Analisi

I 10 MIGLIORI programmi tv del 2020

Tv Italiana 30/12/2020

article-post
Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui al BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati sull’analisi dei punti forti di quelli che sono stati gli show televisivi meritevoli di una giusta promozione.
Quali sono stati i migliori 10 programmi tv del 2020? Senza perdere altro tempo, andiamo a sbirciare la lista dei titoli con le rispettive valutazioni…
———-

Il Cantante Mascherato
Checché ne dica il direttore di Rai Uno, la vera novità più di successo del 2020 è stato Il Cantante Mascherato. Un format non facile da proporre sulla Tv di Stato in quando basato testato e realizzato prevalentemente solo da reti commerciali. Milly Carlucci si è fatta carico di una nuova scommessa senz’alcun dubbio vinta e con un cast tutto sommato comodo ed agilmente migliorabile. Un test di sole quattro puntate che però ha abbattuto la corazzata del Grande Fratello VIP nel pieno delle dinamiche pre-finale. Il talent punta alle performance canore come pretesto per dare il via ad una vera e propria caccia all’uomo basata su voce, indizi e particolari da osservare con arguzia. Il programma è già stato confermato ad una seconda stagione, in partenza a fine gennaio 2021.

La Vita in Diretta ’20 – ’21
Chi fa da sè fa per tre, recita un noto detto. Sicuramente Alberto Matano in solitaria fa meglio di quanto faceva in coppia con Lorella Cuccarini, accompagnata all’uscita anche a seguito di una incredibile lettera piena di accuse al suo collega di talk. La nuova Vita in Diretta aderisce meglio alle necessità televisive: durata più breve per il primo spazio purante informativi sulla cronaca, un secondo slot sull’attualità con tre opinionisti fissi che si rimbalzano i vari argomenti discussione; poi si chiude con gossip e notizie più leggere. Svecchiare Rai Uno si può e si deve.

Il Collegio 5
È probabilmente uno dei reality show più riusciti nel panorama televisivo italiano. Un programma che viene visto dagli adulti per cerca di capire i giovani con un occhio sognante verso il libro Cuore di E. De Amicis; ma viene visto anche dai giovani in quanto rappresenta l’unica realtà televisiva dove i giovani sono davvero rappresentati per ciò che sono realmente senza filtri dati da talk show, conduttori o interviste pilotate. Il Collegio porta in tivù tutto: la storia d’amore adolescenziale, la violenza fisica o verbale (che viene subito punita) ma anche momenti di spensieratezza, di ignoranza e di grande riflessione. Il successo de Il Collegio è tale che Rai2 ha bloccato il programma fino al 2023 e da metà gennaio andrà in onda un nuovo reality clone: La Caserma. 

Name That Tune – Indovina la canzone
Gridiamolo tutti insieme a gran voce: la prima serata ha bisogno di nuovi game show. In un panorama quasi totalmente occupato da reality e talk show politici, la rete commerciale TV8 ed Enrico Papi hanno avuto una brillante idea: portare in prime time un gioco musicale con tanti ospiti vip divertenti e divertiti. Due ore di spensieratezza con cui giocare con la musica del presente e del passato ricordando i fasti di quello che fu l’amatissimo Sarabanda. Un game largamente ispirato a tanti altri format? Sicuramente, ma il mix partorito dalla trasmissione fa volare via una serata a colpi di competitività mista a sane risate. 

Family Food Fight
I talent di cucina si stanno giustamente accorgendo che non c’è più spazio per lancio di piatti, giudici aggressivi e bassezze di ogni tipo. Quindi salutato per sempre le temibili cucine di Hell’s Kitchen di Carlo Cracco, Sky Uno ha ben pensato di portare le sfide in cucina in un contesto puramente familiare, importando il format australiano Family Food Fight. Un programma dove i concorrenti sono gruppi di quattro congiunti ognuno proveniente da una regione che ha il suo modo di fare, il suo habitat culinario ma anche storie di vita vissuta. Un format che porta in tivù le tradizione gastronomiche ma anche il racconto delle vite vissute dai concorrenti: dalla laurea dei nipoti ai matrimoni di nonni e zii, passando per le schermaglie fra sorelle (che seppur litigano in cucina si vogliono sempre molto bene).  

