L'Altra Italia
LâAltra Italia: su Rai2 arrrivano Le Iene di Antonino Monteleone
Tv Italiana 03/10/2024

Anche Rai Due si butta nel mare magnum dei talk show su attualitĂ e politica di prima serata. Con lâex inviato de Le Iene Antonino Monteleone, parte da giovedĂŹ 3 ottobre 2024 il talk LâAltra Italia: un programma che promette di offrire âun racconto profondo e plurale dei principali fatti dallâItalia e dal mondoâ. Nel prossimo paragrafo le anticipazioni e gli ospiti della puntata dâesordio.
Lâaltra Italia Rai2: la prima puntata con Antonino Monteleone
La prima puntata di LâAltra Italia si apre sulla Calabria e unâintervista esclusiva a Don Pino Strangio. Nellâabside della chiesa di San Luca, in Aspromonte, câè un affresco che rappresenta due episodi della faida che ha contrapposto le famiglie piĂš potenti della ândrangheta locale. Il dipinto, che accosta Strangio e Giorgi alle figure di GesĂš e Maria, è unâiniziativa dellâex parroco, Don Pino Strangio, condannato in primo grado a 9 anni e 4 mesi per concorso esterno in associazione mafiosa. Interpellato a proposito dellâopportunitĂ di questo affresco, il Vescovo della Diocesi Locri-Gerace, replica che âEâ una scelta che va rivista. La Chiesa richiama altri valoriâ.
Si passerĂ poi al Medio Oriente, alla guerra tra Israele e Hamas ad un anno dal massacro del 7 ottobre con un ricordo delle vittime e degli ostaggi israeliani. Un reportage di Antonino Monteleone darĂ il polso della situazione, dopo che dal nord lâesercito israeliano ha fatto scattare lâinvasione del sud del Libano.
Tra meno di 100 giorni inizierĂ il Giubileo e la Capitale si prepara ad affrontare lâarrivo di 35 milioni di turisti mentre i cantieri vanno a rilento e la cittĂ ha dovuto rinunciare a una parte dei progetti da realizzare. Unâinchiesta di Francesca Ronchin ha documentato le criticitĂ della mobilitĂ romana e lo stato di avanzamento dei cantieri. Se ne parlerĂ in studio con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri .
E infine il calcio. A pochi giorni dalla prematura scomparsa, Toto Schillaci verrĂ ricordato con ospiti e interviste esclusive a chi ha conosciuto da vicino il campione siciliano che ha fatto sognare gli italiani.
Ad arricchire il dibattito in studio, i sondaggi realizzati dallâistituto EMG per la trasmissione che riguarderanno il tema della sicurezza, alla luce dellâacuirsi delle tensioni in Medio Oriente, del crescente antisemitismo in Italia ed Europa e lâopinione degli italiani sul divieto di manifestazioni celebrative dellâazione terroristica del 7 ottobre.

