Canale 5

Gaffe a La Ruota della Fortuna: in Puglia c’è la provincia di Andria

A La Ruota della Fortun, Gerry Scotti parla della Puglia, della "città" di Castel del Monte e della "provincia" di Andria. Quante gaffe!

Tv Italiana 18/09/2025

article-post

Nonostante l’AD Mediaset abbia rimarcato il valore culturale de La Ruota della Fortuna, il game show dell’ora di cena di Canale Cinque continua ogni tanto a distribuire gaffe e informazioni sbagliate. Dopo l’Italia già fondata nel 1504 e la presunta ignota identità de La Gioconda, ora uno sfondone arriva sulla geografia del nostro Paese: il conduttore Gerry Scotti si è ritrovato a dare delle spiegazioni sulla soluzione di un tabellone a tema “Puglia” che recitava “Un monumento sul centesimo di Euro”; il riferimento era ovviamente il Castel del Monte, nota fortezza del XIII Secolo fatta costruire Federico II di Svevia in aperta campagna non lontano dal comune di Andria. Il conduttore si è lanciato in una sua breve riflessione condita da un paio di gaffe discretamente grandi. Scopriamo cos’ha detto lo zio Gerry nel prossimo paragrafo.

Gaffe a La Ruota della Fortuna: in Puglia c’è la provincia di Andria

“Sì, è Castel del Monte!” – esclama il conduttore, aggiungendo che il monumento si trova – “In provincia di Andria”. Purtroppo però il comune di Andria non fa provincia ma singolarmente è solo una città. Il monumento si trova in una provincia per più articolata, ovvero la provincia di Barletta – Andria – Trani istituita per ragioni politiche dalla Regione Puglia nel lontano 2004. È una delle tante province italiane nate da frazionamenti e accorpamenti vari come Forlì – Cesena, Monza – Brianza o Carbonia-Iglesias. Così come non esiste la provincia di Brianza, non è corretto annunciare l’esistenza di una provincia di Andria. Ma la gaffe è doppia…

Come detto nel precedente paragrafo, la gaffe diventa doppia in quanto nel suo dare le spiegazioni del caso, Gerry Scotti saluta “gli amici” che vivo a “Castel del Monte”, lasciando intendere che probabilmente in Puglia ci sia un comune o qualcosa di simile. Ovviamente non è così. Il castello federiciano è costruito letteralmente in mezzo alle campagne del nord barese e non è abitato da alcun cittadino andriese, dunque non c’è proprio nessuno da salutare lì.

Potrebbe interessarti anche