Fiction

Màkari 2: trama ed episodi della fiction di Rai1 con Claudio Gioè

Tv Italiana 07/02/2022

article-post

Avevamo lasciato Saverio
Lamanna deciso a cullarsi nei
sogni di gloria a Màkari assieme a Piccionello mentre attendeva di riabbracciare Suleima, ora volata a
Milano per realizzare i propri sogni. Cosa
potrà mai andare storto nel frattempo? Lo scopriremo nella seconda stagione della fiction che sarà
in onda su Rai1 in tre
prime serate a partire da lunedì 7 febbraio
2022.
Il desiderio di
Saverio Lamanna di affermarsi come romanziere è
ancora al palo tanto che il suo editore si
sta preparando a togliergli l’incarico. Ma le grane non sono finite: la
lontananza da Suleima pesa ogni giorno di
più sul loro rapporto.
Una buona notizia ci sarebbe: grazie a un
importante progetto carico di speranze
e di ideali – La Città del Sole – Suleima
torna a Màkari in pianta stabile. Ma
Saverio capisce subito che rallegrarsi è
prematuro perché la ragazza non è più
la studentessa che ha incontrato l’estate
precedente. È cresciuta, ha una carriera
avviata e arriva in Sicilia accompagnata
dal fascinoso, carismatico e ricchissimo
capo, Teodoro Bettini, di cui Saverio è
gelosissimo… Scopriamo la trama dei tre episodi di Màkari 2.

Prima puntata: IL DELITTO DI KOLYMBETRA, lunedì 7 febbraio 2022
Suleima vive a Milano da un anno e la relazione con Saverio comincia a soffrire per questa distanza. Ma c’è la possibilità di ritrovarsi! Suleima verrà qualche giorno in Sicilia, per lavoro. E Saverio la raggiunge ad Agrigento insieme
a Piccionello. Non vuole lasciarsi scappare l’occasione di riabbracciarla, anche perché la ragazza arriva con il suo
capo, Teodoro Bettini, una specie di semidio, del quale Saverio è da tempo gelosissimo, e quindi a motivarlo è
anche il desiderio di sorvegliare la situazione e marcare il territorio!
Nel frattempo, ad Agrigento, viene ritrovato il cadavere del professor Demetrio Alù, grande archeologo e massimo esperto dei Templi, che Saverio e Peppe avevano conosciuto in quei giorni. Saverio capisce subito che il movente del delitto ha a che fare con il responso che avrebbe dovuto dare Alù circa il più grande mistero della Valle:
dove si trovino i resti del Teatro Antico di Agrigento. Mistero dal quale adesso dipendono interessi enormi. Saverio
si troverà a dover dipanare la matassa intricata dell’omicidio, ma anche la trama delle passioni e delle tensioni dei
personaggi che vi ruotano attorno. E alla fine una meravigliosa novità: a causa di un nuovo progetto, carico di speranze e ideali, Suleima potrà tornare definitivamente in Sicilia! Ma c’è dell’altro, qualcosa che non può che rovinare
la festa al nostro Saverio.

Seconda puntata: IL LATO FRAGILE, lunedì 14 febbraio 2022
Suleima è tornata in Sicilia, ma le cose fra lei e Saverio non sembrano migliorare. E non si tratta solo del fatto che lì
si è trasferito anche Teodoro, per dirigere l’innovativo progetto de La Città del Sole. Suleima sembra più lontana di
prima, sempre più presa dalla sua nuova vita e dalla comunità che si è raccolta attorno a La Città del Sole.
Il fatto è che Suleima sta crescendo, sta cambiando e Saverio ha paura che tutto questo la allontanerà irrimediabilmente da lui. Anche per distogliersi da queste angustie, Saverio accetta l’offerta di un vecchio amico, Franco
Pitrone, che lo invita a un convegno della Onestà e Giustizia, un’importante associazione contro la criminalità organizzata. Saverio vi si reca (ovviamente con Piccionello) e viene investito da una sorta di canto delle sirene: ritrova il suo vecchio mondo, il giornalismo (tanti colleghi, vecchi amici), che aveva deciso di buttarsi alle spalle e che
invece si riaffaccia nella sua vita come la possibilità di un nuovo inizio, una tentazione che pare poterlo strappare
via da Màkari. Tentazione non solo professionale, perché al convegno Saverio conosce una donna, Angela.
Ma al convegno viene assassinato Simone Triassi, illustre giornalista e scrittore. Saverio dovrà risolvere l’enigma
della sua morte e soprattutto nel corso di questa nuova indagine dovrà scoprire se lui e Suleima saranno in grado
di superare la loro crisi.

