglio. Ad andare male su Canale Cinque, in Ascolti e a […]

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]