Analisi

Il Cantante Mascherato 2: perché la sfida Auditel col GFVIP NON è una sconfitta

Tv Italiana 30/01/2021

article-post
 
 
È la notizia del giorno per tutti gli appassionati di televisione: l’attesa sfida fra il Grande Fratello VIP 5 e il kick-off de Il Cantante Mascherato 2 è finito sostanzialmente in un pareggio in fatto di ascolti. Entrambi gli show hanno registrato una media di 3.5 milioni di spettatori nel dato in sovrapposizione. 
 
Un risultato che, come al solito, viene commentato dalle varie tifoserie social con toni estremizzati: c’è chi da anni dà addosso alla Carlucci per partito preso e chi dall’altro lato lamenta il trashume del carrozzone Signorini. Eppure definire la prima puntata de Il Cantante Mascherato 2 una sconfitta è una affermazione ingenerosa. E per varie ragioni.
1. Il Cantante Mascherato ha ricevuto poca promozione in-door
Come sappiamo, Rai Uno sta seguendo da diversi giorni la imperante crisi di governo causata dalla scissione politica fra Giuseppe Conte e Matteo Renzi. Questo ha ovviamente modificato l’intera programmazione pomeridiana del Primo Canale costringendo vari programmi a modifiche, accorciamenti e cancellazioni. Rispetto al solito tour promozionale, difatti, quest’anno la Carlucci è apparsa in video in due soli programmi: Da Noi… A Ruota Libera ben 9 giorni fa e La Vita in Diretta con due giorni di anticipo sulla puntate. Brevissimo spazio anche a È Sempre Mezzogiorno dove la Carlucci si è intrufolata nel gioco telefonico per circa due minuti. Poca promozione all’interno degli show Rai porta ad una evidente poca esposizione all’abitudinario pubblico di Rai1.
 
Al contrario, GFVIP  può contare su una promozione sfacciata all’interno dei talk Mediaset, sui settimanali scandalistici, su centinaia di pagine social e persino il lancio del TG5 delle 13:30 (cosa rara avvenuta proprio lo scorso venerdì 29 gennaio).
2. Il Cantante Mascherato è difficile quest’anno
Lo scorso anno, per cercare di avvicinare il pubblico al programma, Il Cantante Mascherato aveva attuato una chiara strategia: rivelate tutto il prima possibile così che fan e supporter dei vari vip in gara si affacciassero alla visione dello show. Quest’anno il gioco delle identità misteriose è notevolmente più difficile. Non potersi appoggiare su concorrenti noti – o comprensibili – porta la platea a svuotarsi. Il pubblico di Rai Uno quest’anno non ha trovato la pappa pronta e il gioco della caccia agli indizi non mai così immediato. 
Al contrario, GFVIP ha potuto godere del cast noto e con una fanbase già molto solida (del resto va in onda da 5 mesi!) ma anche su vari ospiti esterni al programma: Walter Zenga e la faida col figlio, Alba Parietti e la guerra sentimentale con Maria Teresa Ruta, l’ingresso di Alda D’Eusanio
3. Il Cantante Mascherato ha smentito Signorini
Sembra incredibile ma Il Cantante Mascherato ha letteralmente smentito le recentissime affermazioni di Alfonso Signorini fatte nel corso di una diretta social: “Io il mio pubblico ce l’ho. I miei ascolti oscillano fra il 19% e il 20% e da li non mi schiodo“. Alla prima sfida con la Carlucci, però, Signorini è andato sotto il vantato 19%:
  • media totale puntata pari al 18%;
  • media sovrapposizione pari al 16,4%.

 4. Il Cantante Mascherato ha mantenuto le promesse
Com’è noto a tutti, i dati Auditel non si registrano per fare a gara a chi ce l’ha più lungo ma per permettere alle reti tv di capire quanta pubblicità si è riusciti a vendere all’interno di una trasmissione. Cifre alla mano, gli ascolti maturati dalla prima puntata de Il Cantante Mascherato hanno aderito perfettamente al numero degli spettatori che Rai Pubblicità aveva stimato per lo show. Dunque, dal punto di vista degli introiti, non risultano sconfitte. 

Al contrario, GFVIP 5 vive continui sbalzi Auditel. Nel corso di questa stagione, infatti, il reality di Alfonso Signorini è finito spesso sotto l’obiettivo prestabilito.

