Fiction

Le fiction Rai in arrivo nel 2024 su Rai1 e Rai2: DOC, Mare Fuori, Califano, Mameli e non solo

Tv Italiana 22/12/2023

article-post

I primi tre mesi del 2024 saranno ricchi, anzi ricchissimi di fiction sulle reti Rai. Stando a quanto anticipato dalle stime di Rai Pubblicita fra Rai Uno e Rai Due saranno in onda la bellezza di diciassette novità fra nuove stagioni e titoli inediti. Fra i graditi ritorci c’è senza dubbio Luca Argentero in DOC Nelle Tue Mani giunto alla sua terza stagione ma tornano anche Luisa Ranieri con il terzo capitolo de Le Indagini di Lolita Lobosco e Claudio Gioè con le nuove indagini di Makari. Fra i titoli inediti andranno in onda scripted su Francesco Califano, Margherita Hack, Goffredo Mameli e Alda Merini. Tutto questo senza dimenticare due grandi pilastri: Don Matteo (con la quattordicesima stagione) e Mare Fuori 4. Andiamo insieme a scoprire il calendario 2024 delle fiction Rai.

Fiction Rai: il calendario delle fiction del 2024

La Luce nella Masseria – dal 7 gennaio Rai1
La trama. I Rondinone, con la loro grande masseria non distante da Matera, sono
protagonisti della storia. Si tratta di una famiglia che,
sotto la guida del patriarca Eustachio, ha sempre fatto
fronte comune alle avversità e da decenni lavora la terra e vive dei frutti
della propria fatica. Una vita dura che per l’undicenne
Pinuccio è impastata di magia e di sogni, come quello
di avere un televisore, che nel 1962 si possono permettere solo le poche
famiglie benestanti. È dal suo punto di vista che seguiamo le
vicende.

La Storia – dal’8 gennaio Rai1
La trama. È il racconto universale tra dramma e riscatto nell’Italia della Seconda guerra mondiale.
La serie tv di Francesca Archibugi t
ratta dal capolavoro di Elsa Morante

Il Quinto Giorno – dal 10 gennaio su Rai2

DOC Nelle Tue Mani 3 – dall’11 gennaio Rai1
La trama. Andrea Fanti
guida il reparto di Medicina
Interna del Policlinico
Ambrosiano nelle nuove vesti
di primario, alla testa della
sua affiatata e più che fidata
squadra. Accanto a loro
non mancheranno nuovi
ingressi, tra cui spiccano
tre specializzandi: Federico,
Martina e Lin. Il cuore della
terza stagione saranno come
sempre le storie dei pazienti,
che si intrecciano con quelle
dei medici per raccontare
il valore dell’ascolto e della
cura dell’altro. Ma Doc dovrà
affrontare anche una novità
assoluta: il ritorno di un
ricordo emerso dai dodici
anni di buco nero della sua
amnesia. Forse la memoria di
Andrea sta tornando? Se così
fosse, la sua vita e quella di
chi gli sta vicino potrebbero
esserne sconvolte.

La Lunga Notte – dal 29 gennaio Rai1

La Rosa dell’Istria – dal 5 febbraio Rai1

Califano – dall’11 febbraio Rai1 

L’Italia Chiamò – Mameli – dal 12 febbraio Rai1  

Mare Fuori 4 – dal 14 febbraio Rai2
La trama. Rosa, Carmine, Mimmo, Kubra, Dobermann, Cucciolo
e Micciarella vivono tutti la consapevolezza di non essere più attaccati all’àncora
salvifica della famiglia. Sono soli, spinti dalla corrente verso il largo. Ora devono
vincere ogni giorno le loro più intime paure per affrontare la vita. Al loro fianco
non c’è più l’amore incondizionato della famiglia, ma quello degli amici con
cui scelgono di navigare. A contrastare questo racconto ci sono Pino, Edoardo,
Cardiotrap, Giulia e Silvia che nel bene e nel male vivono ancora il peso dei
legami familiari capaci di condizionare la loro vita.
È il momento di crescere e questo significa capire chi si vuole diventare e
cosa si desidera essere. Ormai la maggior parte dei detenuti è maggiorenne. Il
cambiamento è inevitabile, ma la crescita personale è una scelta che richiede
coraggio. Bisogna decidere in che modo e verso dove orientare la propria vita,
il proprio viaggio. Chi non lo fa permette ad altri di farlo per lui. La libertà non
è solo fuori dal carcere, è anche una conquista interiore dettata dal coraggio di
scegliere. La durezza della nuova direttrice forza i ragazzi a una scelta necessaria:
ribellarsi per la propria autodeterminazione. Lo scontro fra il mondo degli
adulti e quello dei ragazzi è inevitabile per capire chi si è, chi si vuole diventare
e trovare la voce per dirlo.

