Rai Uno
Il Commissario Ricciardi 3: la trama della fiction Rai con Lino Guanciale
La trama e le anticipazioni degli episodi de Il Commissario Ricciardi 3: la fiction di Rai Uno con Lino Guanciale.
Tv Italiana 10/11/2025

A distanza di due anni dalla scorsa stagione, torna su Rai Uno la fiction Il Commissario Ricciardi. La terza stagione vedrà nuovamente Lino Guanciale alle prese con il personaggio ideato da Maurizio De Giovanni in quattro prime serate fatte di azione, paranormale e crimini da risolvere. In onda da lunedì 10 novembre 2025, le nuove puntate che raccontano un momento della vita di Ricciardi in cui, nonostante i suoi poteri continuino a tormentarlo, una buona novella bussa alla sua porta: dopo un lungo corteggiamento con la sua dirimpettaia Enrica Colombo, il commissario ha avuto il coraggio di dichiararsi al padre della sua innamorata. Sarà il primo passo che porterà il protagonista a liberarsi del misterioso fardello che porta con sé in quanto vorrà condividerlo per la prima volta con una persona di cui si fida ciecamente. Scopriamo la trama e le anticipazioni degli episodi de Il Commissario Ricciardi 3 nel prossimo paragrafo.
Il Commissario Ricciardi 3: la trama della fiction Rai con Lino Guanciale
Napoli, dicembre 1933. Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi continua a indagare grazie al suo intuito investigativo e alla capacità di vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento e ascoltarne l’ultimo pensiero. Ricciardi inizia finalmente una frequentazione ardita Enrica pur dovendo affrontare le continue resistenze della madre. La sua promessa sposa è all’oscuro del suo dono di vedere gli spiriti, un segreto opprimente che lui non riesce a rivelare a nessuno. La perdita del figlio Luca, invece, torna dal passato a tormentare il brigadiere Maione, mentre il dottor Modo deve aiutare il figlio di Lina, l’amata prostituta drammaticamente uccisa dalle percosse della banda di ragazzi di strada di cui faceva parte anche il ragazzo. Livia, intanto, fa coppia con il Maggiore Manfred – ex pretendente di Enrica – dopo essersi concessa a lui per salvare la vita al Commissario; ma questo non la libera dalla morsa sempre più stretta di Falco, esponente della polizia politica. L’uomo è mosso dalla fede verso il regime fascista, ma anche dalla gelosia nei confronti della donna della quale è innamorato. Prosegue anche l’amicizia fra Ricciardi e la contessa Bianca Palmieri di Roccaspina: una sintonia che ancora una volta si intreccia con le indagini condotte dal Commissario e che costringe la contessa a una scelta che potrebbe macchiare per sempre la sua reputazione. Fra i diversi casi di puntata, Ricciardi si ritrova alle prese con un omicida seriale, molti decenni prima che l’idea stessa di “serial killer” appaia nei manuali di criminologia.
Il Commissario Ricciardi 3: gli episodi della fiction Rai con Lino Guanciale
Episodio 1: PER MANO MIA. Si avvicina il Natale, la città è allestita a festa, ma il commissario è chiamato a indagare sull’omicidio del Capitano Garofalo delle Milizie Fasciste portuali e di sua moglie. Sono stati trovati accoltellati in casa da una coppia di zampognari a cui la signora aveva dato appuntamento. Ricciardi ed Enrica, intanto, cominciano a frequentarsi con la benedizione del padre della ragazza. Sarebbero felici, se non fosse che il commissario non si decide a presentarsi in casa Colombo per affrontare la madre di Enrica e rendere ufficiale il loro fidanzamento.
Episodio 2: I VIVI E I MORTI. Un orribile delitto sconvolge la città: un farmacista viene trovato ucciso con un punteruolo nel cranio e gli occhi coperti da una benda nera. L’indagine di Ricciardi si complica quando altri omicidi si susseguono con lo stesso modus operandi. Che collegamento c’è fra le vittime e cosa rende questa indagine così caratteristica? Ricciardi dovrà scoprirlo, mentre nel privato, l’amore per Enrica lo mette di fronte alla necessità di confessare alla ragazza la sua maledizione.
SERATA 3: IL PURGATORIO DELL’ANGELO. Il gesuita Padre Angelo viene ritrovato morto in riva al mare, colpito alla testa. Chi può aver ucciso un uomo tanto amato, che curava le anime, insegnava la fede e confessava i fedeli con passione e dedizione? Le indagini del commissario Ricciardi si muovono verso i legami di Padre Angelo con alcune influenti famiglie della città. Chiudere il caso è più urgente del solito: bisogna che Ricciardi si liberi in fretta perché il matrimonio con Enrica è alle porte.
SERATA 4: IL PIANTO DELL’ALBA. Mentre il commissario Ricciardi attende che la sua vita cambi per sempre, un delitto inaspettato lo mette alle strette. La persona sospettata è Livia Lucani, scomparsa dopo l’omicidio di Manfred, di cui è accusata. Ma è stato davvero uno dei più grandi affetti di Ricciardi a macchiarsi di questo orribile crimine o niente è come sembra?








