Analisi

I 10 PEGGIORI programmi tv del 2018

Tv Italiana 31/12/2018

article-post
Prima di buttarci alle spalle le cose vecchie e di immergerci in quelle nuove, anche noi di Tv Italiana vogliamo proporre la nostra personalissima classifica dei 10 show televisivi più brutti del 2018. Programmi che ci hanno fatto innervosire, discutere, sbigottire o che ci hanno fatto venir voglia di buttare giù dalla finestra il nostro amato teleschermo.
[Cliccando qui, invece, troverai l’elenco dei migliori programmi tv del 2018]

Senza perdere altro tempo, andiamo insieme a scoprire l’elenco dei 10 peggiori show televisivi del 2018.
——
1. Grande Fratello 15
Sono innumerevoli le ragioni per cui questa edizione, firmata Barbara D’Urso, merita di essere cancellata dalla storia della tv. Ma noi ne vogliamo raccontare solo uno: ha rappresentato ogni male presente in Italia. Ha promosso l’odio nei confronti degli stranieri, dei gay, delle donne, ha fatto apologia del Fascismo e ha promosso la raccomandazione. In un universo più giusto, questo programma sarebbe evaporato dopo 2 settimane. 
2. Mix & Match
Perché la brava Lodovica Comello si sia ridotta a condurre questo improbabile surrogato di Shopping Night? Perché ha abbandonato la sua maturità artistica e ha condotto tutto come fosse Francesca di Violetta? Ma soprattutto perché allungare vistamente il brodo facendo commentare per 2-3 volte a testa lo stesso look alle concorrenti? Comprendiamo l’esigenza di fare un programma brand content ma la prossima volta realizzatelo con più criterio, cari di Sky Uno.
3. Tv Talk
È l’ultimo baluardo televisivo in cui si può commentare, criticare e analizzare la tv ed evidentemente – forti di questa esclusività – la trasmissione finisce fuori dal seminato puntata dopo puntata: sempre più ampi spazi vengono dati alla cronaca nera o alla politica (ma non era un talk sulla tv?), sempre più spesso i padroni di casa cadono in strafalcioni esagerati, sempre più spesso gli analisti si lanciano in riflessioni o domande imbarazzanti, sempre più spesso si perdono occasioni d’oro quando ospiti davvero molto interessanti varcano le porte del loro studio. 
4. Striscia la Notizia
Lo show satirico oramai di satirico non ha più nulla. Il programma di Antonio Ricci è diventato una accozzaglia di video e meme rubati da internet (sarebbe illegale farlo) inframezzati da cani che pascolano in studio, lo stacchetto delle veline, rubriche annacquate (Striscioni, Fatti e Rifatti e Moda Caustica su tutti) e una durata monster che affossa tutte le prime serate Mediaset, costrette a partire all’atto pratico alle ore 22:00. Ma del resto, se lo dicono da soli: Striscia 31 è la “voce dell’inconsistenza”
5. Chi ti Conosce?
Nonostante i grandi sforzi fatti da Max Giusti, questo gioco è nato da una idea malsana avuta evidentemente da chi di mestiere non è o non dovrebbe fare l’autore di game show televisivi. Il programma ha proposto una meccanica di gioco troppo arzigogolata che non ha fatto affezionare il pubblico (già legato a conferme televisive come Soliti Ignoti e Guess My Age). Proporre un nuovo Ident Game ci sta, costruirlo in maniera più oculata anche. 
6. Love Dilemma
Dopo il successo di Alta Infedeltà, Real Time ha voluto provare a ricavare una sorta di spin-off provando a mettere al cento del racconto gli adolescenti e i loro problemi. Quello che ne è venuto fuori, però, è una specie di parodia dei film tratti dai libri di Moccia. E il risultato qual è stato? Che Real Time è passata da 90 giorni per Innamorarsi a 60 giorni per cancellarlo dai palinsesti. 
7. L’Isola dei Famosi
Qualcuno l’ha trovata poi questa TroCa? No, perché ad un anno di distanza sembra che tutto sia finito a tarallucci e vino un po’ da entrambe le parti. Detto questo, la produzione è stata evidentemente fagocitata da questo Canna Gate e non ha saputo reagire provando a distogliere l’attenzione sull’argomento (anche se capisco sia stata dura visto che la stessa Canale5 gli remava contro). Eppure si parlava di una Isola dei Mistero che, dopo una sola puntata, è magicamente sparita. 
8. Tira a caso un programma di prima serata da Rete4
Tutta la nuova Rete4 non funziona: la rete sembra diventata in toto una brutta copia di La7. Ma oltre ai già poco riusciti Stasera Italia, W L’Italia e Quarta Repubblica, ci aggiungiamo anche Ieri Oggi Italiani: un improbabile talk di seconda serata introdotto da Maurizio Costanzo e condotto da Rita Dalla Chiesa; una trasmissione che ha riscritto il concetto di vecchiume.
9. Selfie Food con Stefano Cavada
Ad un certo punto La7 ha deciso di provare a rivivere i fasti dei Menù di Benedetta con questo format ideato da Mediaset e poi da loro acquistato. A condurre lo show è uno food blogger piuttosto prezzemolino, Stefano Cavada, che purtroppo non buca l’obiettivo nemmeno con un coltellino svizzero in mano. L’intento social della trasmissione poi viene liquidato a rifare una ricetta vista sui profili Instagram di altri blogger prezzemolini. E tutto ‘sto prezzemolo fa venire l’indigestione.
10. Non è l’Arena
Se sul web Giletti si è conquistato l’appellativo di “Barbara D’Urso di La7” un motivo ci sarà. Un talk che sulla carta doveva avere i “cosiddetti” (tanto da sbattere in faccia la porta alla rai)  si è rivelato in un carrozzone di indignazione piuttosto facilona e ritrita. I tre argomenti più sviscerati: Fabrizio Corona, la Casta e i sex toy; praticamente un talk show del 2011.  
—–
A margine di questo elenco, non possiamo non citare anche altre tre trasmissioni da cartellino rosso: Le Capitane, uno dei docu-reality più brutti e mal costruiti andato in onda anche nei primi dell’anno su Spike; Amici 17 che – oltre alla sconfitta Auditel – si becca il titolo di talent dal regolamento più capzioso della storia della televisione mondiale; e Uomini e Donne, che a causa di Gemma Galgani e Tina Cipollari rende “divertente” quello che in altre sedi verrebbe chiamata violenza fisica e psicologica.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Maria De Filippi e la stagione tv di crisi fra Ascolti in calo, trucchi e polemiche

    Che Mediaset si sia accorta di aver vissuto una stagione televisiva mandata avanti col freno a mano tirato oramai lo ha ammesso la stessa rete decidendo di attuare a sorpresa tutta una serie di modifiche che partiranno già a partire dal prossimo lunedì 14 luglio. Ad andare male su Canale Cinque, in Ascolti e a […]

  • preview

    Rai e Mediaset da un anno tentano di affossare Amadeus sul NOVE

    La stagione televisiva 2024 – 2025 è oramai quasi del tutto giunta al termine e sul mondo siti a tema televisivo si tirano le somme di quanto trasmesso. Classifiche e pagelle, paragoni Auditel e altre elucubrazioni in vista di quella che saranno le trasmissioni del prossimo autunno. Fra le tanti riflessioni che si sono fatte, […]

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]