Makari 3 – dal 18 febbraio Rai1
La trama. Lamanna ha deciso di cambiare: non vuole più
scrivere romanzi gialli, perché ha un nuovo ambizioso progetto da coltivare.
Cerca di tenersi lontano dai delitti come un eremita dalle tentazioni, ma per
fortuna ormai il gusto dell’indagine ce l’ha nel sangue, e insomma… proprio
non ce la fa a resistere! Così, suo malgrado, Saverio, insieme a Suleima e al
formidabile Piccionello, si ritrova coinvolto in quattro nuovi sorprendenti casi
di omicidio, che hanno al centro la terribile faida fra due sue ex fidanzate di
gioventù (Il fatto viene dopo), un mistero che affonda le radici nella tragica
storia di Gibellina (La città perfetta), un antico amore di Marilù che viene ucciso
nel corso di un festival letterario (Tutti i libri del mondo), un presunto e fin
troppo inspiegabile incidente che accade in un bellissimo centro termale dove
i nostri vanno in vacanza grazie a un fortunoso premio (La segreta alchimia).
Ma non saranno solo questi delitti a mettere alla prova il nostro Lamanna. Già,
mai come adesso Saverio e Suleima scopriranno che l’amore funziona proprio
come la chimica: ci sono elementi che hanno una naturale capacità di attrarre
e legarsi ad altri elementi e quando lo fanno distruggono i precedenti legami
che questi ultimi avevano con altre sostanze. Ed è così che l’arrivo di due nuovi
personaggi, Michela e Giulio, rischia di trasformarsi in una catastrofe per i
nostri due beniamini. Perché Michela, se non ci fosse Suleima, sarebbe davvero
perfetta per Saverio. E Giulio, se non ci fosse Saverio, sarebbe davvero perfetto
per Suleima. No? Michela e Giulio arrivano come amici ma sono tutt’altro che
amici. In questo pericoloso gioco di affinità elettive Peppe Piccionello, da vera
Cassandra, sarà il solo a vederci chiaro fin dall’inizio. Riuscirà a impedire che
avvenga l’irreparabile? Chi lo sa? E fra l’altro difendere l’amore di Saverio e
Suleima non sarà l’unica cosa di cui dovrà occuparsi. Già, anche per il nostro
meraviglioso Peppe si profilano importanti novità all’orizzonte!

Le Indagini di Lolita Lobosco 3 – dal 18 febbraio Rai1

Gloria – dal 27 febbraio Rai1 

Margherita delle Stelle – dal 14 marzo Rai1

Il Clandestino – dal 18 marzo Rai1

Alda Merini – dal 19 marzo Rai1

Kostas – dal 27 marzo Rai2

Don Matteo 14 – dal 28 marzo Rai1
La trama. Dopo l’addio ad Anna e Marco, arriva a Spoleto il
Capitano Diego Martini, in città per riconquistare la sua ex, la Pubblico Ministero
Vittoria Guidi che, stanca del suo carattere patologicamente chiuso e al limite
dell’ossessivo-compulsivo, ha rotto con lui e sta per sposarsi con un altro. Martini
ignora che ad attenderlo ci sia il Maresciallo Cecchini, pronto a complicargli la
vita con il suo carattere esuberante, ma anche a offrirgli un tetto e un’amicizia
sincera. E ignora anche che Don Massimo sia un ex Carabiniere leggermente
propenso a immischiarsi nelle indagini (e a risolverle). Ma ignora soprattutto
che la sorella, anzi, sorellastra, di Don Massimo, Giulia, è anche lei in città,
accolta in canonica da suo fratello nonostante un passato difficile che li divide
e gravi problemi con la giustizia. E sarà proprio lei, Giulia, portatrice di guai,
amica-nemica del nuovo Capitano che lo aiuterà a scoprire la bellezza della
condivisione e dell’empatia. E nel frattempo, Giulia e Don Massimo dovranno
guarire le ferite del passato e, con pazienza e delicatezza, riscoprire la bellezza
del rapporto fraterno che li lega.

