Analisi

Festival di Sanremo ha bisogno di un Premio Eurovision a parte?

Tv Italiana 15/02/2023

article-post

Abbiamo da poco archiviato l’edizione numero 73 del Festival di Sanremo: la gara musicale canora che dagli Anni 50 da spazio ai “big” e alle nuove promettenti leve della scena musicale italiana. Nel corso di oltre settant’anni la gara si evoluta, nella meccanica “di gioco”, nel numero di brano presentabili, nel numero di partecipanti di ogni edizione, nei meccanismi di voto e persino nella diluizione della gara in più giornate. Nel 2015, per mano di Fabio Fazio, il Festival di Sanremo ha aggiunto alle sue regole anche una postilla chiamata Eurovision Song Contest: infatti è stata proprio l’edizione del patron di Che Tempo che Fa ad ufficializzare il binomio in era moderna fra la competizione ligure con quella organizzata in diretta eurovisiva. Sono passati otto anni da quella decisione e ancora oggi sorge un dubbio fra i fruitori del Festival: ma è giusto legare Sanremo all’accesso automatico ad Eurovision

Per il sanremers, “Due vite” non va bene per Eurovision 2023
Il dubbio pare vivo mai come oggi, all’indomani della vittoria di Marco Mengoni con il brano “Due vite”: una ballad emotiva che prova fra una strofa e l’altra a riflettere sui concetti agli antipodi fra i sogni e le ambizioni intangibili e la realtà di tutti i giorni, fra paura e relazioni. Sul web sono in molti che arricciano al naso al fatto che questo brano possa effettivamente essere competitivo in un contesto europeo. Il testo è forse troppo intimo e personale per una manifestazione come Eurovision che da anni vede trionfare brani dal forte contenuto sociale e/o politico: dal grido di speranza degli ucraini Kalush Orchestra all’emancipazione femminile di Netta, passando per la denuncia alle disparità subite dal mondo LGBTQ+ a firma di Conchita Wurst. E quando non vince il testo, a vincere è soprattutto la melodia ritmata come quella della rockeggiante “Zitti e Buoni” o ultra-pop come “Heroes” di Måns Zelmerlöw. Le variabili sono comunque molte.  Per questo ad oggi ci chiediamo: ma il Festival di Sanremo non dovrebbe evolversi un attimino e cedere il passo ad un premio specifico per Eurovision?

All’estero si sono già “adattati”
All’estero si sono moltiplicate le manifestazione organizzate dalle varie tv di stato che stabiliscono (addirittura con l’ausilio di giurie estere di pregio) quale brano spedire ad Eurovision.
Il caso più eclatante è il Benidorm Fest: un concorso spagnolo ritornato in auge lo scorso 2022 che ha permesso alla Spagna di tornare finalmente in TOP3 dopo anni di flop grazie alla votatissima Chanel e alla sua “SloMo”.

Sanremo ed Eurovision: creare un premio a parte?
Quali soluzioni potremmo adottare noi italiani in tal senso, quindi? Lo slogan baudesco “Sanremo è Sanremo” mette in chiaro a tutti che il Festival ligure è intoccabile e resterà per sempre famoso, per citare un meme social. Eppure la soluzione momentanea presa da Fazio nel 2015 risulta ad oggi forse un po’ troppo anacronistica. Anche se, va dato atto, che da quando siamo rientrati ad Eurovision con il Sistemone Ariston, l’Italia è sempre riuscita a piazzarsi piuttosto bene nella classifica finale ad eccezione della imbarazzante prova di Emma Marrone (finita in gara per una scelta interna Rai ancora avvolta nel mistero) e di Francesca Michielin, finita sul palco di Eurovision a causa della rinuncia degli Stadio (vincitori di Sanremo 2016). 

Si potrebbe pensare ad un premio apposito per Eurovision? Magari una delle cinque serate del Festival potrebbe essere destinata proprio a  questo uso? Invece di assegnare un “premio miglior cover” – quest’anno diventata praticamente una gara con un brano a piacere con ospite – si potrebbe assegnare un Premio Eurovision con una specifica giuria demoscopica europea, ad esempio. O magari creare un programma satellite al Festival di Sanremo, una sorta di “Sanremo verso l’Europa”? Le soluzioni potrebbero essere tante. Questa necessità si rincorre da alcuni anni ormai. Ma, come sempre, l’ultima parola spetta alla Rai: Fuortes, Soldi e Coletta accoglieranno mai questa idea?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Premio Tv Italiana 2025: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2024 – 2025, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]

  • preview

    Canale 5 ha il vizio del Campioncino: più è giovane, più fidelizza?

    Cosa accomuna il quiz musicale di Enrico Papi e lo storico game show La Ruota della Fortuna ora nelle mani di Gerry Scotti? Apparentemente nulla ma, stando al nuovo ciclo di episodi partiti questo luglio, qualcosa di molto simile ce l’hanno: entrambi hanno sentito la necessità di aprire la nuova stagione portando alla vittoria un […]

  • preview

    Maria De Filippi e la stagione tv di crisi fra Ascolti in calo, trucchi e polemiche

    Che Mediaset si sia accorta di aver vissuto una stagione televisiva mandata avanti col freno a mano tirato oramai lo ha ammesso la stessa rete decidendo di attuare a sorpresa tutta una serie di modifiche che partiranno già a partire dal prossimo lunedì 14 luglio. Ad andare male su Canale Cinque, in Ascolti e a […]

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]