Pechino Express 8
Se questa ottava edizione di Pechino Express sarà definitivamente l’ultima per Rai2, il reality show con Costantino della Gherardesca è uscito di scena con una fra le migliori edizioni di sempre.
 Un cast azzeccato e mai scontato, le location naturalistiche mozzafiato e gli ambienti iper-urbanizzati della Corea del Sud hanno portato in tv spaccati che probabilmente avremmo potuto godere solo in qualche documentario. Drammi, folklore ma anche curiosità e tanti siparietti comici involontari: il format si è dimostrato ancora una volta una delle scelte più azzeccate per una tivù spesso reclusa fra le quattro muro di (una) casa. PS: Enzo Miccio personaggio dell’anno, senza “se” e senza “ma”.

Ballando con le Stelle 15
Un programma televisivo così completo ma così difficile da costruire è da inserire negli annali della televisione. Ballando con le Stelle 15 è riuscito a portare a casa una edizione da manuale in un vortice di sfighe che credo nessuna altra trasmissione ha mai subìto: infortuni, positività al Covid19, appendiciti e intossicazioni alimentari. Più che un talent un “medical drama”, come è stato ribattezzato ironicamente. Eppure, con pazienza e spirito di gruppo, lo show ha continuato la sua corsa verso la finale portato al centro del racconto i caratteri e il vissuto (spesso inedito) dei vip in gara: Costantino della Gherardesca ci ha parlato del bullismo e di come affrontarlo; Vittoria Schisano ha posto l’accento sulle questioni di Genere; Solenghi ci ha raccontato il lutto di aver perso una cara amica e collega; Daniele Scardina e Gilles Rocca ci hanno messo davanti agli occhi che i giovani hanno carattere e voglia di rivalsa in una società che li vede come dei “belli che non ballano”. Ballando è stato anche uno dei programmi più commentati sui social della stagione tv ’20 – ’21, alla faccia di chi dice che è un format per anziani. 

DOC – Nelle tue mani
Dopo anni di Grey’s Anatomy, Dr House e il più recente The Good Doctor, mancava all’Italia un vero medical drama fatto con un appeal da grande serie internazionale. DOC – Nelle tue Mani è il “Medical Dimension” in un parterre di serialità fatte alle “Occhi del Cuore”. Epico il successo di pubblico e critica: la serie tv di Rai Uno ha fatto incetta di ascolti nonostante l’incredibile interruzione delle riprese dovuta alle misure di sicurezza anti-Covid. La serie con Luca Argentero è talmente ben riuscita che in pochi mesi è stata già acquistata e distribuita all’estero (già in onda sulla tv francese). Complimenti.

Le inchieste di Report e PiazzaPulita
In una nazione che ha lanciato il detto “fatta la legge, trovato l’inganno”, è sempre molto più essenziale ricorrere ad inchieste giornalistiche fatte come Cristo comanda per cercare di scardinare ogni magagna o sopruso. E non ce n’è per nessuno. quando si parla di inchieste, il programma principe di questo genere è senza dubbio Report, con l’ottimo Sigfrido Ranucci. Insultati, minacciati e persino finiti in un inchiesta che li voleva far chiudere, il programma di Rai Tre va avanti con un treno mostrando al pubblico quanto di più marcio c’è nel nostro Paese con interviste e documenti schiaccianti. Ottimo anche il lavoro di PiazzaPulita, che si avvale di un ben congegnato dibattito in studio fatto di interviste sagaci e smentite in diretta.

I flashback con Cambio Moglie e Ti Spazzo in Due
In ultimo, ci sentiamo di premiare la volontà – concreta o casuale – del gruppo Discovery di provare a tornare al glorioso passato con due show che hanno fatto la storia delle reti digitali. Nel corso del 2020, infatti, sul Canale NOVE è tornato l’amatissimo Cambio Moglie: una riedizione molto divertente che ha portato in tv le contraddizioni delle famiglie italiane e del loro stile di vita. Perfetto anche il ritorno in tv del genere factual associato al mondo delle pulizie con Ti Spazzo in Due: un genere che Real Time ha cavalcato per anni ed ha incredibilmente abbandonato per una visione più neo-generalista della tv. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]