Terza puntata: IL LUSSO DELLA GIOVINEZZA, lunedì 21 febbraio 2022

Un tragico evento si abbatte su Suleima e su tutta la comunità de La Città del Sole: Teodoro Bettini, che risultava
scomparso da varie ore, viene trovato morto alle pendici di un’altura, dalla quale è precipitato. Saverio accorre
per consolare e sostenere Suleima. La polizia, intanto, pare decisa ad archiviare quel decesso come un banale
incidente escursionistico, ma Saverio comincia a fiutare qualcosa e si mette in testa che si tratti di un omicidio.
È l’unico a pensarla così, però, tanto che tutti i ragazzi de La Città del Sole cominciano a guardarlo con fastidio e
sospetto. Tutti e in un certo senso anche Suleima.
Paradossalmente, ora che il “rivale” Teodoro non c’è più, la situazione fra Saverio e Suleima pare addirittura precipitare: in seguito al terribile lutto, lei si stringe nel dolore con gli amici de La Città del Sole, un dolore dal quale
Saverio è fatalmente escluso. Non gli resta, allora, che il suo bernoccolo di sbirro-di-penna: andare fino in fondo e
scoprire la verità sulla morte di Teodoro. E alla fine di questa indagine scoprirà pure se fra lui e Suleima c’è ancora
un qualche spiraglio di futuro o meno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Commissario Ricciardi 3: la trama della fiction Rai con Lino Guanciale

    A distanza di due anni dalla scorsa stagione, torna su Rai Uno la fiction Il Commissario Ricciardi. La terza stagione vedrà nuovamente Lino Guanciale alle prese con il personaggio ideato da Maurizio De Giovanni in quattro prime serate fatte di azione, paranormale e crimini da risolvere. In onda da lunedì 10 novembre 2025, le nuove […]

  • preview

    Makari 4: la trama dei nuovi episodi della fiction Rai con Claudio Gioè

    I profumi e le atmosfere di Makari tornano finalmente in onda con gli episodi della quarta stagione: la fiction di Rai Uno approda in prima serata da questa domenica 19 ottobre con quattro appuntamenti totali. Fra nuovi personaggi e volti riconfermati, Saverio e Piccionello continueranno a ficcare il naso nelle indagini della Polizia. Ma, a […]

  • preview

    Noi del Rione Sanità: trama ed episodi della fiction Rai con Carmine Recano

    Nel 2006 Don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità, fondò una cooperativa sociale, alimentando il sogno di trasformare un quartiere malfamato e dimenticato in un nuovo polo culturale e turistico, dove vivere e lavorare fosse possibile. Ed ha realizzato il “Miracolo del Rione Sanità”. Parte da questa storia vera la fiction Noi del Rione Sanità, […]

  • preview

    Mediaset ammette di avere grossi problemi nel settore fiction

    Mediaset ha un grosso problema con le fiction italiane. Un grossissimo problema, in realtà. E non è di certo un mistero visti i pessimi risultati d’ascolto che ha registrato con questo tipo di prodotto nell’ultimo decennio a cui si accoda la risposta spesso negativa ricevuta dai critici e dalla stampa nazionale. Pier Silvio Berlusconi nel […]

  • preview

    Palinsesti Sky: le serie tv in arrivo fra il 2025 e il 2026

    Nel corso della conferenza di presentazione dei Palinsesti Sky 2025 – 2026, l’emittente di Milano Rogoredo ha svelato tutti i dettagli su conferme e novità previste nei prossimi mesi sulle reti del gruppo. Dopo aver analizzato le anticipazioni su Pechino Express 2026 e quelle che riguardano TV8, stavolta ci focalizziamo nel settore fiction: quali nuove […]

  • preview

    Balene Rai Uno: la trama e gli episodi della fiction con Veronica Pivetti

    Veronica Pivetti e Carla Signoris sono le protagoniste di Balene, nuova fiction di Rai Uno in onda da domenica 21 settembre 2025 in prima serata (ore 21:40 circa). Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, la serie tv verrà trasmessa in quattro serate. Nel cast troviamo Filippo Scicchitano, Paolo Sassanelli, Cesare Bocci […]

  • preview

    Buongiorno Mamma 3: la trama e le anticipazioni della fiction con Raoul Bova

    Su Canale 5, ripartono le fiction. E il primo titolo ad andare in onda in questa nuova stagione televisiva è la terza stagione di Buongiorno, Mamma!, la serie tv che vede protagonista Raoul Bova che vede nel cast anche Beatrice Arnera, Maria Chiara Giannetta, Elena Funari e Ginevra Francesconi. I nuovi episodi saranno in onda a […]

  • preview

    Bianca Guaccero torna alle fiction Rai: ‘Nuova serie che mi ricorda Capri’

    Da quanto ha presenziato nei due ultimo show condotti da Milly Carlucci – Il Cantante Mascherato prima e Ballando con le Stelle dopo -, la carriera televisiva di Bianca Guaccero è tornata a risplendere: l’abbiamo vista protagonista al Festival di Sanremo, poi a Dalla Strada al Palco fino agli speciali musicali di TecheTecheTè. Ora per […]

  • preview

    Fragili 2: la trama della mini serie inclusiva di Canale Cinque

    Mercoledì 13 e giovedì 14 agosto 2025 in prima serata su Canale Cinque sarà in onda la seconda stagione della mini serie italiana Fragili, con protagonisti Corinne Clery, Barbara Bouchet e Massimo Dapporto. Dopo aver raccontato con leggerezza e umanità il tema dell’integrazione generazionale, la stavolta proverà ad abbracciare nuovi temi sempre legati al mondo […]

  • preview

    I Cesaroni 7: Andrea Arru sarà un ragazzo neurodivergente

    Parte del cast de I Cesaroni 7 – Il Ritorno è stato ospite lo scorso 19 luglio 2025 di Giffoni Film Festival, l’annuale manifestazione sul mondo dell’audiovisivo a misura di ragazzi. Claudio Amendola e Matteo Branciamore e le new entry Marta Filippi e Andrea Arru si sono confrontati con i giovani giurati dell’evento aprendosi ad una sessione […]