Fiction Rai: il video trailer con le fiction del 2024

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Fragili 2: la trama della mini serie inclusiva di Canale Cinque

    Mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025 in prima serata su Canale Cinque sarà in onda la seconda stagione della mini serie italiana Fragili, con protagonisti Corinne Clery, Barbara Bouchet e Massimo Dapporto. Dopo aver raccontato con leggerezza e umanità il tema dell’integrazione generazionale, la stavolta proverà ad abbracciare nuovi temi sempre legati al mondo […]

  • preview

    I Cesaroni 7: Andrea Arru sarà un ragazzo neurodivergente

    Parte del cast de I Cesaroni 7 – Il Ritorno è stato ospite lo scorso 19 luglio 2025 di Giffoni Film Festival, l’annuale manifestazione sul mondo dell’audiovisivo a misura di ragazzi. Claudio Amendola e Matteo Branciamore e le new entry Marta Filippi e Andrea Arru si sono confrontati con i giovani giurati dell’evento aprendosi ad una sessione […]

  • preview

    Alessio Lapice lascia Imma Tataranni: la fiction Rai perde Calogiuri

    Non ci sarà più Alessio Lapice nel cast fisso di Imma Tataranni Sostituto Procuratore, l’amatissimo fiction di Rai Uno che vede protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo. L’annuncio è arrivato a margine di una delle date de Il Libro Possibile a Polignano a Mare e raccolte dall’agenzia ANSA. L’attore ha spiegato: “Di Imma Tataranni ci […]

  • preview

    Valeria Fabrizi nel cast di Don Matteo 15: sarà ancora Suor Costanza

    Quando si dice: uscire dalla porta e rientrare dalla finestra. Valeria Fabrizi sarà la protagonista di un curioso cambio di set nel mondo della fiction Rai. Storico volto della fiction Che Dio Ci Aiuti, a partire dalla prossima stagione televisiva l’attrice figurerà fra i volti di un’altra amatissima serie di Rai Uno: Don Matteo. Ad […]

  • preview

    Rocco Schiavone è stato sospeso dalla Rai: le ragioni dello stop

    Chi si aspettava di vedere nei Palinsesti Rai 2025 – 2026 una nuova stagione dell’amatissimo Rocco Schiavone è stato deluso. La fiction di Rai Due interpretata da Marco Giallini non sarà in onda e, a quanto pare, non tornerà nemmeno in produzione per il momento. A rivelarlo non sono solo i titoli rivelati dalla Rai […]

  • preview

    SKAM Italia si sposta nel pomeriggio di Rai4 dopo il flop su Rai2

    Come vi avevamo anticipato in un nostro precedente articolo, Rai ha deciso di lanciarsi sui teen drama acquisendo dalle piattaforme due fra i titoli italiani di maggior successo nella suddetta categoria: SKAM Italia e Prisma – La Serie. La collocazione scelta è stata quella della seconda serata di Rai Due forse consapevoli del fatto che […]

  • preview

    Palinsesti Mediaset 2025: tutte le fiction in arrivo dall’autunno

    Dopo aver scoperto quali e quanti programmi d’intrattenimento saranno in onda a partire dal prossimo settembre su Canale Cinque, non possiamo non dare una occhiata alle fiction che campeggeranno in prima serata nei futuri mesi. Anche in questo caso, l’elenco prevede un risicato numero di novità assolute e qualche rinnovata stagione fra i titoli già […]

  • preview

    Colpa dei Sensi: Gabriel Garko nella nuova fiction Mediaset del duo Izzo – Tognazzi

    Attraverso una breve nota stampa, Mediaset ufficializza la partenza delle riprese di una nuova fiction dal titolo Colpa dei Sensi, una serie co-prodotta con Compagnia Leone Cinematografica e che vede nuovamente insieme come protagonisti Gabriel Garko e Anna Safroncik. Scritta e diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, Colpa dei Sensi racconta la vita apparentemente tranquilla dei […]

  • preview

    Palinsesti Rai 2025: tutte le fiction in arrivo in autunno

    Dopo aver scoperto quali programmi televisivi andranno in onda dal prossimo settembre sulle principali reti Rai, all’evento di presentazione dei Palinsesti Rai 2025 – 2026 sono state annunciate anche tutte le fiction in arrivo a partire dal prossimo autunno 2025 Nell’elenco svettano titoli molto chiacchierati come Sandokan con Can Yaman e le attesissime nuove stagioni […]

  • preview

    Portobello: prime immagini dalla fiction su Enzo Tortora di HBO MAX

    L’autunno si avvicina a passi da gigante, ma ancor più vicino è il 2026: l’anno che sancirà l’arrivo in Italia della nuova piattaforma HBO MAX, portale che sostituirà l’attuale Discovery+ e che porterà nel nostro Paese una ricchissima quantità di contenuti nuovi e di catalogo. Fra i contenuti già previsti troveremo le più amate serie […]