5. Kick-off a confronto
Alcuni sedicenti esperti sostengono che il Kick-Off di un programma (cioè la prima puntata) sia necessariamente la più forte dal punto di vista degli ascolti. Allora è bene paragonare il kick-off dei due show in competizione. Ecco qui:

  • Il Cantante Mascherato 2, prima puntata: 3.615.000 spettatori
  • Grande Fratello VIP 5, prima puntata: 2.833.000 spettatori

Anche quest’ultima balzana teoria è facilmente smentibile. Dati alla mano.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Black Mirror: 7 episodi imperdibili per capire meglio la serie di Netflix

    Se ti sei avvicinato da poco all’universo di Black Mirror o vuoi capirne qualcosa di più prima di premere “play” sul catalogo di Netflix, in questo nostro articolo vogliamo provare a spiegare come mai una saga così esterofila sia diventata in poco tempo un vero e proprio cult mondiale e soprattutto perché ne consigliamo spassionatamente […]

  • preview

    Mediaset continua a “rubare” VIP dal Tavolo de La Vita in Diretta: il caso

    Da un anno e mezzo a questa parte nel mondo si sta verificando un misterioso fenomeno che in pochi hanno notato? No, non stiamo parlando di avvistamenti alieni o di misteriosi cerchi del grano ma della insolito trasloco che porta gli ospiti fissi del tavolo de La Vita in Diretta a diventare in poche mesi […]

  • preview

    TvBlog: cos’è successo al sito? Non c’entra l’Intelligenza Artificiale

    Lo scorso 1° aprile 2025 , il noto sito sul mondo della televisione TvBlog.it si è sopito per ventiquattr’ore. Nessun articolo nel feed, nessuna condivisione sui social del progetto editoriale, il nulla. Un silenzio assordante accompagnato da qualche timido tweet che, ora dopo ora, è passato da essere dapprima una piccola palla di neve per […]

  • preview

    Affari Tuoi è diventato un programma sovranista

    Stefano De Martino è senza alcun dubbio il mattatore della cosiddetta fascia di access primetime. Continuando il lavoro lasciato da Amadeus, lo scugnizzo di Torre Annunziata si è pian piano distinto con Affari Tuoi per la sua beltà e per il modo tanto caotico quanto vivace di mandare avanti la trasmissione fra balli di gruppo, […]

  • preview

    I 15 PEGGIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei peggiori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con delle bonarie critiche, strocature e segnalazioni su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una rimodulazione totale o – se preferite – la cancellazione definitiva dai palinsesti televisivi […]

  • preview

    I 10 MIGLIORI programmi tv del 2024

    Non c’è fine dicembre senza la nostra consueta lista dei migliori programmi tv dell’anno. E anche questa volta, qui a BlogTvItaliana.it non ci siamo risparmiati con lodi e complimenti su quelli che sono stati gli show televisivi che meriterebbero una nuova stagione totale o più in generale di consacrarsi nell’Olimpo dei nostri palinsesti televisivi dopo le […]

  • preview

    Gli Ascolti TV del 2024: Mediaset in calo, Rai stabile, WBD e La7 in forte crescita

    Siamo oramai a meno di 24 ore dalla chiusura del 2024 e, com’è tradizione, si tirano le somme di quanto fatto e dei risultati raggiunti. Lo ha fatto anche il quotidiano settoriale Il Sole 24 Ore che ha deciso di tirare le fila dei cosiddetti dati Auditel al fine di comprendere meglio quali gruppi televisivi […]

  • preview

    5 motivi per cui La Talpa è stato un fallimento

    Come già sappiamo da quasi una settimana, il ritorno in tv de La Talpa è stato un disastro: il reality show affidato stavolta nelle mani di Diletta Leotta chiuderà con due settimane d’anticipo e con una quarta ed ultima puntata che avrà il compito di riassumere tutte le fasi salienti e l’annuncio del vincitore di […]

  • preview

    Striscia la Notizia in forte crisi negli Ascolti: Canale 5 deve darci un taglio definitivo?

    Striscia la Notizia è il bisnonno delle reti Mediaset: in onda ininterrottamente dal 1988 e con all’attivo 37 stagioni e oltre 7700 puntate, lo show comico ideato e diretto da Antonio Ricci oggi vive un periodo di forte crisi soprattutto sotto il profilo degli ascolti. E non sono solo gli acciacchi di una trasmissione che […]

  • preview

    Premio Tv Italiana 2024: ecco i migliori show della stagione

    Con la conclusione della stagione televisiva 2023 – 2024, anche quest’anno qui a Blog TV Italiana.it proponiamo ai nostro lettori il Premio TV Italiana: un trofeo virtuale con cui eleggiamo quelli che sono stati i migliori programmi tv della stagione a nostro insindacabile giudizio. Ad esser premiata sarà una sola trasmissione televisiva per genere (quiz, […]