Che Tempo che Fa

‘L’Italia fa cag*re a far la guerra’: militari contro Littizzetto per Che Tempo che Fa

Tv Italiana 18/03/2025

article-post

A distanza di quasi dieci giorni sembrano non volersi raffreddare le polemiche nate attorno ad una letterina che Luciana Littizzetto ha letto nel corso della puntata del 9 marzo 2025 di Che Tempo che Fa in cui l’attrice comica scriveva virtualmente ad Ursula Von Der Leyen a proposito del tema del riarmo in Europa. Come suo solito, la comica torinese ha fatto suo l’uso dell’ironia per commentare fra il serio ed il faceto la notizia, tirando in ballo fatti passati e presenti; uno di questi fatti è  stato questo quello di sottolineare che l’Italia non è mai uscita troppo bene dalle guerre combattute in passato: “Von, te lo dico sinceramente: noi italiani non siamo capaci di fare la guerra. Facciamo cagarissimo! Non siamo mica come Macron che ha già detto che porta la bomba atomica. Se sfogli i libri di Storia, sono più le volte che abbiamo perso che quelle che abbiamo vinto“. Questo, unito all’esempio di Roberto Vannacci (“Con uno come lui, la sicurezza è tutta un’altra cosa!”), non è andato giù ad alcune alte cariche di alcuni corpi militari italiani.

 ‘L’Italia fa cag*re a far la guerra’: militari contro la lettera di Che Tempo che Fa

Il primo a prendere posizione sulle affermazioni pubbliche di Luciana Littizzetto è stato il Colonnello Gianfranco Paglia sulle pagine de Il Tempo:

Rispetto la signora Luciana Littizzetto come donna e come artista. Ammiro la sua sottile ironia ed il fine sarcasmo. Ma credo che esiste un limite che non dovrebbe essere sconfinato e che di fronte a donne ed uomini, che con onore indossano l’uniforme, bisogna solo inchinarsi. È vero che per spettacolo ed Audience si deve dire ciò che la gente vuol sentir dire, ma non funziona sempre così. Prendere come esempio l’europarlamentare Roberto Vannacci lo trovo altrettanto irriverente rispetto a dei signori Generali che fanno parte delle nostre Forze Armate. E che meritano apprezzamento per tutto quello che fanno per la nostra Nazione. È ingiusto alterare la realtà nell’affermare che i nostri militari hanno perso più che vinto. La storia dice altro.

Si è risentito anche il Presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico Italiano Giorgio Battisti che, ad AdnKronos, ha spiegato:

Non seguo per principio i programmi dove compare la signora Littizzetto perché non gode della mia stima. Quanto alle sue affermazioni sulle nostre Forze Armate, senza ripetermi in quello che hanno dichiarato alcuni (pochi) colleghi, mi sento in dovere di rimarcare che la signora ha offeso in primis le famiglie degli oltre 170 militari che hanno perso la vita in operazioni dopo la Seconda Guerra Mondiale. E di questo dovrebbe almeno chiedere scusa, visto che va di moda. Quello che mi rattrista è l’assenza di risposta alla stessa Littizzetto da parte di alte cariche istituzionali e delle associazioni combattentistiche e d’arma. Ma questa è l’Italia.

All’adunata è presente anche il Generale Marco Bertolini, già comandante della Brigata Paracadutisti Folgore (riporta sempre AdnKronos):

Luciana Littizzetto sa benissimo che una parolaccia pronunciata da una donna scatena sempre la reazione compiaciuta del pubblico. Ma qui non si tratta di satira: è la solita retorica anti-italiana che dipinge il nostro soldato come cialtrone e incapace. Un cliché vecchio e falso.

Arriverà una replica di Luciana Littizzetto? Qui di seguito, il video della letterina contestata, andata in onda domenica 9 marzo 2025 durante Che Tempo che Fa.

Potrebbe interessarti anche